A me piace vedere la TV anche sul PC (magari in sottofondo, mentre faccio un’altra cosa).
Stanco di utilizzare programmi free (ma anche a pagamento) quasi mai all’altezza oppure il WMC (leggi Windows Media Center, che mi sa non rimpiangerò nel prossimo Windows 8) lento e macchinoso nell’utilizzo, ho cercato il modo di utilizzare VLC della VideoLAN (l’ottimo media player che utilizzo per usufruire di qualsiasi fonte multimediale sul computer) anche per vedere i canali del digitale terrestre.
Come hardware ho utilizzato una chiavetta USB DVB-T reperita su ebay per una quindicina di euro sempre agganciata alla derivazione dell’antenna di casa (con l’antennino non ho mai preso nulla) e VLC si è dimostrato ancora una volta all’altezza delle più rosee aspettative.
E’ bastato fare una scansione dei vari MUX per conoscere i parametri necessari a creare un file .m3u che una volta lanciato mi presenta sullo schermo di VLC i vari canali, compresi quelli HD (grazie al fatto che la chiavetta monta un chip di ultima generazione).
Il contenuto del file dovrebbe essere più o meno una cosa simile:
#EXTM3U
#EXTINF:0,RAIUNO
#EXTVLCOPT:program=3401
dvb-t://frequency=177500000:bandwidth=7
#EXTINF:0,RAIDUE
#EXTVLCOPT:program=3402
dvb-t://frequency=177500000:bandwidth=7
#EXTINF:0,RAITRE
#EXTVLCOPT:program=3403
dvb-t://frequency=177500000:bandwidth=7…..
E’ più semplice di quanto sembri, seguendo le seguenti istruzioni: Continua a leggere
Filed under: Internet - WEB, Software, televisione | Tagged: .m3u, digitale terrestre, media player, MUX, USB DVB-T, VIDEOLAN, VLC, WMC | 35 Comments »