Oggi Google ‘nasconde’ il proprio logo nel doodle che celebra i 90 anni dalla prima dimostrazione al pubblico di un apparecchio televisivo.
Era il 1926 quando l’ingegnere scozzese John Logie Baird presentò in un grande magazzino di Londra il funzionamento della ‘televisione elettromeccanica’ un apparecchio che a differenza dei nostri vecchi televisori a tubo catodico utilizzava al suo posto dei dischi brevettati in Germania da Nipkow, uno per la ripresa che girava davanti a elementi sensibili di selenio e istante dopo istante analizzando il valore elettrico corrispondente alla luminosità di un punto dell’immagine, riga dopo riga e l’altro, il visore, che girava davanti ad una lampada al neon di cui comandava la corrente di scarica a seconda della luminosità dei punti ‘letti’. Un sistema che poco tempo dopo sarà abbandonato e sostituito dalla televisione ‘elettronica’ più performante nella qualità dell’immagine.
Pur essendo solo un primo esperimento è stato quello che per il cinema ha rappresentato la prima famosa dimostrazione con il filmato della locomotiva dei fratelli Lumiere: un pezzo di storia.
Filed under: Internet - WEB | Tagged: disco di Nipkow, google, John Logie Baird, televisione, televisione elettromeccanica | Leave a comment »