Stasera su RAITRE c’e’ REPORT

Nuovo appuntamento stasera su RAITRE con REPORT, la trasmissione di Milena Gabanelli.

Tornano le inchieste di Report con la brava Milena Gabanelli ad introdurci ai reportage dei suoi bravi collaboratori. Piatto ricco questa sera…

260x01417860096580startup1La prima inchiesta è di Michele Buono e s’intitola “Startup stories“. Si parla di nuova economia, visto che quella vecchia arranca e fa fatica a tirare avanti, e di come sono tutti concordi che occorrano  nuove idee. E se si pensa di averne una buona oggi come oggi per i capitali è facile rivolgersi al “crowdfunding” dove a finanziare il progetto sono le persone che ci credono. E così che le nuove tecnologie stanno capovolgendo i dogmi della produzione: chi è in grado di pensare un nuovo prodotto può cominciare da solo anche con pochi soldi, perché questo processo si tira dietro un nuovo tipo di finanza. Per non farsi trovare impreparati, con il paese con l’economia ferma e la disoccupazione alle stelle, hanno deciso di investire in conoscenza, ricerca e innovazione e diventare l’hub tecnologico dell’America latina. Anche negli Stati Uniti l’economia postindustriale sta cambiando profondamente. Qual è invece la visione dei politici europei e del nostro Paese?report

Nella seconda parte si parlerà della regione Lazio.  260x01417859964111zingaretti1Nel “La zingara” di Giorgio Mottola si cercherà di fare luce a cosa c’è dietro ai concorsi indetti dalla giunta presieduta da Zingaretti per l’assunzione di nuovi dirigenti: in tutto sono 63, quasi il doppio della precedente amministrazione con a capo la Polverini. Tra i vincitori e i nominati ci sono anche dirigenti del Partito democratico, familiari di politici illustri, condannati e rinviati a giudizio. Tutti a libro paga della Regione con stipendi che oscillano tra i 100 mila e i 180 mila euro all’anno. In questi giorni dove la magistratura ha messo in evidenza il sistema “mafioso” di collusione tra politici e gente di malaffare, forse è il caso di domandarci se il nostro paese può ancora permettersi di essere amministrato da gente simile.

260x01417859546797gemellideuropa1Da ultimo Luca Chianca con la sua “Gemelli d’Europa” è andato a fare le pulci all’Aiccre, l’associazione di comuni, provincie e regioni che si occupa di gemellaggi con altri paesi europei.In molti si saranno accorti che il proprio comune grande o piccolo (se ne contano 2500) si è gemellato negli anni con uno, due o tre compagini del resto d’Europa. In realtà oltre all’aspetto culturale d’indubbio valore dietro ai gemellaggi c’è l’Aiccre con i conti in rosso e che non ce la fa a pagare i propri dipendenti, mentre i suoi dirigenti mantengono le propei indennità e privilegi.

Se cercate del buon giornalismo d’inchiesta, non perdetevi ogni domenica le inchieste dei videogiornalisti impegnati a farci sapere come stanno davvero le cose.

Una Risposta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: