Se dopo aver installato Peerblock sul PC vi accorgete che il programma non si avvia in automatico all’accensione avete molto probabilmente a che fare con un bug dell’UAC (leggi “User Account Control“) che non fa partire in automatico alcuni programmi tra i quali Peerblock per l’appunto.
E’ molto importante che Peerblock si avvii automatico in quanto in questo modo si è sicuri che il programma sia pronto a proteggere la nostra privacy all’avvio del client (uTorrent, ecc…) con la quale accediamo alla rete torrent. L’avvio manuale è pericoloso in quanto, se ci dimentichiamo di avviarlo, saremo facile preda delle organizzazioni anti-p2p che ficcano continuamente il naso nel traffico generato dai torrent.
L’UAC è stato introdotto da Microsoft nelle versioni di Windows a partire da Vista in avanti. Si tratta di un software di protezione che gestisce i permessi dei singoli utenti del computer in modo da impedire ai non autorizzati l’esecuzione di software dannoso o il danneggiamento di dati o di componenti del sistema.
In attesa che qualche programmatore sistemi il bug, due sono le soluzioni:
1 – disattivare il controllo UAC : Pannello di controllo -> Account utente ->Modifica le impostazioni di Controllo dell’account utente;
2 – creare un’attività pianificata tramite l’apposita funzione di Windows che si preoccuperà di lanciare all’accensione del PC il nostro Peerblock con tutte le autorizzazione che gli occorrono per superare indenne il controllo UAC.
Anche se le continue notifiche dell’UAC possono risultare alquanto fastidiose, si tratta sempre di una protezione del nostro sistema che sempre meglio avere attivata, quindi il CITTADINO IMPERFETTO consiglia la seconda soluzione.
Vediamo quindi come procedere nel dettaglio: Continua a leggere
Filed under: Internet - WEB, Software | Tagged: bug, MICROSOFT, PEERBLOCK, Pianifica attività, soluzione, tutorial, UAC, User Account Control, WINDOWS 7, Windows 8, Windows 8.1, windows Vista | 2 Comments »