WINDOWS 10 arriva quest’estate e l’aggiornamento sarà FREE anche per le copie pirata

microsoftL’annuncio è di queste ore e viene direttamente da Terry Myerson (Vice Presidente della divisione Operating Systems): Windows 10 sarà rilasciato questa estate in 190 paesi (Italia inclusa) e in 111 lingue (italiano incluso) e la Microsoft permetterà anche ai “pirati” di aggiornare gratuitamente la propria copia di Windows attualmente in uso (7, 8 e 8.1).

windows10La dichiarazione del colosso di Redmond sembrava in primis destinata al mercato cinese perché proprio in Cina si registrano i massimi livelli di pirateria a livello mondiale (il 75% del software installato è pirata), ma a meno di smentite che non sono arrivate offrirebbe l’occasione – a tutti coloro che non utilizzano una copia “genuina” di Windows – di ottenere una licenza a tempo indeterminato di Windows 10 (a patto che la richieda entro un anno dalla data di lancio di Windows 10).

Microsoft aveva già annunciato di voler cambiare la sua strategia commerciale a partire dal lancio di Windows 10 allineandosi a quanto già fa il competitor Apple il cui sistema operativo OS X è un prodotto gratuito. Fornire il sistema operativo di base a titolo gratuito e far pagare i servizi aggiuntivi potrebbe essere il nuovo orientamento di Microsoft.

Waze si aggiorna alla v3.9.4: Traffic Bar e maggiore velocità dell’applicazione

Nel proprio smartphone non può di certo mancare un App di navigazione.navigatore-insicuro

A seconda delle necessità e delle preferenze di ciascuno si può scegliere tra un’applicazione offline (che non richiede di essere continuamente una connessione attiva e ci guida semplicemente a destinazione) oppure una online (che ha il difetto di richiedere una connessione attiva continua, ma che oltre alla pura navigazione è in grado di fornirci tutta una serie di servizi online).

wazePersonalmente sul mio smartphone da anni non manca Waze una sorta di navigatore social in cui gli utenti sono parte attiva nelle informazioni trasmesse e che acquisita da qualche tempo da Google è diventata da poco un’App del Google Mobile Service (GMS) che i produttori di dispositivi mobili e gli operatori di telefonia mobile possono preinstallare sui loro vari dispositivi.

Waze non può essere utilizzata in modalità offline in quanto è stata concepita per ottenere informazioni in tempo reale da parte degli altri utenti (i wazers) sullo stato del traffico, delle strade, su pericoli presenti lungo il tragitto, incidenti, pattuglie, autovelox e così via.

In questi giorni Waze è stata aggiornata alla release 3.9.4, che porta ad una maggiore la velocità di esecuzione dell’applicazione (si parla di un miglioramento fino all’85%) che si traduce in minor tempo speso a cercare luoghi ed effettuare il calcolo dei percorsi. Altra novità riguarda l’introduzione della Traffic Bar, un’indicazione che comparirà sullo schermo alcuni metri prima dandovi una stima di quanto dovrete aspettare in quel punto preciso a causa di traffico intenso.

waze-screen

Ecco di seguito il Changelog completo:

  • Navigazione più fluida, ricerca itinerari più veloce, ricalcolo percorsi più razionale;
  • Nuova barra con info sullo stato del traffico;
  • Istruzioni vocali di guida ti indicheranno già dalla partenza attraverso quale strada Waze ti guiderà.
  • Condivisione del proprio ETA e possibilità di conferma ricezione;
  • Implementate le inversioni a U;
  • Correzione di bug minori.

L’aggiornamento è già disponibile tramite Google Play Store.

waze_google_play

E’ disponibile GOOGLE CHROME ver. 28.0.1464.0

google-chromeNuovo aggiornamento di Chrome, il browser di casa GOOGLE. 

Oltre ad aver corretto alcuni errori sono stati apportati alcuni miglioramenti, ma sopratutto fa il suo esordio Blink, il nuovo motore di rendering, fork di WebKit che oltre ad essere stato utilizzato nel progetto Chromium è il motore di altri browser tra cui anche quello di Safari (Apple).

I ragazzi di Mountain View hanno dichiarato di essere pronti a lavorare su un progetto nuovo che li vede lontani dagli obiettivi di quelli di Cupertino. La novità del progetto sarà quindi quello di favorire la crescita e l’innovazione all’interno di un ecosistema Web aperto, finora messo in discussione da alcuni limiti di Webkit.

Staremo a vedere.

Sebbene nelle note di versione di Chrome è menzionato ancora WebKit:

chrome 28

La nota nel  SVN revision log ufficiale non lascia dubbi, il passaggio a Blink è iniziato:

chrome 28-192202

Ricordiamo che  sono disponibili le seguenti versioni di Google Chrome (esistono diverse versioni che coincidono con il diverso grado di sviluppo e stabilità):

STABLE: E’ la versione più tranquilla e ufficiale. Stabile e veloce il browser di Google è il migliore in circolazione. (attualmente ver. 26.0.1410.43). I rilasci avvengono all’incirca ogni sei settimane.

BETA: Si tratta di una versione che contiene alcuni sviluppi portati avanti dal team di Chrome. I rilasci avvengono mensilmente con gli update testati del canale DEV e le prestazioni sono paragonabili alla versione Stable. (attualmente ver.  27.0.1453.15)

DEV: Si tratta della versione raccomandata per gli sviluppatori. Viene rilasciata con una cadenza quindicinale e contiene tutte le correzioni agli errori e le novità Il problema è che essendo questa una versione di prova potrebbero verificarsi crash o altri inconvenienti (al momento ver. 28.0.1464.0). Personalmente la utilizzo per essere il primo a provare le nuove features prodotte e anche se ogni tanto ci sono problemi, la utilizzo con molta soddisfazione.

CANARY: E’ la versione più spinta, a solo uso di sviluppo. Non essendo stabile non è adatta a normale utilizzo degli end-user.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo: http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel.

E’ arrivato GOOGLE CHROME ver. 27.0.1448.0

chrome-logoNuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE per i temerari del DEV-CHANNEL. Sono stati sistemati errori e introdotte nuove funzionalità sia per la versione WINDOWS che per quelle LINUX e MAC.

Per maggiori informazioni: release-notes.
Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo: http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel.

E’ disponibile GOOGLE CHROME ver. 26.0.1386.0

google-chromeNuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE con il quale sono stati corretti alcuni errori e apportati alcuni miglioramenti.

Updates:

  • Fixed marking notifications when opened and closed (Issue: 169388)
  • Fixed web popup menus (Issue: 166832)
  • Fixed renderer form_autofill_util changes to support Checkboxes and Radiobuttons (Issue: 157636)
  • Fixed decoding of URL in bookmark editor (Issue: 165648)
  • Added the preferences and UI to make the launcher opt-inable (Issue: 151676)
  • Added incognito visualization to items in the new app menu (Issue: 169842)
  • Renamed the magnifier names: “Full” -> “Entire screen”, “Partial” -> “Lens” (Issue: 166832)
  • Enable webkit preference for Chromium to disallow unsafe plugin pasting (Issue: 112325)
  • Fixed thumbnail view on Drive (Issue 170022)
  • Fixed crash bug in BookmarkEditorView (Issue 167385)

Per maggiori informazioni: release-notes.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo: http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel.

E’ disponibile GOOGLE CHROME ver. 25.0.1364.26

google-chromeNuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE con il quale sono stati corretti alcuni errori e iapportati alcuni miglioramenti

Per maggiorni informazioni: release-notes.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo: http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel.

E’ disponibile GOOGLE CHROME ver. 25.0.1354.0

google-chromeNuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE con il quale sono stati corretti alcuni errori e iapportati alcuni miglioramenti

Per maggiorni informazioni: release-notes.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo: http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel.

E’ disponibile GOOGLE CHROME ver. 25.0.1349.2

google-chromeNuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE con il quale sono stati corretti alcuni errori e iapportati alcuni miglioramenti

Per maggiorni informazioni: release-notes.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo: http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel.

E’ disponibile GOOGLE CHROME ver. 25.0.1323.1 (DEV-CHANNEL)

chrome-logo

Nuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE per i temenari del DEV-CHANNEL.

Per maggiorni informazioni: release-notes.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo.

E’ disponibile GOOGLE CHROME ver. 24.0.1312.5

chrome-logo

Nuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE per i temenari del DEV-CHANNEL.

Per maggiorni informazioni: release-notes.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: