Sfogo di Mineo su Rainew24

Faccio outing e lo ammetto: sono uno spettatore assiduo di Rainews24 il canale all news di mamma Rai.

Mi alzo alle sette del mattino e davanti al caffè mi piace leggere i commenti sui giornali insieme a Corradino Mineo. Se accade qualcosa per prima cosa cerco un PC per collegarmi alla diretta LIVE del canale. Spesso facendo zapping mi fermo su Rainews24 interessato su un qualche loro approfondimento o intervista.

Quindi mi dispiace sentire lo sfogo del direttore Corradino Mineo che una decina di minuti fa commentando il disastro del maltempo in Liguria (si parla pure di vittime!!!) si è lamentato della scarsità dei mezzi (una telecamera fissa in studio), ma sopratutto della scarsa collaborazione delle sedi regionali Rai (punto di forza della televisione nazionale) che gli ha rifiutato i servizi sulla Liguria perchè impegnati a fare altro.

Da spettatore che paga il canone mi stringe il cuore.

Waka waka anti Minzolini davanti alla Rai

Sit-in con Waka Waka anti-Minzolini davanti ai cancelli di Viale Mazzini. Il gruppo Valigia Blu contesta così la gestione del Tg1 e chiede le dimissioni del direttore. Che non ha mai rettificato la notizia della prescrizione spacciata come “assoluzione” per l’avvocato Mills.

Di seguito la lettera del Presidente Garimberti al Direttore Generale della Rai Mauro Masi:

“Caro Direttore, Continua a leggere

Il CITTADINO IMPERFETTO sta con ANNOZERO

Come lo scorso anno la trasmissione di Michele Santoro ha qualche problemino con la RAI, gli spot per l’inizio di ANNOZERO il 23 settembre alle 21, su Rai2, non vengono messi in onda e quindi parte l’appello al popolo della rete per diffondere la data d’inizio della trasmissione.

Il CITTADINO IMPERFETTO sta con ANNOZERO e pubblica sulle suo blog l’appello di Santoro:

Cari amici, sono di nuovo costretto a chiedere il vostro aiuto. Giovedì 23 settembre alle ore 21.00 è prevista la partenza di Annozero ma la redazione è tornata al lavoro da poche ore e con grande ritardo, i contratti di Travaglio e Vauro non sono ancora stati firmati e lo spot che abbiamo preparato è fermo sul tavolo del Direttore Generale .

Tuttavia,se non ci sarà impedito di farlo, noi saremo comunque in onda giovedì prossimo e con me ci saranno come sempre Marco e Vauro.

Vi prego, come avete fatto con Rai per una Notte, di far circolare tra i vostri amici e tra le persone con cui siete in contatto questo mio messaggio avvertendoli della data d’inizio del programma.
Nelle prossime ore vi terrò puntualmente informati di quanto avviene.

Un abbraccio

Michele Santoro

Continua a leggere

Concertone del Primo Maggio: la scaletta al minuto

Questa è la scaletta del Concertone del Primo Maggio a Piazza San Giovanni. Di solito gli artisti la rispettano al minuto, tuttavia, essendo un evento live, può subire qualche lieve variazione. Come sempre lo show sarà seguito in diretta tv da Raitre oltre la mezzanotte con le sole interruzioni dei tg delle 19 e delle 23.20.

Sono attesi sul palcoscenico i tre segretari dei sindacati: Guglielmo Epifani per la Cgil, Raffaele Bonanni per la Cisl, Luigi Angeletti per la Uil. Continua a leggere

RAI imbavagliata per le elezioni: cancellate Porta a Porta, Annozero e Ballarò

Via libera dalla Commissione di vigilanza Rai al regolamento per l’applicazione della par condicio in tv in vista delle elezioni regionali del 28 e 29 marzo. Tra le novità più importanti contenute nel testo approvato questa sera dalla commissione, una norma che assimila alle regole della comunicazione politica nell’ultimo mese prima del voto anche le trasmissioni di approfondimento, passata con i voti del centrodestra e del relatore, il radicale Marco Beltrandi, e con la netta opposizione del Pd, che ha abbandonato i lavori.

Praticamente si è provveduto ad imbavagliare trasmissioni quali Porta a Porta, Annozero e Ballarò: un vero scandalo!!!

«Le nuove disposizioni – replica Beltrandi – stabiliscono che i programmi di approfondimento possano scegliere: o devono ospitare nei loro spazi le tribune politiche, oppure possono andare in onda in orari e fasce diverse. Dipenderà da Vespa, da Floris, da Santoro, cioè dai responsabili delle trasmissioni. E in ogni caso, se decideranno di andare in onda in altre fasce orarie e si occuperanno di politica, dovranno obbedire alle regole della comunicazione politica e cioè delle tribune»

Annozero: la Rai ignora gli spot. Michele Santoro si rivolge ai naviganti: “Mi serve il vostro aiuto”

Altra trasmissione di informazione in pericolo (a prescindere per quale partito si voti o meno) e altro post sul Cittadino Imperfetto.

Siccome la Rai non promuove in alcun modo il nuovo corso di Annozero – in partenza giovedì 24 settembre alle ore 21 su RaiDue – Michele Santoro ha deciso di fare da solo, richiedendo l’aiuto al popolo dei naviganti. Sul sito ufficiale della trasmissione, infatti, è possibile leggere un appello dello stesso conduttore che accusa specificatamente la latitanza del servizio pubblico in tal senso. Il che è paradossale, considerato che è lo stesso portale Rai.it ad ospitare anche la sezione dedicata ad Annozero:

“Cari amici, sono Michele Santoro e ho bisogno del vostro aiuto. Mancano pochi giorni alla partenza e la televisione continua a non informare il pubblico sulla data d’inizio di Annozero. Perciò vi chiedo di inviare a tutti i vostri amici e contatti su Internet gli spot che abbiamo preparato a questo scopo e che non vengono trasmessi”.

Gli spot sono stati piazzati dalla redazione di Annozero su YouTube e già in queste ore, su Facebook e su altri social network, moltissimi appassionati della trasmissione e dell’informazione in generale stanno diffondendo e condividendo la notizia.

Via TVBLOG.IT

Il gusto di vederli prima (o meglio in contemporanea)

tvPrende sempre più piede l’abitudine degli internauti di non attendere i tempi del marketing televisivo ma di godersi il prima possibile le proprie serie televisive preferite. Già perchè da sempre le migliori serie tv vengono dall’America e noi italiani dobbiamo attendere che un dirigente di RAI, MEDIASET o di SKY ne acquisti i diritti per la tv italiana. Se va bene, complici anche i canali a pagamento satellitari e quelli del digitale terrestre, si potranno godere le puntate del Dr. HOUSE, di HEROES, di DOLLHOUSE, di FRINGE o di THE BEAST con un anno o due di ritardo rispetto alla loro messa in onda nel paese di origine. E se poi va male non vedremo mai la serie tv: come è successo a SPACE: ABOVE AND BEYOND che messa in onda nel Nord America, in Inghilterra e in mezzo mondo, non è purtroppo mai arrivata sui nostri schermi.

Comunque per chi non può attendere e sa sfruttare le risorse messe a disposizione dalla reteContinua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: