Il doodle animato (ovvero il video) che propone Google oggi è dedicato alla ferrovia più lunga del mondo (oggi raggiunge i 9.441 Km totali di lunghezza) che unisce l’Europa con il Pacifico: la Transiberiana il cui completamento avvenne esattamente 100 anni fa.
Qualche curiosità sulla ferrovia Transiberiana:
- La sua costruzione iniziò ufficialmente il 31 marzo 1891, vicino a Vladivostok, con il futuro zar Nicola II che simbolicamente trasportò la prima carriola di sabbia, anche se già dall’anno prima erano iniziati i primi cantieri in varie zone della Russia;
- Venne costruita con un impegno titanico in 26 anni, dal 1890 al 1916;
- Per la sua costruzione fu impiegata manodopera proveniente da tutto il mondo. Pure una cinquantina di friulani esperti nella costruzione di ponti e massicciate;
- La sua costruzione portò enormi benefici economici a quella che sarebbe stata l’Unione Sovietica: ancora oggi si calcola che il 30% delle esportazioni russe vengano trasportate sulla sua linea;
- Sebbene attraversi 7 fusi orari, l’orario ufficiale dei treni è sempre basato sull’ora di Mosca: occorre tenerlo ben presente altrimenti si rischia di perdere il treno;
- I viaggiatori sono divisi in tre classi: la prima che prevede delle cuccette personali, la seconda in cui si viaggia in scompartimenti di quattro persone e la terza in cui si è costretti a condividere lo scompartimento con una cinquantina di altri viaggiatori;
- La velocità media dei convogli è di circa 60 Km/h.
Filed under: Internet - WEB | Tagged: doodle, google, Transiberiana | Leave a comment »