L’accattonaggio ai tempi di internet


PREMESSO che da qualche tempo è notevolmente cresciuto il numero dei soggetti che praticano, in diverse forme, attività di accattonaggio e mendicità utilizzando i nuovi strumenti messi a disposizione dalle diverse piattaforme sul web;

CONSIDERATO che spesso le persone che praticano l’accattonaggio assumono atteggiamenti molesti, ostinati ed insistenti, turbando il libero utilizzo, la libera fruizione e l’accesso ai servizi gratuiti disponibili in rete;

RITENUTO doveroso prevenire e contrastare l’insorgenza di fenomeni criminosi dediti allo sfruttamento di minori e persone altresì facilmente raggirabili, sia ancora, per evitare le conseguenti situazioni di degrado nei social network;

SI INVITA

Gli utenti internet a non fare l’elemosina agli accattoni o ai mendicanti presenti in rete e, qualora volessero contribuire al sostentamento di persone realmente bisognose, di provvedere attraverso modi alternativi. Continua a leggere

Cos’è la Wintergatan ‘Marble Machine’ di Martin Molin?

Istantanea_2016-03-03_15-05-48Lo svedese Martin Molin è un bravo musicista e compositore, uno di quegli artisti che provano a far emergere la loro arte tramite il vituperato web sempre più affamato di stranezze da rendere virali.

In questo caso dobbiamo ammettere che il risultato proposto è tanto spettacolare quanto capace di stupire e lasciare a bocca aperta: non deve sorprendere quindi il fatto che dalla sua presentazione avvenuta lo scorso 29 febbraio il video realizzato per coprire l’evento è uno dei più clikkati in rete con più di 3 milioni di visualizzazioni in pochi giorni.

Si tratta di una cosiddetta ‘music box‘ realizzata a mano su una struttura di legno in cui 2.000 biglie ‘suonano‘ alcuni strumenti musicali tra i quali un vibrafono, tre pad, un basso e una percussione secondo una sequenza in parte pre-programmata e in parte comandata con alcune leve e da una manovella dallo stesso Molin.

La musica prodotta dall’insieme di ingranaggi è davvero orecchiabile: autentici suoni straordinari per le orecchie da godersi anche con gli occhi.

Wintergatan_Marble_Machine_and_Martin_21Inizialmente il progetto di Martin prevedeva la costruzione del carillon in un paio di mesi: iniziato nell’autunno del 2014, alla fine ce ne sono voluti ben 14 (più di un anno insomma).

Il tutto è cominciato dalla progettazione via software 3D del cuore della macchina (un cubo di circa 80cm.) sul quale a poco a poco l’artista ha inserito e modellato i successivi elementi (per un totale di 3000) che abbisognavano per raggiungere lo scopo finale (Martin cita la tecnica del ‘moulage‘ mutuata dalla sartoria per la quale il vestito viene drappeggiato direttamente sul manichino).

Le varie fasi di costruzioni sono stati debitamente documentati e sono disponibili sul sito Wintergatan.

Non c’è che dire come potete voi stessi appurare guardando il video realizzato da Hannes Knutsson per il canale Youtube del musicista, l’aspetto ‘artigianale‘ della ‘macchina’ si coglie dai particolari, ma è indubbio che il risultato è più che apprezzabile: lo scopo promozionale è stato pienamente raggiunto e il prossimo tour estivo con la performance dal vivo della Wintergatan è già diventato uno degli eventi musicali più attesi della Svezia.


Fonti:     | Wired UK
| This is Colossal

  winter-1winter-3winter-10

winter-2

Come attivare il nuovo player Web di YouTube

I ragazzi di Mountain View stanno testando in questi giorni un nuovo player video per la versione desktop di YouTube, trasparente e che sparisce quando non utilizzato: ecco le istruzioni per attivarlo in anteprima.

youtube

È tempo di novità importanti per YouTube. In questo periodo si è sentito parlare di una possibile introduzione di un abbonamento a pagamento per rimuovere le inserzioni pubblicitarie e del supporto ai video 4K 60 fps.

Oggi tocca ad un nuovo player per il Web, basato su HTML5 trasparente e che scompare quando non utilizzato in modo da lasciare più spazio alla riproduzione dei filmati. In pratica come si può ben rendersi conto nell’immagine qui sotto riportata la barra grigia diventa trasparente sotto i pulsanti, per non coprire la parte inferiore del video, inoltre quando si toglie il puntatore del mouse dall’area del player, tutti i comandi spariscono in pochi secondi, come già avviene quando si è nella modalità a schermo intero.

YouTube

Si tratta di una funzionalità non ancora resa disponibile all’utenza normale, ma attiva solo in fase sperimentale, ma con un piccolo accorgimento chi utilizza il browser Chrome può provare in anteprima il nuovo player di YouTube.

  • Installare l’estensione EditThisCookie in download gratuito su Chrome Web Store;
  • aprire YouTube;
  • avviare l’estensione (con il pulsante posizionato in alto a sinistra nel browser) e cambiare il valore di VISITOR_INFO1_LIVE in “Q06SngRDTGA” (senza virgolette).

 

On Air: “Chi comanda il mondo” – Povia

PoviaE’ tornato Povia, il cantautore de “I bambini fanno Ohhh!” e di “Luca era gay” con una nuova canzone che ha scatenato molte polemiche sui social network.

Con la nuova  “Chi comanda il mondo” l’artista lombardo torna sui temi che esplicitano le posizioni nazionaliste e magari razziste anche se le polemiche lui le ritorna al mittente spiegando che il testo della canzone è chiaramente riferito alla dittatura finanziaria mondiale che sta impoverendo il mondo, punto. Inoltre Povia, rivolgendosi poi direttamente ad AssoTutela che lo ha pesantemente contestato in questi giorni commenta: “Se vi riferite alla frase  – messo sulla croce in Israele –  vuol dire semplicemente e simbolicamente che Gesù Cristo che doveva salvare questo mondo, è stato messo sulla croce un tempo nell’attuale Gerusalemme.”. “Stiamo tutti dalla stessa parte ma come dice la canzone: ‘siamo divisi dai simboli, noi singoli’ ed è quello che vogliono i grandi potenti. Ci vogliono divisi.non cascateci”.

Polemiche a parte il ritorno di Povia sulla scena musicale con un nuovo progetto che lo porterà in tour, non può che fare piacere anche per la sua capacità di toccare i nervi scoperti della nostra società più cattiva di quello che sembra.

Continua a leggere

[TUTORIAL] Come convertire in GIF un video di Youtube

Clip GIF Lancio Shuttle

Quando un’immagine statica non rende l’idea oppure semplicemente vogliamo meglio sottolineare il messaggio con un’immagine animata occorre servirsi del GIF (Graphics Interchange Format).

Questo formato pur essendo limitato a 256 colori visualizzabili (palette VGA) essendo nato nel lontano 1987, è molto diffuso ancora oggi nel Web perché permette appunto di creare clip animate come quella qui sopra.

In questo breve tutorial vedremo come è possibile convertire un breve spezzone (da 1 a 10 secondi) di un video di Youtube in un’animazione GIF. 

In rete esistono numerosi servizi simili, ma in questo post utilizzeremo il sito gifyoutube.com che abbiamo scelto per la semplicità d’utilizzo nonché per l’ottima qualità dell’immagine ottenuta gratuitamente e senza obbligo d’iscrizione.


TUTORIAL:

Continua a leggere

E’ nato il canale Youtube del CITTADINO IMPERFETTO

Era un progetto che era nell’aria da diverso tempo, ma per varie ragioni sempre procrastinato.
Invece da qualche settimana ecco che il blog CITTADINO IMPERFETTO ha aperto la sua pagina ufficiale (si dice canale) su Youtube Italia.

Cittadino Imperfetto su Youtube

L’idea è quella di avere uno spazio di incontro sul web nel quale approfondire con dei video autoprodotti alcuni dei tutorial e dei post che vengono pubblicati sul nostro blog.

Com’è accaduto per esempio in occasione della pubblicazione dell’articolo [Risolto] Problema “Memoria quasi piena” su Samsung Galaxy S2 per il quale, a qualche giorno di distanza dall’uscita, leggendo i vari commenti di richieste di chiarimento degli utenti, mi è sembrato doveroso accompagnare lo scritto con un video che spiegasse visivamente la procedura descritta nel post.

Visto che questa nuovo strumento ha incontrato il consenso di molti di voi è nostra intenzione proseguire con ulteriori video promettendovi sin d’ora il massimo impegno e naturalmente di migliorare di pubblicazione in pubblicazione.

Intanto sul canale è raggiungibile anche dalla homepage del CITTADINO IMPERFETTO clikkando sull’apposito banner (qui a destra), mi raccomando iscrivetevi!!!

Stay tuned!

[Risolto] Sostituzione speaker audio Samsung Galaxy S2

Al mio telefonino sono particolarmente affezionato, non solo perché è stato un inatteso regalo, ma sopratutto perché, sebbene siano passati due anni dal suo debutto sul mercato, sono convinto che il Samsung Galaxy s2 (i9100) sia uno dei telefoni migliori in circolazione (e che sembra non tramontare mai visto che si parla di un prossimo aggiornamento al prossimo Android 4.4 KitKat).

i9100L’altro giorno proprio mi sono accorto che durante le telefonate non sentivo più niente… Solo con le cuffie (sia quelle a filo, che quelle collegate via bluetooth) riuscivo a sentire il mio interlocutore, ma mica potevo tenermi il telefono rotto…

Qualche prova mi ha confermato l’efficienza del microfono e dello speaker posto in basso (quello per il vivavoce) mentre era lo speaker posto sulla parte superiore (quello che appoggiamo all’orecchio durante la telefonata) a non volerne sapere di emettere il benché minimo suono.

Al giorno d’oggi anche se abbiamo a che fare da anni con una marea di cellulari (secondo un’ultima statistica in Italia ci sarebbero 161 cellulari ogni 100 abitanti), mentre sembra che abbiamo tutti un amico smanettone in grado di caricarci l’ultima versione della ROM appena cucinata sul nostro telefonino, sono pochi coloro i quali si avventurano in una riparazione fai-da-te del lato hardware.

Invece dopo questa mia personale esperienza ho potuto constatare che oltre ad esistere un rifornito mercato dei ricambi elettronici, in rete è possibile reperire tuttel le informazioni necessarie alle riparazioni con tanto di video che aiutano anche il più sprovveduto a mettere le mani là dove non si sarebbe mai pensato di metterle. Con questo non voglio dire che non c’è bisogno di sapere che cosa si sta facendo (non mi assumo nessuna responsabilità se dopo aver letto questo post vi fate prendere dalla smania di smontare il vostro telefonino ritrovandovi poi con un mucchietto di rottami elettronici), ma sono adesso del parere che con un po’ di accortezza si possono fare con pochi euro, quelle riparazioni che solitamente oltre ad essere costose richiedono settimane se non mesi di fermo presso i centri di assistenza.

Nel mio caso ho trovato su Continua a leggere

“Battlestar Galactica: Blood & Chrome” sul web

Battlestar Galactica è tornata e non delude i tanti fan.

Titolo originale: BattleStar Galactica – Blood & Chrome
Genere: Fantascienza
Episodi: 10
Durata episodio: ~ 10 Minuti
Anno di produzione: 2012
Nazione: USA
Cast:
Luke Pasqualino as William “Husker” Adama
Ben Cotton as “Coker” Fasjovik
Lili Bordán as Dr. Beka Kelly

Il progetto del 2010 di  SyFy denominato “Blood & Chrome” purtroppo non ha dato vita a una serie tv vera e propria, ma la puntata pilot ordinata a suo tempo dal network americano viene finalmente distribuita dapprima spezzettata in rete in 10 web episode da 7-12 minuti ciascuno, dopo di che agli inizi del 2013 verrà messo in onda come film tv su SyFy e infine 19 Febbraio 2013 uscirà il cofanetto “Unrated” nel quale sarà inclusa la versione Blu-ray, DVD e una copia digitale del film. I contenuti speciali includeranno scene tagliate e lo speciale sugli effetti visivi.

In  Blood & Chrome temporalmente si pone tra Caprica e BSG, all’epoca della prima guerra contro i Cyloni. Il protagonista è un giovane William Adama, colui che abbiamo imparato a conoscere come vecchio e saggio comandante della flotta coloniale nella serie originale (interpretato dal grande Edward James Olmos).

Per fortuna Blood & Chrome non ha niente Continua a leggere

Anonymous scova lo stalker di Amanda T.

La storia di Amanda Todd ha fatto il giro del mondo nei giorni scorsi.

La ragazza canadese si è suicidata, il 10 ottobre scorso, poco prima di compiere sedicianni, non riuscendo più a sopportare le persecuzioni di un anonimo stalker. La stessa Amanda aveva affidato poco tempo fa al web il suo dolore con un video su  Youtube nel quale raccontava i ricatti e le sofferenze subite da chi, allora dodicenne,  l’aveva convinta a farsi riprendere in topless per poi diffondere le immagini in internet.

Il discutibile gruppo di hacker ANONYMOUS, paladino del web deve essersi particolarmente commosso e si è preso a cuore il caso. Nel giro di qualche giorno ha scoperto e diffuso il rete (tramite il portale di Pastebin) i dati di un un uomo di Vancouver accusandolo di essere l’anonimo stalker responsabile della morte di Amanda. A quanto pare i dati si riferiscono a una persona già nota alle forze dell’ordine per altri casi di pedofilia e quindi si sono prontamente mosse per interrogare l’uomo in merito alla vicenda.

Scrivono gli hacker in una lettera a un’emittente canadese: “Generalmente non amiamo avere a che fare con la polizia, ma in questo caso ci siamo sentiti in obbligo di utilizzare le nostre capacità per proteggere i minori. Questa è una storia a cui non siamo indifferenti.”

  • We are legion
  • We do not forgive
  • We do not forget
  • Expect us…

On air: “Gangnam Style” – PSY

Gangnam Style, canzone del rapper coreano PSY, continua la sua scalata senza sosta nella classifica di YouTube di tutti i tempi. con oltre 250 milioni di visualizzazioni in poco più di due mesi. Qualche giorno fa è arrivato anche la certificazione dal Guinness World Record per gli oltre 2 milioni di “like” ottenuti dai suoi fan.

Un video ammiccante con una coreografia molto “particolare” che ha finito per attirare le attenzioni di Britney Spears.  con il quel PSY è diventato un vero e proprio fenomeno mondiale entrando in poco tempo tra i 30 video più visti.

E’ di ieri la notizia che la canzone che nelle ultime settimane ha fatto impazzire il web potrebbe essere un plagio. Secondo un celebre quotidiano ci sarebbe un altro musicista, che afferma di aver già creato una canzone con la stessa base musicale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: