Tears of Steel, nuovo cortometraggio di Blender Foundation

Dopo i precedenti SintelElephants Dream e Big Buck Bunny ecco arrivare Tears of Steel realizzato sempre con Blender, il noto programma Open Source di grafica & animazione 3D.

Questa volta si tratta di un cortometraggio di fantascienza che dimostra le potenzialità di Blender con gli effetti speciali che vedono interagire gli attori umani con dei cattivissimi robot creati in cgi. Un po’ patetica la sceneggiatura: la guerra tra umani e robot avrebbe origine dalla gelosia di lei talmente appassionata dai robot da trasformarsi in una macchina e lui troppo stronzo per amarla. Ma poiché lo spettatore è talmente affascinato dalle immagini realizzate da non rendersene quasi conto, la mancanza di una storia non è che un peccato veniale.

Non mi resta che augurarvi buona visione.

Via | Blender

Sintel, il nuovo film realizzato con Blender

Ne avevamo dato notizia nei mesi scorsi Infine la Durian Open Movie Project ce l’ha fatta e il loro corto SINTEL completamente realizzato con Blender, il noto programma Open Source di grafica & animazione 3D è stato pubblicato online.

Il corto presentato ufficialmente al Netherlands Film Festival dura 14 minuti e sebbene la storia è abbastanza scontata è nel complesso un lavoro ben riuscito.

Sintel, il nuovo film realizzato con Blender

Dopo i precedenti Elephants DreamBig Buck Bunny ecco arrivare un nuovo film d’animazione realizzato con Blender, il noto programma Open Source di grafica & animazione 3D.

Per ora è stato rilasciato il trailer di Sintel che è ambientato in un’atmosfera fantasy, mentre sul sito troverete la galleria ed anche la possibilità di scaricare il filmato in vari formati.

Via | Blender

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: