Il risotto è un piatto amoroso che ti riempie di gusto. Ogni boccone di riso portato alla bocca restituisce i sapori che ha raccolto durante la caratteristica cottura. La cipolla del soffritto si nasconde tra i chicchi arricchiti dalla sapidità del brodo. Il pesce viene esaltato dall’amidosa cremina resa dalla sapiente mantecatura finale. Che bel mangiare!
Ingredienti per 3/4 persone:
- 300g. di riso carnaroli;
- 200g. di filetti di cernia;
- 1 filetto di acciuga;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 cipolla bianca;
- 1 filetto di acciuga;
- 1 carota;
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 50g di burro;
- 1 cucchiaiono di paprica forte;
- 1 cucchiaino di aglio in polvere;
- 30g. di farina 00;
- olio e.v.o.;
- due cucchiai di passata di pomodoro;
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco;
- sale e pepe.
Tempi:
- 35 minuti circa
Preparazione:
- Innanzitutto prepariamo il brodo: ad un litro di acqua fredda aggiungiamo 1/2 cipolla, la carota, l’aglio e i rametti del prezzemolo, quindi saliamo, portiamo a bollore e lasciamo cucinare per 15′.
- In una pentola capace soffriggiamo in una noce di burro e due cucchiai di olio, la cipolla tagliata a cubetti (grandi come chicchi di riso) e il filetto di acciuga;
- Senza far imbiondire troppo la cipolla aggiungiamo il riso per farlo tostare per circa un minuto a fuoco medio;
- Sfumiamo con il vino bianco, quindi aggiungiamo il primo mestolo di brodo filtrato e bollente;
- Proseguiamo la cottura a fuoco medio/basso, aggiungendo di volta in volta il brodo necessario a coprire, senza sommergere il riso che non va mai mescolato troppo;
- A metà cottura aggiungere metà della cernia ridotta a tocchetti e la passata di pomodoro;
- L’altra metà della cernia va ridotta a filetti rettangolari che vanno salati e infarinati con farina, paprica forte e aglio in polvere, quindi fritti in olio e burro e poi tenuti al caldo.
- Portare quasi a termine la cottura del riso quindi mantecare con un cucchiaio scarso di olio e le foglie del prezzemolo tritato (magari una macinata di pepe), quindi lasciare riposare qualche minuto con il coperchio in modo da arrivare alla giusta consistenza del riso;
- Impiattare il riso con in cima qualche filetto di cernia fritta. Servire ben caldo.
Filed under: Ricette | Tagged: cernia, filetti di acciuga, primi piatti, riso, risotto | Leave a comment »