Risotto al sapore di cernia

Il risotto è un piatto amoroso che ti riempie di gusto. Ogni boccone di riso portato alla bocca restituisce i sapori che ha raccolto durante la caratteristica cottura. La cipolla del soffritto si nasconde tra i chicchi arricchiti dalla sapidità del brodo. Il pesce viene esaltato dall’amidosa cremina resa dalla sapiente mantecatura finale. Che bel mangiare!


Ingredienti per 3/4 persone:

  • 300g. di riso carnaroli;
  • 200g. di  filetti di cernia;
  • 1 filetto di acciuga;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cipolla bianca;
  • 1 filetto di acciuga;
  • 1 carota;
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 50g di burro;
  • 1 cucchiaiono di paprica forte;
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere;
  • 30g. di farina 00;
  • olio e.v.o.;
  • due cucchiai di passata di pomodoro;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco;
  • sale e pepe.

Tempi:

    35 minuti circa

Preparazione:

  • Innanzitutto prepariamo il brodo: ad un litro di acqua fredda aggiungiamo 1/2 cipolla, la carota, l’aglio e i rametti del prezzemolo, quindi saliamo, portiamo a bollore e lasciamo cucinare per 15′.
  • In una pentola capace soffriggiamo in una noce di burro e due cucchiai di olio,  la cipolla tagliata a cubetti (grandi come chicchi di riso) e il filetto di acciuga;
  • Senza far imbiondire troppo la cipolla aggiungiamo il riso per farlo tostare per circa un minuto a fuoco medio;
  • Sfumiamo con il vino bianco, quindi aggiungiamo il primo mestolo di brodo filtrato e bollente;
  • Proseguiamo la cottura a fuoco medio/basso, aggiungendo di volta in volta il brodo necessario a coprire, senza sommergere il riso che non va mai mescolato troppo;
  • A metà cottura aggiungere metà della cernia ridotta a tocchetti e la passata di pomodoro;
  • L’altra metà della cernia va ridotta a filetti rettangolari che vanno salati e infarinati con farina, paprica forte e aglio in polvere, quindi fritti in olio e burro e poi tenuti al caldo.
  • Portare quasi a termine la cottura del riso quindi mantecare con un cucchiaio scarso di olio e le foglie del prezzemolo tritato (magari una macinata di pepe), quindi lasciare riposare qualche minuto con il coperchio in modo da arrivare alla giusta consistenza del riso;
  • Impiattare il riso con in cima qualche filetto di cernia fritta. Servire ben caldo.

Risotto con radicchio rosso e mandorle

Siamo giunti praticamente al termine della stagione del radicchio rosso di Treviso ‘tardivo’ IGP, quello che ha in questi mesi invernali a partire da novembre, risaltato con il suo sapore ‘giustamente’ amarognolo i risotti delle nostre domeniche.Istantanea_2016-03-11_14-38-52

Prima di mettere nel cassetto dei ricordi è questo il momento per festeggiare ancora una volta il connubio tra la cremosità del risotto, la dolcezza della cipolla e l’amarognolo del radicchio, con magari l’aggiunta di qualche ingrediente ‘segreto’ di quelli per intenderci che fanno chiedere ai tuoi commensali la ricetta del piatto.

rossoQuello che faccio io in questi casi è aborrire lo scalogno dal soffritto, lo trovo sempre troppo delicato per arrotondare il gusto del risotto, in questo caso poi siamo alla ricerca di un contrasto, quello della cipolla ben caramellizzata con il moderato amaro del radicchio ‘tardivo’ (quello più costoluto tra le diverse varietà e propriamente più indicato per il risotto). imagesSull’onda di questa ricerca ho nel tempo aggiustato il tiro del gusto scegliendo bene gli ingredienti nel frigo e magari aggiungendo qualche ingrediente in più rispetto ai tradizionali: innanzitutto utilizzo un burro di centrifuga (non quello di affioramento, sempre meno ricco in grassi e in gusto, per intenderci), cipolla dorata (per aggiungere dolcezza sì, ma anche la caratteristica aromatica, meno presente ad esempio in quelle di varietà bianca), parmigiano non troppo stagionato, mandorle spellate (per aggiungere croccantezza e creare un ‘ponte’ tra le diverse note di gusto presenti nel piatto).

Il risultato è molto apprezzato da quelli che hanno occasione di condividere la buona tavola con me, pertanto lo voglio condividere qui con tutti voi.

* Immagine di repertorio, la corsa per rispettare i tempi d'impiattamento mi hanno fatto dimenticare di scattare qualche foto al mio piatto, ma questo qui sopra ci si avvicina nell'idea.

* Immagine di repertorio, la corsa per rispettare i tempi d’impiattamento mi hanno fatto dimenticare di scattare qualche foto al mio piatto, ma questo qui sopra ci si avvicina nell’idea.

Istantanea_2016-03-11_14-22-55

Ingredienti per 3 persone:

  • 280gr. Riso Vialone Nano;
  • 100gr. Radicchio rosso;
  • 1l. brodo vegetale;
  • 1/2 cipolla dorata;
  • 1/2 bicchiere vino bianco;
  • 20gr. mandorle spellate;
  • 20 gr. parmigiano;
  • 20gr. olio E.v.o.;
  • 20gr. burro;
  • pepe nero;
  • sale.

Preparazione: Continua a leggere

Risotto ai peperoni

A lmercato ho trovato dei bellissimi peperoni rossi e così li ho portati a casa per gustarli degnamente.

La caratteristica principale del peperone è il suo elevato contenuto di vitamina C, ed decisamente poco calorico, poiché è costituito per oltre il 90% da acqua, e il che lo rende adatto alle diete dimagranti. Le varietà dolci sono generalmente quelle preferite dai consumatori, per la migliore digeribilità e appetibilità.

Avendo proprio voglia di un buon risotto ho utilizzato i freschissimi ortaggi per realizzare questa gustosa ricetta.

Tempo di cottura: 40′



Ingredienti (dosi per 4 persone):
350gr. di riso
2 peperoni
1 cipolla bianca
2 filetti di acciuga
1/2 bicchiere di vino bianco
parmigiano reggiano
brodo vegetale
prezzemolo
olio E.v.o.
sale
pepe

Ricetta: Continua a leggere

Risotto alla paprica dolce (ricetta dietetica – 200 calorie a porzione)

Credo che se c’è la passione per il cibo e si sa un po’ cucinare si può mangiare piatti gustosi con un occhio attento alle calorie.
Oggi piove ed è tutto grigio, non sembra proprio di essere in estate. Mi è venuta fame, ma sono a dieta.  E’ arrivata quasi l’ora di cena e stasera mi tocca il riso.
Tra le spezie trovo un barattolino di paprica dolce quindi scatta l’idea. Creare un piatto sotto le 200 calorie. Non ci sono riuscito per un pelo, ma mi sono gustato un buon risotto senza piangere lacrime di coccodrillo…

Ingredienti (x 4 persone):

  • 360g. riso bianco
  • 1 scalogno
  • 50g. di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio (15g.) d’olio e.v.o.
  • paprica dolce (una spolverata)
  • 10cl. vino bianco 
  • 500ml brodo vegetale
  • sale e pepe

Calcolo calorie:

alimento grammi calorie 100g. calorie TOT.
riso 360 100 360
olio d’oliva 15 900 135
cipolla 50 25 12,5
parmigiano 50 306 153
vino bianco 10cl. 65 65
paprica dolce 10 300 30
brodo vegetale 500ml. 11 55
810,5 calorie TOT.
4 porzioni
203 calorie per porzione

Preparazione: Continua a leggere

Riso al forno tricolore

Questa ricetta mi è venuta un giorno che fuori pioveva a dirotto. Mi è venuta voglia di accendere il forno per riscaldarmi un pochino e ho pensato che una ricetta a base di riso potesse costituire un piatto gustoso e bello a vedersi.
Per renderlo un piatto unico nutriente ho rielaborato la ricetta tradizionale arricchendola di qualche ingrediente cercando di non renderla eccessivamente pesante… tre strati, tre colori, tre sapori…


Ingredienti
(per 5 persone):

– 350g. riso arborio;
– 400g pomodori pelati;
– 150g carne macinata;
– 150g fontina;
– 2 zucchini;
– 2 uova intere;
– prezzemolo;
– scalogno;
– pangrattato;
– formaggio grattugiato;
– olio d’oliva;
– vino bianco;
– pepe bianco;
– burro;
– sale.

Preparazione: Continua a leggere

Risotto autunnale (con castagne, zucca gialla e gorgonzola)

A tavola perdonerei chiunque, anche i miei parenti

O. Wilde


Cucinare è la magia di unire gli ingredienti che si hanno a disposizione per creare un piatto gustoso. In questo autunno umido e freddoloso sembra più che giusto rifocillarsi con quanto troviamo nel bosco e nell’orto.

risoezuccaIngredienti x 5 persone:

  • 350g di riso arborio
  • 5 castagne fresche
  • 2h di zucca gialla
  • 1h di gorgonzola dolce
  • brodo vegetale
  • cipolla bionda
  • burro
  • vino bianco
  • olio d’oliva
  • sale

Ricetta: Continua a leggere

ARAGOSTA IN BELLAVISTA

Un primo leggero, ma gustoso risolve il pranzo senza appesantire, rende felici, ma senza conseguenze.
Ingredienti (5 persone):
• 400g di Riso • 2 rametti di Rosmarino • 1 Cipolla bianca • 1 dado vegetale • vino bianco • olio • burro • succo di limone • formaggio grana grattuggiato • sale
Ricetta:
Prepare il brodo vegetale mettendo a bollire in ½ litro di acqua il dado e un rametto di rosmarino. Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire con l’olio. Aggiungere il riso e tostarlo poi sfumatelo con il vino bianco. Portare a cottura aggiungendo a mano a mano il brodo preparato che dovrà essere sempre ben caldo per evitare di sfaldare i chicchi di riso. Far soffriggere del rosmarino con del burro. Portare il riso all’onda. Mantecare con il burro al rosmarino e il formaggio. Aggiungere un poco di succo di limone. Servire tiepido.

Ci sono occasioni speciali nelle quali è doveroso stupire i propri commensali .aragosta

Ingredienti (5 persone):

·1 aragosta

·400g riso arborio

·insalata russa (già preparata)

·3 uova sode

·capperi

·1 cespo di lattuga

·300g cuori di carciofo

·prezzemolo ·succo di limone ·grani di pepe bianco ·cipolla ·sedano ·carota ·olio ·sale

Continua a leggere

RISOTTO AL ROSMARINO MANTECATO AL LIMONE

Un primo leggero, ma gustoso risolve il pranzo senza appesantire, rende felici, ma senza conseguenze.
Ingredienti (5 persone):
• 400g di Riso • 2 rametti di Rosmarino • 1 Cipolla bianca • 1 dado vegetale • vino bianco • olio • burro • succo di limone • formaggio grana grattuggiato • sale
Ricetta:
Prepare il brodo vegetale mettendo a bollire in ½ litro di acqua il dado e un rametto di rosmarino. Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire con l’olio. Aggiungere il riso e tostarlo poi sfumatelo con il vino bianco. Portare a cottura aggiungendo a mano a mano il brodo preparato che dovrà essere sempre ben caldo per evitare di sfaldare i chicchi di riso. Far soffriggere del rosmarino con del burro. Portare il riso all’onda. Mantecare con il burro al rosmarino e il formaggio. Aggiungere un poco di succo di limone. Servire tiepido.

risotto_al_rosmarinoUn primo leggero, ma gustoso risolve il pranzo senza appesantire, rende felici, ma senza conseguenze.

Ingredienti (5 persone): 400g di Riso • 2 rametti di Rosmarino • 1 Cipolla bianca • 1 dado vegetale • vino bianco • olio • burro • limone non trattato• formaggio grana grattuggiato • sale.

Ricetta: Continua a leggere

Risotto con i funghi della festa

La solitudine è per lo spirito, ciò che il cibo è per il corpo Seneca


riso

Non sempre si hanno funghi porcini freschi sotto mano e può capitare di voler fare bella figura con un buon risotto ai funghi dovendosi accontentare di quelli secchi… Con qualche accorgimento niente di più facile, anzi magari è l’occasione per far assaggiare ai nostri commensali un risotto dal sapore unico.

Ingredienti x 5 persone: Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: