“Pulizia disco” di Windows 7 – Ora è possibile rimuovere lo spazio occupato dai vecchi aggiornamenti

In questi giorni ci sono piccole novità introdotte dalla Microsoft anche per coloro che utilizzano Windows 7 SP1 e che, soddisfatti del proprio sistema operativo, non pensano, neanche lontanamente di fare il trasloco su Windows 8Windows 8.1.

windows7Con l’aggiornamento KB2852386, rilasciato l’8 ottobre 2013, è stata implementata una nuova funzione all’utility PULIZIA DISCO di Microsoft che permette ora anche la rimozione dei file superflui dalla cartella WinSxS, e recuperare qualche gigabyte di spazio.

Infatti ogni volta che si applica un aggiornamento in Windows 7, il sistema operativo mantiene, nella cartella C:\Windows\WinSxS, una copia dei file modificati o sostituiti per permettere all’utente la possibilità di disinstallare qualsiasi aggiornamento via a via applicato. Ciò significa però che la cartella WinSxS potrebbe contenere vecchissime versioni di file di sistema, inutilizzate e del tutto obsolete. E’ ovvio che se siamo di fronte ad un computer stabile, di questi file  non ce ne facciamo niente ed è meglio recuperare lo spazio sprecato.

pulizia disco

Innanzitutto occorre Continua a leggere

Android WiFi Matic – Gestire in automatico la connessione WiFi sullo smartphone

wifimaticTra le tante applicazioni da avere caricate sul proprio smartphone, personalmente non posso fare a meno di WIFI Matic di Carlos Prados, una piccola utility che si preoccupa di accendere e spegnere automaticamente la connessione wireless in base alla posizione rilevata interrogando le antenne del provider di telefonia mobile.

Questa utilissima app gratuita disponibile su Google Play e localizzata in italiano, permette di risparmiare il consumo della batteria evitando di dover “ricordarsi”  di avviare la connessione wireless del cellulare ogni volta che si arriva in ufficio o a casa e di spegnerla quando se ne esce.

La genialata di questa app che permette un effettivo risparmio di energia, è che la posizione dello smartphone viene determinata interrogando le celle di telefonia mobile e quindi non occorre attivare l’antenna GPS, né attivare i servizi di localizzazione del sistema Android.

imagesIl suo funzionamento è semplicissimo. Una volta installato, WiFi Matic, rileva automaticamente la propria posizione e apprende la rete Wifi alla quale ci siamo collegati. D’ora in avanti quando lasceremo la zona coperta dalla cella telefonica registrata la connessione Wifi verrà disattivata per poi essere automaticamente riattivata al nostro rientro. Selezionando nel menù la funzione “Ricorda le reti Wi-Fi”, penserà in automatico l’applicazione ad aggiungere le nuove reti a cui ci si è connessi e le relative posizioni. In pratica si renderà “intelligente” il consumo di batteria derivante dalle connessioni WiFi che saranno attive solo quando effettivamente in essere.

Ovviamente è possibile intervenire manualmente e/o disabilitare l’App.

WiFiMatic_barcodeL’app permette anche di temporizzare la connessione ovvero impostare un orario in cui spegnere e accendere il WiFi (ad esempio per spegnerlo di notte e riaccenderlo al mattino).

Il programmatore ha pensato a tutto ed è possibile agire dal menù dell’applicazione per impostare l’aggiornamento “forzoso” della posizione per chi possiede un apparecchio Android un po’ datato o low cost che solitamente ha problemi nel rilevamento della posizione a schermo spento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Recuperare file cancellati con Recuva

Vi sarà capitato di cancellare per errore uno o più file.
Mentre sul PC esiste la possibilità di recupero dei dati con la funzione ripristina del cestino, nei dispositivi quali SD card, MP3 player, iPod o chiavette USB la cosa può assumere i tratti della tragedia!!! Fortunatamente esistono alcuni potenti software che riescono a recuperare i dati erroneamente cancellati dai dispositivi mobili.

Tra i più affidabili utility di recupero dati una menzione speciale se la merita il programma Recuva della Piriform (quelli di CCleaner, per intenderci) che è pure freeware. Recuva è in grado Continua a leggere

Come rimuovere UltraDefragger

Impariamo a liberarci una volta per tutte di UltraDefragger.

Durante la navigazione in rete può accadere di imbattersi nella pubblicità di UltraDefragger. I meno accorti che credono alla reclame di questo falsa utility per la deframmentazione e il controllo degli hard disk  (in realtà un rogue software) si ritrovano il proprio computer infestato da questo trojan. Lo scopo di questo software e di spaventare gli utenti meno esperti visualizzando chissà quali errori critici che non possono essere risolti usando una copia di valutazione del programma. Quindi dopo aver simulato la deframmentazione viene richiesto di pagare per attivare l’applicazione cliccando sul pulsante Yes (attiva) e quindi collegandosi a una pagine web per effettuare una transazione di pagamento.

I sistemi operativi colpiti da questo trojan sono: Windows 95, Windows 98, Windows Me, Windows NT, Windows 2000, Windows XP, Windows Server 2003. Allo scopo di essere eseguito ad ogni avvio di Windows, il programma crea un’apposita chiave di registro (HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\”[NUMERO A CASO2]” = “%Temp%\[NUMERO A CASO2].exe”)

L’unico modo per eliminare gli effetti deleteri di UltraDefragger dal proprio sistema è eliminarlo completamente dal PC.

Procedura  rimozione di UltraDefragger: Continua a leggere

OpenWith.org aiuta ad aprire qualsiasi file con estensione sconosciuta

Avete un file che non sapete come aprire? Pensi di aver bisogno di un software costoso per aprirlo? È probabile che vi sia un programma gratuito per farlo e lo troverete grazie a OpenWith.org.

In pratica OpenWith.org è un utility che una volta installato sul vostro PC vi suggerirà, di fronte a file con estensioni sconosciute,  i programmi free più adatti per aprirlo aiutandovi nella ricerca e nel download:

Magari non vi servirà mai, ma una volta o l’altra ne potreste avere davvero bisogno. Ecco il link per il downloadContinua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: