Ormie the pig

Veramente spassosissimo questo costo animato che si intitola Ormie The Pig e racconta i tentativi del protagonista, il maialino rosa che da il titolo all’opera, golosissimo di biscotti.

A idearlo e dirigerlo è stato Rob Silvestri presso l’Arc Production, studios di animazioni ed effetti speciali precedentemente conosciuta come Starz Animation (9, Gnomeo & Giulietta).

Prodotto da Graham Moloy, il corto ha richiesto il lavoro di circa trenta artisti e, presentato in numerosi festival, ha raccolto ben 8 premi tra cui “Best Short Film” (Savannah FF 2010, Palm Springs Int’l Shorts Fest 2010, Sprockets 2010, Seattle Int’l FF 2010) e un “Audience Award” (New York Int’l Children’s FF 2011).

Il simpaticissimo  Ormie ha una sua pagina Facebook che potete raggiungere a questo link.

Tutta la potenza dell’HTML5 da provare

Nel futuro di Internet c’è l’HTML5 e questo lo sanno anche le pietre… Il linguaggio di progettazione delle pagine web attualmente in fase di definizione presso il  World Wide Web Consortium e già adottato in via sperimentale da importanti siti come YOUTUBE e VIMEO. Per tutti coloro che avessero ancora qualche dubbio in proposito facendo un giretto nella pagina dei Chrome Experiments ci siamo imbattuti in una spettacolare dimostrazione video creata dal regista Chris Milk per il gruppo indie di Montreal, gli Arcade Fire e loro canzone “We Used To Wait” , in collaborazione con Google.

Una volta entrati nel sito www.thewildernessdowntown.com basterà inserire l’indirizzo Continua a leggere

Cours Toujours

Youtube e Vimeo passano a HTML5

Se vi capita un po’ troppo spesso di esasperarvi davanti a un video di Youtube o di Vimeo, afflitti anche voi da rallentamenti e visione a scatti, sappiate che quasi sempre la colpa è di Flash, la tecnologia, funzionale ma pesantissima, utilizzata finora per visualizzare i video in streaming nei siti web.

La notizia è che ambedue questi siti stanno sperimentando il nuovo standard HTML5 nelle loro pagine, introducendo la possibilità di usufruire dei video in streaming senza ricorrere al prodotto di Adobe con risultati sorprendenti in termini di prestazioni.

Ecco le principali migliorie di un player in HTML5:

  • Piu leggero e integrato nel browser.
  • Accede alle risorse del PC (memoria e processore) senza limitazioni eliminando i fastidiosi rallentamenti.
  • Si può saltare a qualsiasi parte del video senza aspettare nessun caricamento. Continua a leggere
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: