MIDOMI.COM ti aiuta a trovare il titoli delle canzoni

Quante volte vi è capitato di avere un motivetto in testa e non riuscire a ricordare il titolo della canzone? Per venirne a capo occorreva l’aiuto dell’amico saputello. Invece adesso è il web 2.0 a darci una mano. Esiste un vero e proprio motore di ricerca della musica, in grado di riconoscere le canzoni che canticchiamo. E’ sufficiente entrare nel sito di midomi, cliccare “Click and Sing or Hum” (occorre consentire l’accesso all’applicazione scritta in FLASH), quindi cantare o mugolare il motivetto (per almeno dieci secondi) e il gioco è fatto. E’ anche possibile effettuare ricerche a partire da spezzoni di testo. Il servizio funziona veramente: l’ho provato io stesso e sono rimasto esterrefatto (io sono completamente stonato!!!). Continua a leggere

Facebook: se lo conosci lo eviti

facebook_logoFacebook, che ha recentemente superato i 175 milioni di utenti attivi e continua a crescere. Il social network sta irriparabilmente cambiando il nostro modo di vivere l’esperienza del WEB. E’ forse ora di prendere coscienza delle reali implicazioni negative di un uso smodato di questo strumento e finalmente dire BASTA!!!

Per il video CITTADINO IMPERFETTO ringrazia Andrea Moraldi “PAP3RO”

Continua a leggere

Adesso FACEBOOK ci vende al marketing

facebookE’ da qualche tempo che si vocifera circa le difficoltà finanziare di Mark Zuckerberg che ha visto crescere esponenzialmente il sito da lui creato (FACEBOOK) così come i costi per mantenerlo. Insieme ai numeri del successo mediatico del sito pubblicizzati nelle scorse settimane (150 milioni di utenti attivi di cui 4 milioni in Italia, la localizzazione delle pagine in ben 35 lingue) ero rimasto perplesso davanti ai costi per rendere possibile questo enorme exploit (circa un milione di dollari al mese di sola elettricità per i server e un altro mezzo milione per la connessione ad internet). Era chiaro che qualcosa il buon Mark se lo dovesse pure inventare visto che gli introiti pubblicitari non sono più sufficienti a sostenere simili spese. Continua a leggere

GOOGLE LATITUDE: perchè sono contrario!

http://www.google.com/latitude/intro.html

Niente più privacy! Ci pensa GOOGLE-LATITUDE! L’ultima trovata degli amici di Mountain View si tratta in realtà di una nuova funzionalità di GOOGLE MAPS che sfrutta abilmente le mappe del proprio sito e le “features” degli smartphone di ultima generazione (collegamento a internet e GPS). Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: