[Tutorial] Velocizzare gli aggiornamenti di Windows 7 / Windows 8 / Windows 8.1

256x256_zpsonxdwipiSono stato contattato da diversi utenti che lamentano problemi con Windows Update.

Chi utilizza ancora Windows 7 e Windows 8.1 (o Windows 8) da qualche giorno pare riscontrino problemi con la scansione del sistema e la ricerca degli aggiornamenti con Windows Update che, anche dopo molte ore di attesa, sembrerebbe non visualizzare la lista degli eventuali aggiornamenti disponibili.

Ho trovato una procedura in rete (quiin inglese) abbastanza semplice da eseguire che ho proposto e in molti casi ha risolto questo noioso problema e che in caso siate Vi consiglio di eseguire almeno fino a quando la Microsoft non farà qualcosa al riguardo.

In pratica si tratta di aggiornare l’Update Agent del sistema operativo.computer-problem


— ISTRUZIONI —

  • Innanzitutto disattivare gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni di Windows Update;
  • Aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministratore:
    • in Windows 7: digitare cmd nella casella di ricerca del menu Start quindi cliccare con il tasto destro sulla voce cmd e scegliere Esegui come amministratore;
    • in Windows 8.1: usare la combinazione di tasti Windows+X e scegliere Prompt dei comandi (amministratore).
  • Nella console aperta digitare in sequenza i seguenti due comandi (dando INVIO per conferma) per arrestare completamente i servizi di Windows Update:
    net stop wuauserv (premi INVIO)
    net stop bits (premi INVIO)
  • Scaricare e installare (rispettandone la sequenza) gli aggiornamenti indicati di seguito direttamente dal sito della Microsoft  (scegliendo ovviamente quelli relativi al sistema operativo in uso)
  • Riavviare il computer;
  • Riattivare gli aggiornamenti automatici nelle impostazioni di Windows Update.

Una volta attuata la suddetta procedura si potrà riutilizzare Windows Update, tenendo presente che, se tutto funziona a dovere, gli aggiornamenti dovrebbero essere proposti al massimo entro i 15 minuti di attesa.

Google Chrome si aggiorna alla con qualche problema

Google Chrome cdownloadon l’ultimo aggiornamento ufficiale risalente a qualche giorno fa (ver. 51.0.2704.63 disponibile per Windows, Mac e Linux) insieme alle consuete correzioni di una sfilza di bug e numerosi fix di sicurezza (per un totale di 42 patches) ha introdotto un paio di interessanti novità, purtroppo con qualche guaio.

Una delle novità del browser più installato al mondo (con una quota pari al 22%) è l’ottimizzazione del motore di rendering che promette fino 30% in meno di uso delle risorse di sistema: in pratica le pagine che non sono in primo piano saranno mandate in una modalità di caricamento meno aggressiva.

E’ stata inoltre implementata una nuova API denominata Credential Management che migliora l’esperienza di gestione delle password e l’accesso ai siti con credenziali.

Chi sperava nell’atteso Material Design dovrà ancora attendere, ma intanto sono iniziate ad essere modificate alcune parti del front-end e qui iniziano i guai.

Per chi utilizza le estensioni di Chrome lo shock ha riguardato la grandezza (diminuita da 19x19punti a 16x16punti) delle relative icone nella toolbar ridisegnata che rendono praticamente illeggibili le informazioni degli utilissimi badge di notifica (quelle che ci informano di quante mail abbiamo ricevuto e abbiamo ancora da leggere,  oppure il contatore di visite di WP STATS, ecc…).

Ecco come compaiono ora nel mio browser:

Senzanome

Ho cercato di ingrandire la sezione della toolbar per farvi meglio capire il problema, ma anche così le informazioni sono poco comprensibili. Diciamo che non tutte le ciambelle riescono con il buco…

Fortunatamente un ticket è stato subito aperto e i programmatori stanno già all’opera per cercare una soluzione al problema che speriamo venga presto trovata e rilasciata…

Istantanea_2016-05-27_21-58-24

Windows 8.1 Update disponibile dall’8 aprile, si scarica gratis

Durante la “Build Conference“, evento organizzato annualmente da Microsoft, è stato confermato il rilascio del pacchetto Windows 8.1 Update per il prossimo 8 aprile.
La data che segna l’abbandono ufficiale di Windows Xp sarà anche il momento in cui verrà rilasciato tramite Windows Update (aggiornamento KB2919355) il primo corposo aggiornamento per il più recente fra i sistemi operativi Microsoft.

Analizziamo le principali modifiche che saranno introdotte con l’applicazione del Windows 8.1 Update:

  Avvio predefinito nell’interfaccia desktop tradizionale sui PC sprovvisti di display multitouch. Rispondendo alle richieste degli utenti, il sistema operativo verrà automaticamente avviato con l’interfaccia desktop classica allorquando l’utente utilizzi mouse e tastiera. Questo comportamento può comunque essere liberamente personalizzato da parte dell’utente.

  Internet Explorer 11 adatta l’esperienza di navigazione. Nuovi miglioramenti apportati in termini di design rendono l’esperienza di navigazione specifica per il proprio dispositivo, personalizzando ad esempio il numero di schede sullo schermo o le dimensioni di caratteri e menu.

  Miglioramento gestione delle app. Cliccando con il tasto destro del mouse su qualunque icona esposta nello Start screen la si potrà personalizzare accedendo ad un tradizionale menù di tipo contestuale. Nel momento in cui s’installeranno nuove applicazioni, nessuna di esse sarà automaticamente posizionata nello Start screen, ma comparirà una notifica nella parte inferiore dello schermo informando sul numero di app che sono state recentemente aggiunte.

  Pinning delle app in stile Windows Store nella barra delle applicazioni e visualizzazione delle app in esecuzione. Sarà consentito di effettuare il pinning di app in stile Windows Store nella barra delle applicazioni dell’interfaccia desktop tradizionale. Inoltre si potrà scegliere se mostrare nella barra delle applicazioni desktop tutte le icone delle app Windows Store attualmente in esecuzione.

◘  Barra del titolo nelle app in stile Windows Store. Nonostante le app in stile Windows Store continueranno ad operare utilizzando l’intero schermo, sui sistemi dotati di mouse, apparirà una barra del titolo che permetterà di interagire con il programma così come se fosse avviato in finestra.

◘  Pulsante di alimentazione. Su alcuni PC, in alto a destra, verrà aggiunto il pulsante “Power” che permetterà di spegnere, riavviare o mettere in ibernazione, in modo rapido, il sistema.

◘  Windows 8.1 Update: più veloce sui sistemi economici e con una dotazione hardware modesta. Vengono introdotte circa 200 migliorie sul versante efficienza e performance che consente al sistema operativo di funzionare molto più velocemente, rispetto a quanto accade oggi, sui sistemi più a buon mercato. Gli interventi effettuati dai tecnici Microsoft sono stati battezzati “116” perché ora il sistema operativo è in grado di funzionare in maniera soddisfacente anche sui dispositivi dotati di 1 GB di RAM e 16 GB di storage.

E’ disponibile GOOGLE CHROME ver. 29.0.1530.2

google-chromeNuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE con il quale sono stati corretti alcuni errori e apportati alcuni miglioramenti

Per maggiorni informazioni: release-notes.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo: http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel.

E’ disponibile GOOGLE CHROME ver. 29.0.1516.3

google-chromeNuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE che viene promosso alla versione 29, con la quale sono stati corretti alcuni errori e apportati diversi miglioramenti.

Per maggiorni informazioni: release-notes.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo: http://dev.chromium.org/getting-involved/dev-channel.

E’ disponibile il nuovo firmware per Kindle Touch (5.3.2)

Touch_J3E’ disponibile da qualche giorno sul sito di Amazon il nuovo firmware per il Kindle Touch che promette le funzionalità software del Paperwhite.

Ecco le principali innovazioni:

  • Una nuova interfaccia dinamica e intuitiva
  • Parental Control
  • Visualizzazione copertina
  • Avanzamento di lettura
  • Contenuti suggeriti
  • Passaggio dall’estratto all’eBook più fluido
  • Miglioramenti per la lettura di romanzi grafici e fumetti

Firefox 6 disponibile per il download

Firefox 6 ha finalmente visto la luce, pubblicato come promesso da Mozilla nella serata di ieri 16 agosto.

Come è possibile vedere nelle note di rilascio si parla di un miglioramento generale della velocità del browser (anche con vette del 20%), più altri fix a problemi conosciuti di stabilità e sicurezza.

A proposito di major release, ricordiamo la schedule fissata da Mozilla per Firefox, che entro fine anno arriverà addirittura alla versione 9 con la chiara intenzione di avvicinarsi a concorrenti come Internet Explorer e Chrome: Firefox 7 il 27 settembre, Firefox 8 l’8 novembre e Firefox 9 il 20 dicembre.

Via | Downloadblog.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: