L’altro giorno girovagando tra i canali Twitch (il celeberrimo servizio di game streaming, dove è possibile seguire in ‘diretta’ le imprese dei nostri videogiocatori preferiti) ho scoperto una serie di novità.
Se ormai da tempo oltre al game streaming è possibile partecipare a dirette di programmazione, di cosplaying e di cucina, da qualche settimana è possibile assistere al pasto di alcune persone che scelgono ‘spontaneamente‘ di condividere con il loro pubblico la consumazione del loro pasto.
E’ il nuovo fenomeno del social eating che spulciando le Faq del sito scopro essere una nuova moda che proviene direttamente dalla Corea del Sud (dove questa pratica viene chiamata muk-bang) e che sta letteralmente spopolando in tutto il mondo (al momento non ho visto nessuno streamer italiano, ma si sa che da noi queste cose ci mettono un po’ a prendere piede): siamo nella nuova frontiera dei social network.
Non si tratta di organizzare una cena con degli sconosciuti, ma di mangiare in compagnia usando le nuove tecnologie.
Lo spirito del social eating prevede di condividere il pasto con la propria community conversando con gli spettatori via chat. Così mi sono ritrovato ad ammirare insieme ad altri spettatori il primo piano di una ragazza cinese di New York che sgranocchiava dei fusi di pollo cotti al forno imbrattati di ketchup. A parte l’acquolina in bocca sarà stato lo stupore per lo spettacolo (al limite del food porn …in senso letterale), ma sono rimasto più di un quarto d’ora a gustarmi 😉 la performance della ragazza trovando solo a fine pasto il coraggio di mandarle un caloroso saluto dall’Italia che lei ha molto apprezzato.
Purtroppo ieri sera ho dimenticato di fare uno screenshot, ma in questo momento è ‘in onda’ la canadese MsSophySticated e vi posto un immagine del suo stream:
Oppure questo ragazzo di Chicago che per mandare giù le sue chicken nuggets deve ingollare diverse bottiglie di gazzosa:
A quanto ho potuto vedere non si tratta di quelle noiose e stupide challenge in cui si provano per far ridere delle schifezze che vanno tanto di moda nella community di Youtube Italia: qui siamo su un altro pianeta della galassia social dove pare che anche i videogiocatori devono nutrirsi.
Appartengono alla categoria del social eating un sacco di canali in cui non si cucina, ma si mangia.
Niente più pasti solitari per i nerd abituati a trasmettere le loro imprese su LoL e su Overwatch: all’ora di pranzo basta un cambio di inquadratura per condividere il pasto con i commensali ‘virtuali’ discutendo con loro del più o del meno e trovandosi a rispondere se l’insalata è abbastanza saporita.
Poiché gli streamer sono tutti asiatici o americani bisogna fare i calcoli con il fuso orario in attesa che qualche italiano prenda coraggio e condivida con noi ‘virtualmente’ il suo piatto di parmigiana di melanzane della mamma.
Io ho già l’acquolina in bocca. E voi?
fonte | directory social eating di Twitch
Filed under: Internet - WEB | Tagged: Corea del Sud, diretta streaming, food porn, muk-bang, social eating, social network, Twitch | Leave a comment »