Numero geografico online gratis con MESSAGENET

Messagenet S.p.A. è un’azienda italiana da diverso tempo impegnata ad offrire servizi legati alla telefonia su internet con oltre 100.000 utenti al suo attivo. Dal 2004 propone i servizi FreeNumber – un servizio VoIP gratuito – e SmartNumber, la versione estesa a pagamento.

I servizi offerti da Messagenet sono sotto i riflettori dei media poiché, diversamente da Skype, è un operatore munito di autorizzazione e potrebbe rappresentare la salvezza per tutti gli utenti SkypeIn che dal 28 agosto rischiano di perdere il proprio numero geografico.

Messagenet offre la possibilità di creare una vera e propria linea telefonica gratuita utilizzando una connessione Internet con un numero di telefono geografico (con il servizio SmartNumber è prevista addirittura la portabilità del vecchio numero) con il quale ricevere gratis telefonate da qualsiasi telefono nel mondo.

Sebbene Messagenet stessa sconsigli di sostituire la linea telefonica tradizionale con i propri servizi, FreeNumber pare molto interessante e molto competitivo rispetto a servizi analoghi (tipo Skype, che in più però offre la videochiamata), sia per la gratuità, ma sopratutto per il ricco elenco di servizi telefonici offerti nel pacchetto che lo rendono appetibile anche per il mondo business.

I vantaggi di FreeNumber sono:
– un numero geografico gratutito a scelta (sono presenti tutti i prefissi italiani) con il quale ricevere gratuitamente le chiamate (il chiamante pagherà la sua tariffa normalmente prevista dal suo provider e dal suo piano tariffario);
– la possibilità di chiamare gratis gli altri utenti Messagenet;
– una segreteria telefonica di base, con possibilità di deviazione delle chiamate in entrata;
– la possibilità di effettuare chiamate secondo tariffe convenienti conteggiate a secondi, senza scatto alla risposta (es. in Italia per i telefoni fissi €/min. 0,016+IVA, mentre per i cellulari €/min. 0,099+IVA) da pagare attraverso un comodo sistema di ricariche (a partire da €. 6,00);
– telefonare utilizzando il PC (via Webphone, consigliamo il software X-Lite) con microfono e cuffiette,  il proprio smartphone o addirittura un telefono IP a seconda delle proprie esigenze.

SNAP-A-NUMBER per ASTERISK VOIP

snapDi programmi client che interagiscono con i sistemi VOIP avanzati tipo ASTERISK ce ne sono molti. Sono molto comodi perchè associati al telefono IP avvisano con un pop-up l’arrivo di una chiamata e interagendo con la rubrica di OUTLOOK fanno risparmiare un sacco di tempo digitando automaticamente i numeri di telefono.

Da qualche mese (mi pare da dicembre) la DIGIUM (quelli di asterisk per l’appunto) hanno acquistato quelli di SNAP-A-NUMBER difatto uno dei migliori client in circolazione.

asteriskI furbacchioni avevano oscurato il vecchio sito reindirizzandolo sulle loro pagine dove promuovono una nuova versione del programma che hanno ribattezzato ADA che sarà sicuramente migliore (mah!), più aggiornato, ecc… ma io mi ero affezzionato allo SNAP!

Dopo le pressioni degli utenti da qualche giorno il sito di SNAP-A-NUMBER è stato ripristinato, ma non si sa davvero quanto durerà. Continua a leggere

INTERCETTAZIONI: Maroni cerca di decriptare quelle VOIP su Skype

skype_logo_onlineMentre il governo è impegnato a ridurre il più possibile l’uso delle intercettazioni da parte della magistratura, anche a scapito del lavoro investigativo di quest’ultima, il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, cerca soluzioni tecnologiche e normative per rendere possibili – ai fini investigativi e giudiziari – le intercettazioni su conversazioni Voip che utilizzano il software Skype. Lo rende noto il Viminale. E’ stato costituito a tal fine un gruppo di lavoro formato da rappresentanti del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dalla Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. D’ora in poi conviene stare attenti a lamentarsi del governo via VOIP! O, No?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: