uTorrent: come disabilitare la pubblicità

logo-utorrent

uTorrent è un’ottima applicazione, una tra le migliori da utilizzare per il p2p.

Purtroppo da tempo utilizzarla può risultare fastidioso per tutti gli annunci pubblicitari sparsi nella sidebar. Fortunatamente, questi possono essere disattivati dalle impostazioni avanzate.

Per procedere con la disattivazione dei vari annunci ed offerte,  è sufficiente cliccare su “Opzioni” -> “Preferenze” -> “Avanzate“, troveremo una lunga lista di flag, quindi cercare e disattivare (ovvero impostare sul valore”false“) i seguenti flag:

  1. offers.left_rail_offer_enabled/left_rail_offer
  2. gui.show_plus_upsell
  3. offers.sponsored_torrent_offer_enabled/sponsored_torrent_offer_enabled
  4. bt.enable_pulse
  5. gui.show_notorrents_node
  6. offers.content_offer_autoexec

Riavviate l’applicazione.

Fate attenzione poiché a seconda della versione installata, i suddetti i flag possono essere chiamati in modo leggermente diverso.

uTorrent: gestire black-list in Windows 8 con IP Filter Updater

uTorrentA chi utilizza, anche occasionalmente, programmi per il download di file tramite il protocollo Torrent, consigliamo di premunirsi con un programma che appoggiandosi a un sistema di black-list blocchi le intrusioni di istituzioni, imprese e organizzazioni segnalate per attività anti-p2p che sfruttano le peculiarità del protocollo di sharing per monitorare i computer attivi nell’upload e nel download dei file.

Per i sistemi Windows precedenti a Windows 8 consigliamo di avvalersi del sempre valido Peerblock, ma in attesa che il datato programma risolva i suoi problemi di compatibilità con il più recente s.o. di casa Microsoft è meglio optare per una soluzione un po’ più complicata, ma altrettanto valida: l’utilizzo di IP Filter Updater associato a uTorrent.

IP Filter Updater è un programma open source disponibile su SourceForge che si occupa di tenere aggiornato il file ipfilter.dat contenente la lista dei indirizzi IP dei potenziali intrusi: una volta attivato il servizio su uTorrent il programma eviterà ogni collegamento da parte delle organizzazioni contenuti nella black-list.

Ecco le istruzioni da seguire passo-passo: Continua a leggere

E’ arrivato µTorrent 3

µTorrent 3 (build 25406) è finalmente pronto per il download.

Il popolare client BitTorrent disponibile anche in italiano per la piattaforma Windows realizzato per la condivisione dei file torrent.

L’upgrade a questa nuova versione è altamente consigliabile visto che sono stati corretti molti difetti e nonostante occupi poco più di 600KB sono presenti diverse novità importanti.

NEW Features: Continua a leggere

E’ disponibile una nuova versione di PEERBLOCK (ver. 1.00.r181)

peerblockE’ da quasi due mesi che PEERBLOCK veglia sul nostro traffico P2P (vedi post precedente). La notizia è che lo sviluppo di questo utilissimo software è proseguito alacremente e, da qualche giorno, il team capitanato da Mark Bulas (MarkSide) ha sfornato una nuova release (ver. 1.00.r181) disponibile per il download sia nella versione installabile che in una comoda versione portable. Ricordiamo che PEERBLOCK gira bene su tutti i S.O. WINDOWS dal datato 2000/NT al più recente SEVEN sia a 32 che a 64bit. Continua a leggere

PEERBLOCK: PeerGuardian2 si rinnova e cambia nome

peerblockIl CITTADINO IMPERFETTO aveva già parlato in un precedente post di quanto è importante proteggere il proprio PC durante le sessioni di P2P e vi aveva consigliato di utilizzare PeerGuardian2, un programma  che appoggiandosi a un sistema di black-list ha il compito di bloccare le intrusioni di istituzioni, imprese e organizzazioni segnalate per attività anti-p2p.

La cattiva notizia è che è già da un po’ di tempo che il progetto PeerGuardian era fermo e non si avevano notizie di upgrade, la buona notizia è che un gruppo dei programmatori lo ha ripreso e ha creato una nuova versione chiamandola PEERBLOCK (adesso alla ver. 0.9.2 – freeware). Il funzionamento è identico al precedente, la configurazione è alla portata di tutti, supporta tutti i S.O. WINDOWS (32&64-bit) e, grazie al semplice wizard, è compatibile anche con Windows 7. Continua a leggere

PEERGUARDIAN 2: P2P senza rischi

peerguardian-2Sul lato della sicurezza in rete coloro che usano il TORRENT (con UTORRENT, BITTORRENT o simili) o la rete EDONKEY/KAD (con EDONKEY o più facilmente con EMULE) si possono dividere in due categorie: quelli che non prendono precauzioni e quelli che invece lo fanno (anche a livelli paranoici).

Ci sono coloro i quali “aprono” tutte le porte per avere un ID alto o per torrentare meglio, mentre altri seguono con trepidazione ogni byte scaricato e/o uplodato.
Per stare tranquillo io mi sono sempre affidato a quello che in rete ormai è riconosciuto il miglior programma per bloccare le visite dei malintenzionati: PEERGUARDIAN 2.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: