Nella giornata inaugurale di oggi 13 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino sono stati presentati i numeri degli ebook in Italia. 4.500 le opere che Edigita (la prima piattaforma italiana per la distribuzione degli ebook, creata da Feltrinelli, Messaggerie Italiane con GeMS e Rcs Libri), Einaudi, Mondadori, Piemme, Sterling&Kupfer e Bookrepublic, metteranno a disposizione dei lettori fra giugno e la fine dell’anno.
Il Salone Internazionale del Libro di Torino è promosso dalla Fondazione per il libro, la musica e la cultura, il cui Alto Comitato di Coordinamento è presieduto a rotazione dal Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, dal sindaco della Città di Torino, Sergio Chiamparino, e dal Presidente della Provincia di Torino, Antonio Saitta. Rolando Picchioni è il presidente designato del Consiglio di Amministrazione, mentre Ernesto Ferrero è il Direttore Editoriale del Salone.
L’appuntamento con il Salone Internazionale del Libro si rinnova ogni anno a maggio al Lingotto di Torino: il celebre stabilimento Fiat con la rampa elicoidale e la pista sul tetto, disegnato fra il 1915 e il 1922 da Giacomo Mattè Trucco, ammirato da Le Corbusier e dal 1985 trasformato da Renzo Piano in centro espositivo e commerciale.
Con sei padiglioni, 51.000 metri quadri di superficie, 27 sale convegni, oltre 1.400 editori e oltre 300.000 visitatori in cinque giorni d’apertura, è oggi la più grande manifestazione in Italia dedicata all’editoria, alla lettura e alla cultura e fra le prime d’Europa.
Qui il link per maggiori informazioni sulla manifestazione.
Filed under: Libri, Notizie | Tagged: Antonio Saitta, Bookrepublic, ebook, Edigita, Einaudi, Ernesto Ferrero, Feltrinelli, Fiat, Fondazione per il libro, GeMS, Giacomo Mattè Trucco, la musica e la cultura, Le Corbusier, Lingotto di Torino, memoria, Messaggerie Italiane, Mondadori, Piemme, Rcs Libri, Renzo Piano, Roberto Cota, Rolando Picchioni, Salone Internazionale del Libro di Torino, Sergio Chiamparino, Sterling&Kupfer | 1 Comment »