The Document Foundation (TDF) ha annunciato l’arrivo di LibreOffice 5.0, la suite di produttività gratuita e open source originariamente nata come fork di OpenOffice è ora più veloce e più “bella” che mai.
Ripulito il codice dal materiale obsoleto, LibreOffice diventa più smart sia in termini di interfaccia che in tutto il resto, migliorando la compatibilità con la concorrenza a pagamento (Microsoft Office e Apple iWork) e fortunatamente l’interfaccia continua a essere “ribbon-free“.
LibreOffice 5.0 è disponibile in versioni da 32 e 64-bit per i maggiori sistemi operativi desktop (Windows XP escluso) e per i nuovi arrivati incluso Windows 10.
A dimostrazione della maturità raggiunta dalla suite, è stato anticipato che LibreOffice 5.0 rappresenterà la base di partenza da cui sviluppare le nuove versioni del software per gadget mobile e la già preannunciata estensione cloud di LibreOffice Online.
Come fare l’upgrade a LibreOffice 5 su Ubuntu 15.04
1. Aggiungere la repository LibreOffice PPA con il seguente comando da terminale:
sudo add-apt-repository -y ppa:libreoffice/ppa
2. Aggiornare le repository con il seguente comando da terminale:
sudo apt-get update
3. Procedere con l’aggiornamento del software con il seguente comando da terminale:
sudo apt-get upgrade
Filed under: Internet - WEB, Software | Tagged: LibreOffice 5.0, Open Source, The Document Foundation, ubuntu | Leave a comment »