Posted on sabato, 13 novembre 2010 by zirconet
Un altro doodle dai ragazzi di Mountain View…

« Quindici uomini sulla cassa del morto,
yo ho ho! E una bottiglia di rum per conforto » |
|
La “canzone dei pirati” de L’isola del tesoro
|
Il logotipo di Google è dedicato al romanzo l’Isola del Tesoro (titolo originale Treasure Island) per celebrare il 160° anniversario della nascita di Robert Louis Stevenson nato a Edimburgo il 13 novembre 1850. Continua a leggere →
Se hai trovato interessante l'articolo condividilo con gli altri
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Internet - WEB | Tagged: doodle, google, incipit, L'isola del tesoro, Robert Louis Stevenson, romanzo, Treasure Island | 1 Comment »
Posted on martedì, 17 febbraio 2009 by zirconet

Siamo ormai abituati, nel cinema come in letteratura, quando le idee nuove latitano, a vedere gli autori rifugiarsi nelle comodità dei successi passati. I risultati del numero due (o tre o quattro o cinque) lasciano quasi sempre l’amaro in bocca all’inerme pubblico. E’ davvero improbabile riuscire a far trovare nel sequel le stesse emozioni suscitate dall’opera originale. Manca l’effetto sorpresa e poi il gusto di ritrovare le medesime atmosfere alla lunga sa di stantìo. Così è stato anche per questo libro. Continua a leggere →
Se hai trovato interessante l'articolo condividilo con gli altri
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Libri | Tagged: anobii, Ken Follet, Mondo senza fine, recensione, romanzo | Leave a comment »
Posted on mercoledì, 28 gennaio 2009 by zirconet
Poche volte mi è capitato alla fine di un romanzo di non riuscire ad immedesimarmi in nessuno dei personaggi incontrati nella lettura. Ma questa volta è successo (e scatta il gesto scaramantico). Già perché, a ben vedere, tutti e dico tutti (non se ne salva nemmeno uno) i personaggi creati dal bravo P.G. sono degli sfigati. Ma proprio per questo il libro mi è piaciuto: perché lontano da quegli stereotipi alla FAMIGLIAFELICEDELMULINOBIANCO che ci vengono propinati in tutte le salse da qualsiasi media. Invece nella vita reale le cose non vanno sempre bene e, per la legge di Murphy, se una cosa deve andare male, quasi sicuramente andrà male. Eppur vero che P.G. c’è andato con la mano pesante: lei sciancata, lui schizofrenico, l’amico di lui è un gay represso, l’amica di lei è una puttanella vendicativa, ecc… Continua a leggere →
Se hai trovato interessante l'articolo condividilo con gli altri
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Libri | Tagged: anobii, La solitudine dei numeri primi, Paolo Giordano, recensione, romanzo | 1 Comment »
Posted on martedì, 9 dicembre 2008 by zirconet

Se ogni tanto vi capita di soffermarvi un attimo a pensare a dove ci porterà tutto questo correre verso il progresso, vi suggerisco di leggere questo libro per dare un’occhiata sorniona agli albori della nostra specie. Certo vi capiterà di sorridere leggendo di quanto potessero essere forbiti nell’esprimersi i nostri progenitori. Magari vi appassionerete pure alle vicende dell’orda e agli innumerevoli problemi che dovranno affrontare gli aspiranti Homo Sapiens. Ma alla fine sarete costretti a scegliere: tiferete per lo zio Vania e alla sua bucolica visione della vita, avversa ad ogni pur piccolo progresso se in contrasto con la Natura, oppure parteggerete per il padre di Ernest che riesce a risolvere i problemi che lo affliggono sforzandosi di assoggettare gli elementi con l’aspirazioni di essere un giorno la specie dominante. L’importante comunque è non fare come i suoi figli che pensano di utilizzare il Progresso per dominare i propri simili.
Se hai trovato interessante l'articolo condividilo con gli altri
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Libri | Tagged: anobii, recensione, romanzo, Roy Lewis | Leave a comment »
Posted on giovedì, 14 agosto 2008 by zirconet
Di questo autore mi piacciono tutti i libri che ho letto (praticamente tutti quelli che lui è riuscito a scrivere). E anche questo che appartiene al suo filone non-legale l’ho letto veramente con gusto e soddisfazione. Tra l’altro mi è piaciuto leggere su di uno sport che adoro guardare in televisione (il football americano, via i New York Jets) e che ho scoperto è anche una delle passioni di Grisham.
Se hai trovato interessante l'articolo condividilo con gli altri
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Filed under: Libri | Tagged: anobii, Il professionista, John Grisham, recensione, romanzo | Leave a comment »
Consigliato quindi ha chi ha un po’ di tempo per sorridere facendosi un bel esame di coscienza: assolutamente da leggere!!! O , no?
Il più grande uomo scimmia del Pleistocene
Di Roy Lewis, C. Brera (Traduttore)