E’ più che giusto coccolarsi a tavola di tanto in tanto. Poi se diventa un’abitudine, diciamo pure che esistono difetti maggiori.
Per il pranzo ho trovato dei filetti di platessa e delle zucchine in frigo. Ben sapendo quanto sia difficile rendere appetitosi questi due ingredienti mi ci sono messo di buon impegno e ho cucinato questo gustosissimo secondo piatto.
La platessa è un alimento consigliato a tutti per le sue proprietà nutrizionali di leggerezza e qualità: è un pesce facile, senza spine, ricco di vitamine e minerali, non grasso che si riesce a far mangiare anche a coloro i quali il pesce proprio non piace.
Le zucchine ridotte in crema costituiscono un piatto povero di calorie. Abbinandole ad una knell di carote al burro e impreziosendo il tutto con una sottile fettina di pancetta, ho dato gusto al piatto che alla fine è stato molto apprezzato da tutti.

Preparazione:
– Dividete in due ciascun filetto di platessa con un taglio longitudinale lungo la spina.
– Ricavate 8 fette di zucchina molto sottili (meglio aiutarsi con un’affettatrice) e 4 fette sottili di pancetta.
– Preparate gli involtini mettendo la pancetta sopra la platessa quindi avvolgete e arrotolate nelle due fette di zucchina. Chiedete ciascun involtino aiutandovi con dello spago.
– Riducete il resto delle zucchine a tocchetti non troppo piccoli;
– Sbucciate la patata e rendetela a pezzettini.
– Sbucciate le carote e quindi grattugiatele non troppo finemente;
– In una pentola fate imbiondire leggermente lo scalogno in un paio di cucchiai di olio, quindi aggiungetevi la patata e dopo qualche minuto le zucchine. Infine coprite con il brodo e fate cuocere per 15/20′ a fuoco basso. Se durante la cottura il brodo si asciugasse troppo aggiungete pure un mestolo di acqua.
– Nel frattempo in una vaporiera, portate ad ebollizione l’acqua di cottura aromatizzata con il limone quindi adagiate gli involtini di platessa che cuocerete insieme alle carote per non più di una decina di minuti.
– Con un frullatore ad immersione frullate le zucchine riducendole in crema, quindi salate e pepate a vostro gusto (se dovesse risultarvi troppo liquida aiutatevi con un cucchiaio di maizena).
– Condite le carote con il burro e aggiustate di sale
– Preparate ogni piatto con un fondo di crema di zucchine su cui adagerete l’involtino e la knell di carote (aiutatevi per quest’ultime con due cucchiai bagnati).
Se hai trovato interessante l'articolo condividilo con gli altri
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Filed under: Ricette | Tagged: carote, cottura a vapore, crema di zuccine, knell di carote, patata, platessa, scalogno, secondi piatti, zucchine | Leave a comment »