Come vedere la televisione con VLC e una chiavetta USB DVB-T

A me piace vedere la TV anche sul PC (magari in sottofondo, mentre faccio un’altra cosa).

Stanco di utilizzare programmi free (ma anche a pagamento) quasi mai all’altezza oppure il WMC (leggi Windows Media Center, che mi sa non rimpiangerò nel prossimo Windows 8) lento e macchinoso nell’utilizzo, ho cercato il modo di utilizzare VLC della VideoLAN (l’ottimo media player che utilizzo per usufruire di qualsiasi fonte multimediale sul computer) anche per vedere i canali del digitale terrestre.

Come hardware ho utilizzato una chiavetta USB DVB-T reperita su ebay per una quindicina di euro sempre agganciata alla derivazione dell’antenna di casa (con l’antennino non ho mai preso nulla) e VLC si è dimostrato ancora una volta all’altezza delle più rosee aspettative.

E’ bastato fare una scansione dei vari MUX per conoscere i parametri necessari a creare un file .m3u che una volta lanciato mi presenta sullo schermo di VLC i vari canali, compresi quelli HD (grazie al fatto che la chiavetta monta un chip di ultima generazione).

Il contenuto del file dovrebbe essere più o meno una cosa simile:

#EXTM3U
#EXTINF:0,RAIUNO
#EXTVLCOPT:program=3401
dvb-t://frequency=177500000:bandwidth=7
#EXTINF:0,RAIDUE
#EXTVLCOPT:program=3402
dvb-t://frequency=177500000:bandwidth=7
#EXTINF:0,RAITRE
#EXTVLCOPT:program=3403
dvb-t://frequency=177500000:bandwidth=7

…..

E’ più semplice di quanto sembri, seguendo le seguenti istruzioni: Continua a leggere

E’ arrivato VLC versione 2.0.0

I ragazzi della VideoLAN Organization a tre anni dall’uscita della versione 1.0 del popolarissimo player VLC si sono infine decisi  ad aggiornarsi alla major release 2.0 aggiungendo interessanti novità.

VLC di è sempre distinto per essere in grado di elaborare qualsiasi video multimediale su quasi tutte le piattaforme possibili e con questa ultima release, chiamata in codice “Twoflower“, incomincia a gestire i Bluray e potenzia il decoding video supportando la codifica multicore.

Tutte le informazioni e il download a questo link.

VLC 1.1.10 is out!

VlcPlayerP1Da qualche giorno è possibile aggiornare VLC (il player free più versatile che esista) alla versione 1.1.10!

Come annunciato dai ragazzi della VIDEOLAN si tratta di una minor release in cui sono stati corretti alcuni piccoli errori, aumentata la sicurezza e aggiornati i codec.

– link alla versione per WINDOWS

– link alla versione per MAC

– link alla versione per UBUNTU

Vale la pena installare quest’ultima versione e goderci i nostri filmati al PC. O no?

VLC 1.1.9 is out!

I ragazzi di VideoLan sono sempre al lavoro ed eccoci qua a riferirvi che è già ora di passare alla versione 1.1.9 del media player open source migliore in circolazione.

Si tratta di un aggiornamento minore che riguardano la sicurezza, gli encoder e i codec.

Da scaricare subito!!!

Visita la pagina ufficiale di VLC Media Player
Scarica VLC Media Player

VLC 1.1.8 is out!

I ragazzi di VideoLan sono sempre al lavoro ed eccoci qua a riferirvi che è già ora di passare alla versione 1.1.8 del media player open source migliore in circolazione.

Si tratta di un aggiornamento minore che riguardano la sicurezza, gli encoder e i codec. Da sottolineare che pare sia stato sistemato l’auto-detection dei sottotitoli .txt.

Da scaricare subito!!!

Visita la pagina ufficiale di VLC Media Player
Scarica VLC Media Player

 

VLC 1.1.7 is out!

Giusto l’altro giorno avevamo riportato la notizia dell’uscita di una nuova versione (la ver. 1.1.6) del media player migliore in circolazione ed eccoci qua a riferirvi che è già ora di passare alla versione 1.1.7 del programma.

Il motivo di questo rapidissimo minor upgrade sarebbe dovuto alla recente scoperta di un bug nel programma che consentiva ai maleintenzionati di utilizzare il player per inoculare codice malevolo nel pc tramite file .mkv. I ragazzi di VideoLan sono corsi subito ai ripari ed ecco realizzata la nuova release di VLC. Da scaricare subito!!!

E’ anche l’occasione per visitare il sito della VideoLAN completamente rivisitato per festeggiare i 10 anni di attività!!!

Visita la pagina ufficiale di VLC Media Player
Scarica VLC Media Player

 

VLC 1.1.6 is out!

Da qualche giorno è possibile scaricare una nuova versione di VLC. Quelli di VIDEOLAN hanno iniziato a distribuire la versione 1.1.6 del media player migliore in circolazione. disponibile per quasi tutte le piattaforme.

Diverse le novità di questa nuova versione per le quali vi rimandiamo al dettaglio del change-log: Continua a leggere

VLC 1.0.1 is out!

Era da tempo che l’aspettavamo (ne avevamo già parlato)  e finalmente è arrivata. Quelli di VIDEOLAN hanno iniziato a distribuire la versione 1.1.0 del media player migliore in circolazione. disponibile per quasi tutte le piattaforme esistenti.

Diverse le novità di questa versione che ha nome in codice “The luggage” per le quali vi rimandiamo al dettaglio del change-log.

Qui sottolineiamo l’introduzione al supporto per il codec video VP8 e per il formato WebM. Molti altri codec sono stati migliorati per utilizzare meno processore con la possibilità di sfruttare le potenti GPU a bordo dei nostri PC per la decodifica. Sicuramente si tratta di una versione più veloce e leggera. Molto interssante anche la possibilità di poter scrivere direttamente dei plugin per VLC sullo stile delle estensioni di Chrome e Firefox.

Visita la pagina ufficiale di VLC Media Player
Scarica VLC Media Player

VLC 1.0.5 is out!

I ragazzi di VideoLAN ci hanno regalato oggi un aggiornamento alla versione 1.0.5! del media player migliore in circolazione in rete. I fix sono pochi (della ver. 1.0.4 non avevamo nemmeno ritenuto necessario parlarvi), ma in attesa dell’uscita della versione 1.1 che dovrebbe secondo le intenzioni dei programmatori a importanti novità per il momento accontentiamoci di installare sul nostro computer la versione fixata. Continua a leggere

VLC 1.0.3 is out!

VlcPlayerP1Da qualche giorno è possibile aggiornare VLC (il player free più versatile che esista) alla versione 1.0.3, disponibile per Windows XP, 2000/2003/Vista/7, Linux, BeOS, Syllable e Mac OS X 10.5 o superiore.

Di seguito il CHANGELOG:

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: