Come disattivare la segreteria telefonica TIM

Il servizio di segreteria telefonica, utile per un verso perché permette a chi non riesce a raggiungerci sul cellulare, di lasciare un breve messaggio nella nostra casella vocale, può per alcuni diventare una vera e propria scocciatura. Poiché si tratta di uno dei servizi preattivati al momento della sottoscrizione della Sim e purtroppo solitamente il nostro provider di telefonia mobile addebita un costo a parte del proprio piano telefonico per ascoltare i messaggi.

timPersonalmente lo ritengo inutile visto che nel caso vengo comunque avvisato delle eventuali chiamate perse e chi mi volesse lasciare un messaggio esistono sempre gli Sms (oppure uno dei vari servizi di messaggi push tanto in voga al momento tipo WhatApp, per non parlare delle classiche email). In questo articolo vedremo come procedere come disattivare facilmente questo servizio digitando gli appositi codici.

002_timSe si vuole disabilitare completamente la segreteria di Tim e non essere avvisati quando qualcuno chiama mentre si è occupati in altre conversazioni o si risulta irraggiungibili, occorre digitare il codice ##002# sul tastierino di composizione dei numeri di telefono e premere il pulsante di avvio chiamata.

Un messaggio di conferma avviserà del fatto che la segreteria è stata disattivata.

La modifica ha effetto immediato.

Se invece si preferisce disattivare la segreteria solo per particolari circostanze mantenendola attiva in altre, si  possono utilizzare questi altri codici:

  • ##21# per disattivare la segreteria per tutte le chiamate in arrivo.
  • ##67# per disattivare la segreteria per le chiamate in arrivo quando il telefono è occupato.
  • ##61# per disattivare la segreteria per le chiamate in arrivo quando non si risponde.
  • ##62# per disattivare la segreteria per le chiamate in arrivo quando non si è raggiungibili.

Le suddette istruzioni valgono sia per cellulari che smartphone (sia iOS che Android) con SIM della Tim.

Un altro modo per disattivare segreteria Tim è chiamare il numero 40920, in questo modo tramite un servizio automatico si potrà abilitare o disabilitare i servizi di segreteria Tim seguendo una semplice procedura guidata.

Come disattivare la segreteria telefonica WIND

Il servizio di segreteria telefonica, utile per un verso perché permette a chi non riesce a raggiungerci sul cellulare, di lasciare un breve messaggio nella nostra casella vocale, può per alcuni diventare una vera e propria scocciatura. Poiché si tratta di uno dei servizi preattivati al momento della sottoscrizione della Sim e purtroppo solitamente il nostro provider di telefonia mobile addebita un costo a parte del proprio piano telefonico per ascoltare i messaggi.

disattivare-segreteria-wind

Personalmente lo ritengo inutile visto che nel caso vengo comunque avvisato delle eventuali chiamate perse e chi mi volesse lasciare un messaggio esistono sempre gli Sms (oppure uno dei vari servizi di messaggi push tanto in voga al momento tipo WhatApp, per non parlare delle classiche email). In questo articolo vedremo come procedere come disattivare facilmente questo servizio digitando gli appositi codici.

codice_disattivazione_segreteria_windSe si vuole disabilitare completamente la segreteria di Wind e non essere avvisati quando qualcuno ti chiama mentre sei occupato in altre conversazioni o si risulta irraggiungibili, occorre digitare il codice ##004# sul tastierino di composizione dei numeri di telefono e premere il pulsante di avvio chiamata. Un messaggio di conferma avviserà del fatto che la segreteria è stata disattivata.

Se invece si preferisce disattivare la segreteria solo per particolari circostanze mantenendola attiva in altre, si  possono utilizzare questi altri codici: con ##62# si disabilita la segreteria solo quando il telefono è spento o non raggiungibile; con ##61# la si disattiva solo in caso di mancata risposta ad una telefonata; con ##67# si disabilita la segreteria solo per le chiamate ricevute mentre si è occupati in altre conversazioni; con ##21# la si disattiva solo per le chiamate in arrivo a telefono acceso. Un messaggio di conferma avviserà del fatto che la segreteria è stata disattivata.

Le suddette istruzioni valgono sia per cellulari che smartphone (sia iOS che Android) con SIM della Wind. Dopo avere scelto una di queste stringhe, è possibile controllare se l’operazione è andata a buon fine digitando il codice *#62#, scoprendo dopo pochi secondi le promozioni attive sul vostro numero di telefono, avendo cura di verificare che la segreteria non venga citata in nessuna voce.

Numero geografico online gratis con MESSAGENET

Messagenet S.p.A. è un’azienda italiana da diverso tempo impegnata ad offrire servizi legati alla telefonia su internet con oltre 100.000 utenti al suo attivo. Dal 2004 propone i servizi FreeNumber – un servizio VoIP gratuito – e SmartNumber, la versione estesa a pagamento.

I servizi offerti da Messagenet sono sotto i riflettori dei media poiché, diversamente da Skype, è un operatore munito di autorizzazione e potrebbe rappresentare la salvezza per tutti gli utenti SkypeIn che dal 28 agosto rischiano di perdere il proprio numero geografico.

Messagenet offre la possibilità di creare una vera e propria linea telefonica gratuita utilizzando una connessione Internet con un numero di telefono geografico (con il servizio SmartNumber è prevista addirittura la portabilità del vecchio numero) con il quale ricevere gratis telefonate da qualsiasi telefono nel mondo.

Sebbene Messagenet stessa sconsigli di sostituire la linea telefonica tradizionale con i propri servizi, FreeNumber pare molto interessante e molto competitivo rispetto a servizi analoghi (tipo Skype, che in più però offre la videochiamata), sia per la gratuità, ma sopratutto per il ricco elenco di servizi telefonici offerti nel pacchetto che lo rendono appetibile anche per il mondo business.

I vantaggi di FreeNumber sono:
– un numero geografico gratutito a scelta (sono presenti tutti i prefissi italiani) con il quale ricevere gratuitamente le chiamate (il chiamante pagherà la sua tariffa normalmente prevista dal suo provider e dal suo piano tariffario);
– la possibilità di chiamare gratis gli altri utenti Messagenet;
– una segreteria telefonica di base, con possibilità di deviazione delle chiamate in entrata;
– la possibilità di effettuare chiamate secondo tariffe convenienti conteggiate a secondi, senza scatto alla risposta (es. in Italia per i telefoni fissi €/min. 0,016+IVA, mentre per i cellulari €/min. 0,099+IVA) da pagare attraverso un comodo sistema di ricariche (a partire da €. 6,00);
– telefonare utilizzando il PC (via Webphone, consigliamo il software X-Lite) con microfono e cuffiette,  il proprio smartphone o addirittura un telefono IP a seconda delle proprie esigenze.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: