Carpaccio di polpo alla galiziana

Alla ricerca di un antipasto gustoso e di “figura” (all’occorrenza anche un ottimo secondo piatto)  ho pensato di proporre un piatto tipico della cucina spagnola, in maniera da renderlo appetibile anche per quei commensali che non amano la consistenza del polpo. Per cucinare al meglio il polpo consiglio di usare la pentola a pressione.

IngredientiRicetta:

  • Riponiamo il polpo nella pentola insieme agli odori, coprendolo con il vino e un’altro 1/2 litro d’acqua. Per esperienza una simile pezzatura richiede una ventina di minuti di cottura.
  • Una volta cotto lasciate riposare per una mezz’ora il polpo nel suo liquido di cottura, quindi procedete con il taglio a strisce.
  • A questo punto poiché la pressa per carne utilizzata in gastronomia per preparare il carpaccio di polpo, è difficile da trovare in commercio, la sostituiremo facilmente con la metà inferiore di una bottiglia di plastica vuota di forma cilindrica (una bottiglia dell’acqua andrà bene). Riponiamo i pezzi di polpo nel recipiente ricavato avendo cura di pressarlo bene. Lasciare riposare in frigorifero per 24 ore, fino a quando il polpo si rapprenderà assumendo la forma e la consistenza di una salame che sarà facile affettare.
  • Ricavate le fette di polpo riporle nel piatto di portata e condirle con l’olio e la paprika. A piacere si può completare il piatto con anelli di cipolla e/o olive verdi.

Una Risposta

  1. This article is presently what did you say? I need, thank you.

    "Mi piace"

Lascia un commento