Dopo le innumerevoli denunce ricevute, l’Antitrust ha aperto quattro diverse istruttorie contro Vodafone, Wind, Telecom e H3G: le indagini sono state aperte per accertare l’eventuale utilizzo di pratiche commerciali scorrette.
In particolare le compagnie telefoniche sono accusate di aver addebitato agli utenti servizi a pagamento non richiesti, oppure richiesti inconsapevolmente “omettendo informazioni rilevanti o diffondendo informazioni non rispondenti al vero sull’oggetto del contratto”. Stiamo parlando di cifre che possono aggirarsi da 2 euro fino a 20 euro a settimana.
«Si tratta di servizi che gli utenti non avevano mai richiesto, e che si ritrovavano a pagare loro malgrado – spiega la Codacons – Ora, se saranno accertati comportamenti scorretti e violazioni dei diritti dei consumatori, avanzeremo azioni risarcitorie nei confronti delle 4 società telefoniche, finalizzate a far ottenere ai loro clienti il rimborso delle somme ingiustamente addebitate sul credito telefonico».
Intanto c’è chi facendo la voce grossa al servizio clienti del proprio gestore telefonico ed è riuscito già a farsi riaccreditare il maltolto.
Filed under: Internet - WEB, Notizie, Tecnologia | Tagged: Codacons, H3G, servizi non richiesti, telefonia mobile, TIM, Vodafone, Wind | Leave a comment »