Stasera su RAITRE c’e’ REPORT

Nuovo appuntamento stasera su RAITRE con REPORT, la trasmissione di Milena Gabanelli.

L’inchiesta principale di stasera è di Bernardo Iovene e s’intitola La sforbiciata.  Dopo aver fatto le pulci alla dirigenza dell’Anas mostrandone tutta l’avidità e l’inefficienza  (altro che dimissioni, il signor Pietro Ciucci dovrebbe rimborsare tutti i soldi che si è intascato in tutti questi anni), Report ci porta a riflettere che nella pubblica amministrazione ci sono 48.000 dirigenti che incassano 800 milioni l’anno solo di premio di risultato.

Se si pensa che dall’abolizione dei consigli provinciali si è “risparmiato” soltanto 110 milioni di euro si può capire bene che i nostri politici siano impegnati non tanto a rendere efficiente lo stato, ma a fare proclami utili solo al mantenimento dei loro benefici. E quando si decidono (costretti dal malcontento generale) a operare delle scelte, lo fanno ascoltando la pancia dell’elettorato, senza avere una visione aldilà della loro poltrona. In effetti la tanto decantata sforbiciata alle provincie oltre ad essere una piccola cosa rispetto ai veri sperperi, sembra portare caos e inefficienze. Sono infatti i sindaci a doversi sobbarcare un ulteriore carico di lavoro e le regioni che avrebbero dovuto occuparsi di turismo, cultura, sport, sviluppo economico, formazione, centri per l’impiego, servizi sociali e protezione civile, hanno deciso di lasciare le incombenze alle province. Qualcuno non ha fatto bene i conti. Ci sono pure 20 mila dipendenti da ricollocare nella PA, ma non si sa quando e dove.

In sintesi si è preferito lasciare all’ingrasso i boiardi di stato e punire nuovamente i cittadini che vedono sempre più ridursi i servizi che gli sarebbero dovuti viste le spropositate tasse versate.

Nella seconda inchiesta Giulio Valesini intitolata Paradisi romani si parlerà delle oltre 2500 imprese che nella Capitale avevano stabilito la propria sede legale in indirizzi virtuali, istituiti nel 2002 dal Comune di Roma solamente per consentire a persone senza fissa dimora di avere documenti d’identità e assistenza sanitaria.

Se cercate del buon giornalismo d’inchiesta, non perdetevi ogni domenica le inchieste di Report.

Stasera su RAITRE c’e’ REPORT

Nuovo appuntamento stasera su RAITRE con REPORT, la trasmissione di Milena Gabanelli.

La prima inchiesta di stasera è di Paolo Mondani e s’intitola Romanzo Capitale.  Report passa al setaccio le zone grigie di Roma, una città aggredita per accaparrarsi il fiume di danaro che la attraversa. L’urbe eterna è piena di debiti, talmente indebitata da dover svendere i gioielli di famiglia. Ad attendere al varco c’è una nuova criminalità.

Nella seconda inchiesta intitolata La storia infinita,  Claudia Di Pasquale si farà il punto sul processo sul crack della Sicilcassa, la storica banca siciliana, a distanza di sedici anni, solo due mesi fa è arrivata la sentenza di condanna in primo grado per gli ex amministratori, accusati di bancarotta fraudolenta. Ancora oggi è in piedi la struttura della liquidazione della banca che, sotto la vigilanza della Banca d’Italia, ha il compito di provare a recuperare i crediti ereditati dal crack della banca.

Mentre per la rubrica C’è chi dice no il servizio di Giuliano Marrucci  sarà incentrato sulla figura dello svizzero Thomas Minder e della sua vittoriosa battaglia per mettere un tetto ai bonus stellari dei manager delle grandi aziende.

Se cercate del buon giornalismo d’inchiesta, non perdetevi ogni domenica le inchieste di Report su raitre.

Addio a Franco Califano

Franco Califano aveva 74 anni, si è spento nella sua casa di Acilia, era da tempo malato.

Poeta, autore di testi e cantautore, se ne va un altro protagonista della scena musicale italiana.

Orari Concertone del Primo Maggio 2012

Torna anche quest’anno l’ormai storico evento a Roma, a Piazza San Giovanni, dove si esibirà l’annuale edizione del Concerto Del Primo Maggio, in concomitanza proprio con la Festa dei Lavoratori del 1 Maggio 2012.

Prevista un’affluenza in città ben  2.5 milioni di persone e almeno 2 milioni di spettatori in tv, che seguiranno il concerto in diretta su Raitre. La lunga diretta musicale sarà condotta per la prima volta da Francesco Pannofino  e Virginia Raffaele e ci saranno delle incursioni degli attori della serie televisiva Boris. 

Di seguito trovate la scaletta del Concerto Primo Maggio 2012:

Continua a leggere

Stasera PRESADIRETTA ci parla di CRIMINALITA’ a ROMA

Nuovo appuntamento questa domenica sera alle 21:30 su Raitre è con Riccardo Iacona e le inchieste della redazione di PRESADIRETTA.

“Malaroma” è un’inchiesta di Lisa Iotti, Vincenzo Guerrizio e Danilo Procaccianti, dedicata alla nostra capitale.

Le telecamere degli inviati hanno ricostruito gli omicidi, gli sgarri, i ferimenti, gli agguati, i regolamenti di conti tra spacciatori e non più solo in periferia, ma anche nelle zone fino a poco fa risparmiate dalla violenza dilagante.

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.00 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo.

Concerto Primo Maggio: line up secondo le ultime indiscrezioni

Si avvicina l’appuntamento dell’ormai storico concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma, che quest’anno vedrà sul palco nel ruolo di presentatore Neri Marcorè. L’orario di inizio dell’evento è previsto per le 15.15. Come sempre lo show sarà seguito in diretta tv da Raitre.

Sale l’attesa per la performance di  Ennio Morricone che intorno alle 21.00 eseguirà, accompagnato dall’orchestra Sinfonietta, il suo lavoro inedito “Elegia per l’Italia”. Sul palco sono anche attesi Subsonica, Modena City Ramblers, Bandabardò, Daniele Silvestri, Caparezza, Edoardo Bennato, Eugenio Finardi, Peppe Servillo con Fausto Mesolella, Luca Barbarossa, Bandervish, Enzo Avitabile con Raiz e Co’ Sang, Lucio Dalla con Francesco De Gregori, Paola Turci, Edoardo De Angelis e Gino Paoli.

E ci sarà anche Ascanio Celestini, che darà vita ad una perfomance inedita per il pubblico del Primo maggio, Gherardo Colombo, Anna Bonaiuto, Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Marco Presta, Carlotta Natoli. Inoltre sarà proiettato un video di Andrea Camilleri e le vignette di Altan.

A breve speriamo di comunicarvi la scaletta delle esibizioni al minuto…

Ascanio Celestini al C-day 12 marzo 2011 a Roma

Tutti in piazza a difesa della Costituzione

Al fianco del corteo principale di Roma sono in programma decine di altre manifestazioni nelle città italiane ed europee.

Accanto al corteo principale in programma nella capitale, appuntamento oggi alle 14:00 a piazza Repubblica dove campeggerà un enorme tricolore di 200 metri quadrati e uno striscione in cui ci sarà scritto che la Carta costituzionale è viva, sul sito internet del comitato promotore è pubblicato l‘elenco di tutte le città in cui si svolgono manifestazioni a sostegno dell’iniziativa. Le città coinvolte non saranno solo italiane. Sono in programma manifestazioni anche a Madrid, Londra e Amsterdam, passando per Siviglia, Bruxelles e molte altre città europee.

Il 12 marzo difendiamo la Costituzione

Tutti a Roma in difesa della Costituzione

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: