Buon #25aprile

Istantanea_2016-04-25_11-10-23

Istantanea_2016-04-25_11-11-49 Istantanea_2016-04-25_11-12-22

Attentati a Parigi, anche il Cittadino Imperfetto piange le vittime del terrorismo

La nostra solidarietà ai cittadini francesi e le informazioni utili per segnalare e cercare le persone scomparse

republique-francaise

Scioccati ed inorriditi dalle immagini e informazioni che ci hanno travolto da ieri notte anche noi piangiamo per le vittime dell’attacco terroristico di Parigi e anche noi, nel nostro piccolo, vogliamo dare un contributo a diffondere notizie utili.

Il sito del ministero degli interni francese (visto il traffico risulta quasi sempre irraggiungibile), attivo per la denuncia di scomparsa e il ritrovamento di famigliari e amici per i quali si tema possano essere stati coinvolti negli incidenti.

alerte

Anche Twitter sta facendo la sua parte. Digitando l’hashtag #rechercheParis si possono trovare o segnalare persone di cui non si hanno notizie.Istantanea_2015-11-14_18-17-24

Segnaliamo inoltre la pagina FacebookParis Terror Attacks – Safety Check“. La notte scorsa il social network ha attivato questa pagina per permettere a tutte le persone che si trovano nell’area in cui sono stati compiuti gli attentati di far sapere che “stanno bene”:

parigi-pagina-facebook-sto-bene-87086fa589b33e6745cd8f12e21cb30c3

Anche Google si è attivato subito fornendo un servizio gratuito per contattare numeri telefonici in Francia tramite Hangouts:Istantanea_2015-11-14_18-25-32

Il Cittadino Imperfetto ha raggiunto i 500 followers su Twitter

Istantanea_2015-07-31_14-12-05Da qualche tempo abbiamo aumentato i nostri sforzi sui social per far la nostra visibilità e ampliare i nostri contenuti e a distanza di qualche settimana stiamo raccogliendo i primi frutti dei nostri sforzi.

Abbiamo 500 followers su Twitter.

Un piccolo traguardo, ma che per noi e tanto importante perché in questo modo siamo riusciti a creare un nuovo canale di comunicazione per la comunità che si raccogli attorno al Cittadino Imperfetto.

Senzanome

Se non lo hai ancora fatto Seguici anche tu su Twitter!
Oltre ad essere avvisato su l’uscita dei nuovi post del blog, potrai seguire con lo sguardo del Cittadino Imperfetto e commentare insieme a noi ciò che accade nel mondo.

Diretta twitter per il No Porcellum Day

Conta il pensiero della rete nel nostro paese? Può un’evento organizzato su Twitter risvegliare l’opinione pubblica e sollecitare i mass media affinchè ci sia una maggiore informazione sull’abolizione dell’attuale antidemocratica legge elettorale.  Stasera è la volta buona per far sentire le nostre ragioni a chi ci governa.

E’ iniziato da qualche minuto l’evento che dalle 19:00 alle 24:00 vedrà impegnati gli internauti a twittare la loro protesta !!!

Ricordiamo le istruzioni per partecipare all’evento in rete:

1) dalle ore 19 alle ore 24, di domenica 8 gennaio, tutti i messaggi di twitter (tweet) dovranno contenere i seguenti

hashtag #SiReferendum #NoPorcellum. In aggiunta, è anche possibile utilizzare #bastacasta #noporcellumday #NoParlamentoNominati.

2) Mario Monti sarà ospite da Fabio Fazio nel programma tv “Che tempo che fa” su Rai3, dalle 20,10. Pertanto si invitano i partecipanti ad indirizzare parte dei tweet a @chetempochefa . Siamo certi che i nostri tweet (se saranno tanti) non passeranno inosservati e la redazione del programma comunicherà a Fazio quello che avviene in rete.

Geekissimo e DELL regalano 2 super notebook per natale

Inizia oggi, 21 dicembre 2011, il costest di Geekissimo.com che mette in palio un paio di Notebook della DELL. Per partecipare al concorso occorre avere un account Twitter e un profilo Facebook e seguire il regolamento:

Regolamento:

  1. Diventa Fan della pagina di Geekissimo su Facebook (se sei già fan, clicca e completa l’iscrizione al contest)
  2. Diventa Fan della pagina di Dell su Facebook
  3. Segui Geekissimo su Twitter
  4. Segui DELL su Twitter
  5. Lascia un commento su questo articolo indicando il tuo profilo Facebook e Twitter.
  6. Inizio Concorso 21 Dicembre 2011
  7. Termine ultimo iscrizione 6 Gennaio 2012
  8. Estrazione Finale 7 Gennaio 2012

Buona fortuna a tutti!!!

I post del CITTADINO IMPERFETTO direttamente su FACEBOOK

Da qualche tempo il CITTADINO IMPERFETTO ha la sua pagina su FACEBOOK, attraverso la quale è possibile tenersi aggiornati sui post pubblicati sul blog, raggiungibile anche clikkando sull’apposito pulsante che trovate nella nostra pagina.

Qualcuno ha avuto pure il coraggio di iscriversi alla pagina per essere tempestivamente informato sulla propria Home dei nuovi post pubblicati (al momento contiamo ben 26 iscritti): grazie a tutti!

Fino ad ora la redazione era costretta a copiare manualmente  i link degli articoli sulla bacheca della pagina su FACEBOOK, ma la notizia giunta dai ragazzi di WORDPRESS.COM è che da oggi è possibile farlo automaticamente attraverso la funzione di SHARING (come già funziona con TWITTER, seguici su @zirconet). Un’ottima cosa per chi vuole pubblicizzare gli articoli del proprio blog.

E’ possibile collegare il proprio blog sia con la propria pagina FACEBOOK personale, sia con un’altra qualsiasi  pagina FACEBOOK di cui si è amministratori.

Per procedere con il collegamento è sufficiente andare nel menù IMPOSTAZIONI di WORDPRESS, quindi selezionale SHARING e procedete con la connessione a FACEBOOK.

Stasera su RAITRE c’e’ REPORT

Nuovo appuntamento stasera su RAITRE con REPORT, la trasmissione di Milena Gabanelli.

L’inchiesta principale di questa sera è incentrata sull’inchiesta di Stefania Rimini sul fenomeno dei social network (Facebook, Youtube, Twitter, Foursquare, Linkedin…). Milioni di Gigabytes di informazioni personali che liberamente forniamo ai server californiani che non sappiamo nemmeno come vengono utilizzati.

Si continuerà a parlare poi di Continua a leggere

TERREMOTO GIAPPONE – Google Crisis Response una risorsa d’informazioni

Il web scende in campo nell’emergenza del Giappone ferito dal terremoto e dallo tsunami. Mentre i social network (Twitter sopra tutti) diventano rete di comunicazione, Google ha attivato il sito Google Crisis Response, come ha già fatto in occasione di disastri di simili proprozioni (Cile e Nuova Zelanda).

Il sito rappresenta una risorsa fondamentale per avere informazioni sullo stato in cui si trovano le zone colpite, con bollettini ufficiali, lo stato della rete di comunicazione e il funzionamento delle centrali energetiche.

TERREMOTO GIAPPONE – Google Person Finder aiuta a ritrovare i dispersi

La rete si mobilita in sostegno delle popolazioni colpite dal pauroso terremoto e tsunami che ha colpito il Giappone: visto che internet ha resistito alla devastazione i ragazzi di Mountain View hanno pensato di attivare un servizio di ricerca delle persone scomparse o comunque difficilmente rintracciabili, così come riportano loro stessi sul loro account Twitter.

Attivato anche all’indomani del terremoto che colpi il Cile nel febbraio del 2010, Google Person Finder è un servizio che permette da un lato di richiedere informazioni sulle persone disperse, dall’altra, fornendo i propri dati, di  tranquillizzare i familiari in cerca di notizie dei propri congiunti che si trovavano nell’area del disastro.

Il sito è funzionante sia in lingua inglese che in giapponese e al momento conta più di 7.200 record inseriti. La cifra, vista la mole della tragedia, è destinata a crescere.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: