Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla di EMERGENZA SCUOLA

Nuova inchiesta a Presadiretta condotta da Riccardo Iacona. Questa sera si parla elle emergenze che investono la Scuola pubblica italiana.

Alessandro Macina ed Elena Stramentinoli nell’inchiesta “La nostra scuola” mostrano i problemi che affliggono la Scuola dalla mancanza cronica di denaro, ai problemi legati alla sicurezza degli edifici scolastici, al sovraffollamento delle aule. Le nostre scuole sopravvivono ormai solo grazie all’intervento economico dei genitori: il cosiddetto “contributo volontario” è diventato la prima voce di bilancio degli istituti pubblici. Lo Stato infatti è ancora “debitore” nei confronti delle scuole di ben 580 milioni di euro.

Le telecamere di Presadiretta sono entrate nel mondo dei precari, che sono al primo punto della Riforma della Scuola. Il governo Renzi dice: “Mai più precari nella Scuola”. Ma è davvero così?

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.45 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo.

RICOMINCIA LA SCUOLA – Alunni vs Insegnanti – iPantellas

Direttamente da YOUTUBE il video più visto della settimana.

Un video divertentissimo dedicato agli adolescenti che questa settimana hanno ricominciato ad andare a scuola e che con una risata possono consolarsi dalle loro sventure.

Per chi non li conoscesse iPantellas sono due giovanissimi comici di Varese. I loro video parlano della nostra società, rendendola decisamente demenziale ! Sono divertentissimi!!!

Quando il troppo è troppo…

Passi che la scuola venga concepita come parcheggio per pre-precari dove i ragazzi meno imparano meglio è: con tutti i soldi che risparmiamo ci facciamo il ponte sullo Stretto.

Passi pure che la kultura è una cosa di sinistra e quindi in contrasto con l’attuale maggioranza: vuoi fare il ricercatore in Italia, allora o sei pazzo o uno sfigato che nemmeno l’Università di Ankara ha risposto al tuo curriculum.

Ma adesso basta è ora di finirla!!! La misura è colma!!!

L’ultima boutade del nostro ministro all’Istruzione on. Gelmini è quella di escludere i ragazzi disabili dalle finali dei Giochi Sportivi Studenteschi che si terranno a Nove (Vi) a partire dal prossimo 20 marzo.

Si tratta di vera e propria discriminazione. A parte che credo che una tale decisione sia in netto contrasto con le norme di legge sull’integrazione scolastica, ma dico io sempre con i più deboli ce la dobbiamo prendere. Mai che si vada a colpire quelli che se lo meriterebbero pure, dico io.

Quindi un appello a chi di dovere: la scuola e le attività ad essa collegate costituiscono un sacro momento formativo per tutti i giovani e per i disabili una delle rare occasioni d’integrazione sociale. Perciò quindi mettiamoci una mano sulla coscienza e diciamo pure che si è trattata solo di un’infelice svista.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: