In questo post andremo ad analizzare in dettaglio lo Sketch che ho scritto per il mio primo progetto con Arduino ovvero comandare con uno smartphone l’accensione/spegnimento di una lampadina via Bluetooth.
//dichiarazioni char com; int ledpin = 8; void setup() { pinMode(ledpin, OUTPUT); //dichiarazione dell'OUTPUT Serial.begin(9600); // inizializzazione seriale } void loop() { if( Serial.available() ) { com = Serial.read(); } //controllo input da seriale if( com == 'H') { //se riceve 'H' eccita il relè digitalWrite(ledpin, HIGH); } else { if( com == 'L') //se riceve 'L' spegne la lampadina digitalWrite(ledpin, LOW); } }
In breve ho dichiarato l’utilizzo del pin 8 quale Output. Arduino ciclicamente andrà a controllare quanto ricevuto via seriale dal modulo Bluetooth e se riceverà la lettera “H” andrà a alzare il livello del pin 8 ed ecciterà il relè accendendo la lampadina, mentre se riceverà una “L” andrà ad abbassare il livello del pin 8 comandando al relè di spegnere la lampadina.
Download dello Sketch: qui il link
Analizziamo in dettaglio le parti del codice dello Sketch: Continua a leggere
Filed under: Arduino & Raspberry, Software | Tagged: Arduino & Raspberry, Arduino Uno, bluetooth, modulo BT HC-06, scheda relè, Sketch, void loop(), void setup() | Leave a comment »