Il 14 maggio 2008 Facebook venne reso disponibile in italiano, dalla sua creazione risalente a quattro anni prima il sito di Zuckemberg, che non lo sa ancora ma diventerà il primo “vero” social network, ne aveva fatta di strada, nato per ‘mettere in contatto’ studenti universitari negli USA e nel Canada e poi aperto ai liceali, divenne servizio accessibile a chiunque.
Qui in Italia all’epoca di Facebook se ne parlava già da un po’ di tempo, ma senza tanta enfasi, se ne parlava come di tanti altre strane pagine web e servizi offerti ‘gratuitamente’ di cui nessuno sembrava avere davvero bisogno. Era il 1 giugno del 2008 quando decisi di iscrivermi a Facebook, con la fievole speranza di trovarci notizie di qualche vecchio compagno di liceo, ma in realtà gli italiani iscritti erano davvero pochini e facevano riferimento quasi tutti a università. Non lo sapevo ancora, ma da lì a qualche settimana di Facebook iniziò a parlarne pure la televisione tanto che nell’agosto di quell’anno si registrò nel nostro paese un incremento di visite del 963% e poi… vabbè il resto è storia.
Oggi Facebook mi ha ricordato che sono passati 11 anni da quel giorno in cui misi in rete i miei dati personali tramite il loro sito: e non era cosa tanto abituale all’epoca dove si interagiva con gli altri tramite nickname. Tornando a oggi, in realtà Facebook è il social che utilizzo meno: per me è fuori moda già da qualche anno pieno di pagine inutili e lo uso solo per lurkare qualche gruppo della mia città per tastare il mood dei miei concittadini.
Ma comunque grazie per gli auguri, Facebook.
Filed under: Varie | Tagged: anniversario, facebook |
Rispondi