E’ arrivato LibreOffice 6.0: ecco le novità!

Libreoffice 6.0 è finalmente arrivato: è stata rilasciato da qualche giorno l’aggiornamento della suite per ufficio multipiattaforma libera e Open Source migliore di sempre (che quelli della Microsoft se la sognano!). Questa release rappresenta la prima major update da luglio 2017  (quando fu rilasciata la versione 5.4) ed è stata fatta uscire da The Document Foundation, che ne cura il progetto, in concomitanza con il suo settimo anniversario (LibreOffice 3.3 rilasciata nel gennaio 2011 a distanza di un anno dal fork con OpenOffice).

LibreOffice è una suite per ufficio completa di foglio di calcolo (Calc), elaboratore testi (Writer), presentazioni (Impress), disegni (Draw) e database (Base).

Personalmente Continua a leggere

Come fare l’upgrade a LibreOffice 5 su Ubuntu 15.04

The Document Foundation (TDF) ha annunciato l’arrivo di LibreOffice 5.0, la suite di produttività gratuita e open source originariamente nata come fork di OpenOffice è ora più veloce e più “bella” che mai.

Ripulito il codice dal materiale obsoleto, LibreOffice diventa più  smart sia in termini di interfaccia che in tutto il resto, migliorando la compatibilità con la concorrenza a pagamento (Microsoft Office e Apple iWork) e fortunatamente l’interfaccia continua a essere “ribbon-free“.

lo

LibreOffice 5.0 è disponibile in versioni da 32 e 64-bit per i maggiori sistemi operativi desktop (Windows XP escluso) e per i nuovi arrivati incluso Windows 10.

A dimostrazione della maturità raggiunta dalla suite, è stato anticipato che LibreOffice 5.0 rappresenterà la base di partenza da cui sviluppare le nuove versioni del software per gadget mobile e la già preannunciata estensione cloud di LibreOffice Online.


Come fare l’upgrade a LibreOffice 5 su Ubuntu 15.04

1. Aggiungere la repository LibreOffice PPA con il seguente comando da terminale:

sudo add-apt-repository -y ppa:libreoffice/ppa

2. Aggiornare le repository con il seguente comando da terminale:

sudo apt-get update

3. Procedere con l’aggiornamento del software con il seguente comando da terminale:

sudo apt-get upgrade