R.I.P. Robin Williams

download

E’ morto a 63 anni l’attore americano Robin Williams all’età di 63 anni. A comunicarlo la polizia di Marin County in California che dopo aver ricevuto una chiamata che chiedeva aiuto per un uomo incosciente e con difficoltà respiratorie. Pare che all’arrivo dei soccorsi, l’attore fosse già morto.

Negli anni settanta divenne famoso insieme all’attrice Pam Dawber per la sua interpretazione di un alieno strampalato proveniente dal pianeta Ork nel telefilm Mork & Mindi, in seguito spopolerà al cinema in Popeye di Robert Altman (1980), di Adrian Cronauer in Good Morning, Vietnam (1987); è stato inoltre il professor John Keating ne L’attimo fuggente di Peter Weir (1989), Hook per Steven Spielberg (1991), il papà travestito da tata in Mrs. Doubtfire di Chris Columbus (1993) e uno dei protagonisti in Insomnia (2002) di Christopher Nolan. Tra i successi degli ultimi anni vi sono Will Hunting – Genio ribelle, del 1997, a fianco della giovane star emergente Matt Damon, grazie al quale vince la statuetta come “miglior attore non protagonista”, e la pellicola fantasy Al di là dei sogni. Recentemente era stato protagonista di una nuova serie televisiva in The Crazy Ones in cui è comparsa in un cameo anche Pam Dawber.

Paul Gauguin – Aha oe feii? (Come! Sei Gelosa?)

Voglia di mare e di vacanze? Chiudete gli occhi e immaginate gli atolli della Polinesia Francese, un’amaca, la sabbia finissima, le palme, un Mojito e le ballerine di Hula. Troppo sforzo, vero? Beh, é per questo che dovete concedervi cinque minuti della vostra frenetica giornata (meglio se non siete al lavoro perché magari al capo girano i cinque minuti e…arrivederci ferie) per incantarvi davanti a una delle più belle tele del periodo tahitiano di Paul Gauguin, un uomo, a ben vedere, in vacanza per una vita intera, ma che conobbe l’infelicità da giovanissimo e che cercò, invano, la felicità di porto in porto morendo solo, soffocato dal suo mal di vivere.

La biografia di Paul Gauguin (Parigi, 1848 – Hiva Oa, 1903) si può sintetizzare (e non a caso, perchè lui amava la sintesi) in una manciata di parole: ribellione, viaggio, mare, esterofilia, ricerca del Paradiso Terrestre, Tahiti.
Gauguin trascorse la sua infanzia in Perù, la terra dei nonni materni, lontano dalla Francia, la madrepatria, dove si era trasferito dopo la morte prematura del padre avvenuta su un piroscafo. Durante la sua adolescenza, dapprima, lavorò come pilota marinaio apprendista e, poi, non stanco di stare per mare, si arruolò nella Marina Militare. Sembra essersi stancato di fare l’Ulisse dei poveri, quando, a 25 anni, si sposa con una dama di compagnia danese con la quale metterà al mondo cinque figli. Anche il suo lavoro, quello di agente di cambio in Borsa a Parigi, é stabile ed é proprio in questo periodo statico che comincia a dipingere nel tempo libero. La pittura, ciò nonostante, non fu un’illuminazione poiché l’estro creativo l’aveva ereditato dai nonni materni, un incisore e una scrittrice, e dal padre giornalista.
Dieci anni dopo, a causa di un’ingente crisi economica, Gauguin Continua a leggere

Cinema in lutto, è morto Mario Monicelli

E’ morto Mario Monicelli. Il regista è precipitato dal quinto piano dell’ospedale San Giovanni, dove era ricoverato da qualche giorno. Secondo fonti sanitarie, si sarebbe suicidato. Aveva 95 anni.

Mario Monicelli era nato a Viareggio il 16 maggio 1915 è stato tra i principali esponenti della commedia all’italiana insieme a Dino Risi e a Luigi Comencini.

Filmografia (Regia): Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: