E’ arrivato LibreOffice 6.0: ecco le novità!

Libreoffice 6.0 è finalmente arrivato: è stata rilasciato da qualche giorno l’aggiornamento della suite per ufficio multipiattaforma libera e Open Source migliore di sempre (che quelli della Microsoft se la sognano!). Questa release rappresenta la prima major update da luglio 2017  (quando fu rilasciata la versione 5.4) ed è stata fatta uscire da The Document Foundation, che ne cura il progetto, in concomitanza con il suo settimo anniversario (LibreOffice 3.3 rilasciata nel gennaio 2011 a distanza di un anno dal fork con OpenOffice).

LibreOffice è una suite per ufficio completa di foglio di calcolo (Calc), elaboratore testi (Writer), presentazioni (Impress), disegni (Draw) e database (Base).

Personalmente Continua a leggere

Come fare l’upgrade a LibreOffice 5 su Ubuntu 15.04

The Document Foundation (TDF) ha annunciato l’arrivo di LibreOffice 5.0, la suite di produttività gratuita e open source originariamente nata come fork di OpenOffice è ora più veloce e più “bella” che mai.

Ripulito il codice dal materiale obsoleto, LibreOffice diventa più  smart sia in termini di interfaccia che in tutto il resto, migliorando la compatibilità con la concorrenza a pagamento (Microsoft Office e Apple iWork) e fortunatamente l’interfaccia continua a essere “ribbon-free“.

lo

LibreOffice 5.0 è disponibile in versioni da 32 e 64-bit per i maggiori sistemi operativi desktop (Windows XP escluso) e per i nuovi arrivati incluso Windows 10.

A dimostrazione della maturità raggiunta dalla suite, è stato anticipato che LibreOffice 5.0 rappresenterà la base di partenza da cui sviluppare le nuove versioni del software per gadget mobile e la già preannunciata estensione cloud di LibreOffice Online.


Come fare l’upgrade a LibreOffice 5 su Ubuntu 15.04

1. Aggiungere la repository LibreOffice PPA con il seguente comando da terminale:

sudo add-apt-repository -y ppa:libreoffice/ppa

2. Aggiornare le repository con il seguente comando da terminale:

sudo apt-get update

3. Procedere con l’aggiornamento del software con il seguente comando da terminale:

sudo apt-get upgrade

Tears of Steel, nuovo cortometraggio di Blender Foundation

Dopo i precedenti SintelElephants Dream e Big Buck Bunny ecco arrivare Tears of Steel realizzato sempre con Blender, il noto programma Open Source di grafica & animazione 3D.

Questa volta si tratta di un cortometraggio di fantascienza che dimostra le potenzialità di Blender con gli effetti speciali che vedono interagire gli attori umani con dei cattivissimi robot creati in cgi. Un po’ patetica la sceneggiatura: la guerra tra umani e robot avrebbe origine dalla gelosia di lei talmente appassionata dai robot da trasformarsi in una macchina e lui troppo stronzo per amarla. Ma poiché lo spettatore è talmente affascinato dalle immagini realizzate da non rendersene quasi conto, la mancanza di una storia non è che un peccato veniale.

Non mi resta che augurarvi buona visione.

Via | Blender

E’ arrivato VLC versione 2.0.0

I ragazzi della VideoLAN Organization a tre anni dall’uscita della versione 1.0 del popolarissimo player VLC si sono infine decisi  ad aggiornarsi alla major release 2.0 aggiungendo interessanti novità.

VLC di è sempre distinto per essere in grado di elaborare qualsiasi video multimediale su quasi tutte le piattaforme possibili e con questa ultima release, chiamata in codice “Twoflower“, incomincia a gestire i Bluray e potenzia il decoding video supportando la codifica multicore.

Tutte le informazioni e il download a questo link.

Mozilla Thunderbird Vs. Attachment

Se ce la mettiamo tutta in ogni applicativo, anche il più perfetto, si possono trovare dei punti deboli.

Nel meraviglioso client di posta open-source Thunderbird una cosa che lascia a desiderare, sopratutto per un utilizzo intensivo (ad esempio in ufficio), è la mancanza di una funzione che permetta  di allegare velocemente uno o più file all’email che si sta componendo (come succede in Outlook, sigh!).

Praticamente si è costretti ad aprire con l’apposita icona, prima l’esplora risorse, quindi arrivare alla directory che contiene il nostro file e quindi selezionarlo per vederlo infine allegato al nostro messaggio di posta elettronica. Di trascinare un file nella email neanche a parlarne: ogni volta apri, naviga, scegli e clikka…. che noia!!!

Fortunatamente il progetto Thunderbird di Mozilla.org è supportato dall’esistenza di un innumerevole numero di estensioni che a ben vedere coprono le necessità di chiunque: in pratica il problema dell’attachment veloce si risolve installando il componente aggiuntivo withAttach di Sogame (compatibile dalla versione 1.5 alla 5.*).

Continua a leggere

VLC 1.1.10 is out!

VlcPlayerP1Da qualche giorno è possibile aggiornare VLC (il player free più versatile che esista) alla versione 1.1.10!

Come annunciato dai ragazzi della VIDEOLAN si tratta di una minor release in cui sono stati corretti alcuni piccoli errori, aumentata la sicurezza e aggiornati i codec.

– link alla versione per WINDOWS

– link alla versione per MAC

– link alla versione per UBUNTU

Vale la pena installare quest’ultima versione e goderci i nostri filmati al PC. O no?

VLC 1.1.9 is out!

I ragazzi di VideoLan sono sempre al lavoro ed eccoci qua a riferirvi che è già ora di passare alla versione 1.1.9 del media player open source migliore in circolazione.

Si tratta di un aggiornamento minore che riguardano la sicurezza, gli encoder e i codec.

Da scaricare subito!!!

Visita la pagina ufficiale di VLC Media Player
Scarica VLC Media Player

VLC 1.1.8 is out!

I ragazzi di VideoLan sono sempre al lavoro ed eccoci qua a riferirvi che è già ora di passare alla versione 1.1.8 del media player open source migliore in circolazione.

Si tratta di un aggiornamento minore che riguardano la sicurezza, gli encoder e i codec. Da sottolineare che pare sia stato sistemato l’auto-detection dei sottotitoli .txt.

Da scaricare subito!!!

Visita la pagina ufficiale di VLC Media Player
Scarica VLC Media Player

 

VLC 1.1.7 is out!

Giusto l’altro giorno avevamo riportato la notizia dell’uscita di una nuova versione (la ver. 1.1.6) del media player migliore in circolazione ed eccoci qua a riferirvi che è già ora di passare alla versione 1.1.7 del programma.

Il motivo di questo rapidissimo minor upgrade sarebbe dovuto alla recente scoperta di un bug nel programma che consentiva ai maleintenzionati di utilizzare il player per inoculare codice malevolo nel pc tramite file .mkv. I ragazzi di VideoLan sono corsi subito ai ripari ed ecco realizzata la nuova release di VLC. Da scaricare subito!!!

E’ anche l’occasione per visitare il sito della VideoLAN completamente rivisitato per festeggiare i 10 anni di attività!!!

Visita la pagina ufficiale di VLC Media Player
Scarica VLC Media Player

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: