[GUIDA] Assembliamo un computer insieme? [PC-GAME Ottobre 2014]

assemblare PC

Se state leggendo questo post siete interessati ad assemblare in proprio un PC-GAME cioè un computer che con il giusto budget si vuole realizzare un computer che  permetta di giocare anche ai titoli più recenti in FULL HD, cercando di non badare a troppi fronzoli e concentrandosi su una buona scheda grafica e un buon processore.

Se avete dubbi vi rimandiamo al nostro articolo in cui abbiamo cercato di spiegare i vantaggi di costruirsi il PC da sé, dalla convenienza alla possibilità di creare la macchina adatta alle proprie esigenze.

Siamo a vostra disposizione per aiutarvi nella configurazione del vostro computer. Scrivete pure nei commenti qui sotto a questo articolo vedremo di rispondervi nel più breve tempo possibile.

pc-base

Di seguito le nostre scelte per il PC-GAME di SETTEMBRE 2014 (i prezzi segnalati s’intendono IVA inclusa e sono riportati quelli trovati sui siti segnalati al momento dell’uscita dell’articolo):

  • Computer case (il contenitore dei nostri componenti);
    • Corsair CC-9011014-WW Case Corsair Mid-Tower Carbide 300R – Black
  • Hard drive (il disco fisso);
    • Seagate Barracuda 1 TB HDD SATA 6 Gb/s NCQ 64MB Cache 3.5-Inch Internal Bare Drive ST1000DM003
    • Samsung Electronics MZ-7PD128BW 840 Pro Series 2.5-Inch 128GB SATA 6Gbps Solid State Drive
  • Mainboard (la scheda madre);
    • MSI Motherboards Z97 GAMING 5
  • Processore (CPU) ;
    • Intel Core i5-4690K Processor 3.5 GHz LGA 1150 BX80646I54690K
  • Dissipatore;
    • Cooler Master Hyper 212 EVO – CPU Cooler with 120mm PWM Fan (RR-212E-20PK-R2)
  • Alimentatore (PSU);
    • EVGA SuperNOVA 750G2 80PLUS Gold Certified ATX12V/EPS12V 750W Power Supply 220-G2-0750-XRe
  • Moduli RAM;
    • Crucial Ballistic sport 8GB (2x4GB) DDR3-1866 CL10

  • Scheda video;
  • Masterizzatore/lettore DVD;
    • LG GH24NSB0B
  • Mouse + Tastiera;
    • Cooler Master Storm Devastator Keyboard & Mouse Combo

TOTALE PC-BASE SETTEMBRE 2014 : €. 1.385,88 (IVA inclusa). A cui occorre aggiungere eventualmente circa 30 euro di spese di spedizione che però si possono quasi totalmente risparmiare utilizzando la formula Pick&Pay di eprice ovvero ritirando quanto acquistato in uno dei loro 62 centri autorizzati presenti in tutta Italia, oppure aderendo a una delle tante promozioni (ad esempio fino ad oggi per ordini superiori a €. 79,99 la consegna era gratuita).

Per quanto riguarda il sistema operativo siete liberi di scegliere se installare una versione gratuita di Linux (magari l’ottimo UBUNTU 14.04) oppure di acquistare una licenza OEM di Windows 8.1 64bit in italiano che su eprice costa €. 123,99.

Per completare la propria postazione desktop, a meno di utilizzare quanto già in uso, occorre infine pensare di acquistare un monitor (a €. 80,43  su amazon.it potete acquistare l’Acer K202HQLB a LED da 19,5″) e le casse audio (a €. 11,19 su amazon.it sono in offerta le LOGITECH LGT-s120).

ANALISI: Segue approfondimento ragionato sule caratteristiche dei componenti scelti per questo profilo. Continua a leggere

[GUIDA] Assembliamo un computer insieme? [PC-BASE Settembre 2014]

assemblare PC

Se state leggendo questo post siete interessati ad assemblare in proprio un PC-BASE cioè un computer adatto per chi cerca un PC con prestazioni sufficienti a un uso “normale” ovvero navigazione, lavoro di ufficio (uso di Word, Excel, Libreoffice), fotoritocco e archivio immagini/video.

Se avete dubbi vi rimandiamo al nostro articolo in cui abbiamo cercato di spiegare i vantaggi di costruirsi il PC da sé, dalla convenienza alla possibilità di creare la macchina adatta alle proprie esigenze.

Siamo a vostra disposizione per aiutarvi nella configurazione del vostro computer. Scrivete pure nei commenti qui sotto a questo articolo vedremo di rispondervi nel più breve tempo possibile.

pc-base

Di seguito le nostre scelte per il PC BASE di SETTEMBRE 2014 (i prezzi segnalati s’intendono IVA inclusa e sono riportati quelli trovati sui siti segnalati al momento dell’uscita dell’articolo):

  • Computer case (il contenitore dei nostri componenti);
    • VULTECH GS-1483USB3
  • Hard drive (il disco fisso);
    • Seagate Barracuda 1TB HDD ST1000DM003
  • Mainboard (la scheda madre);
    • MSI 970A-G46
  • Processore (CPU) ;
    • AMD A6-7400K
  • Dissipatore;
    • incluso nella CPU
      • prezzo €. 0
  • Alimentatore (PSU);
    • incluso nel Case
      • prezzo €. 0
  • Moduli RAM;
    • KINGSTON HyperX Fury Memory Blue  (2x4GB) 
  • Scheda video;
    • integrata nella CPU
      • prezzo €. 0
  • Masterizzatore/lettore DVD;
    • LG GH24NSB0B
  • Mouse + Tastiera;
    • LINK set tastiera+mouse USB

TOTALE PC-BASE SETTEMBRE 2014 : €. 349,92 (IVA inclusa). A cui occorre aggiungere eventualmente circa 30 euro di spese di spedizione che però si possono quasi totalmente risparmiare utilizzando la formula Pick&Pay di eprice ovvero ritirando quanto acquistato in uno dei loro 62 centri autorizzati presenti in tutta Italia, oppure aderendo a una delle tante promozioni (ad esempio fino ad oggi per ordini superiori a €. 79,99 la consegna era gratuita).

Per quanto riguarda il sistema operativo siete liberi di scegliere se installare una versione gratuita di Linux (magari l’ottimo UBUNTU 14.04) oppure di acquistare una licenza OEM di Windows 8.1 64bit in italiano che su eprice costa €. 123,99.

Per completare la propria postazione desktop, a meno di utilizzare quanto già in uso, occorre infine pensare di acquistare un monitor (a €. 80,43  su amazon.it potete acquistare l’Acer K202HQLB a LED da 19,5″) e le casse audio (a €. 11,19 su amazon.it sono in offerta le LOGITECH LGT-s120).

ANALISI: Segue approfondimento ragionato sule caratteristiche dei componenti scelti per questo profilo. Continua a leggere

Assemblaggio Pc Gaming (1a parte)

Pc Alcuni sono convinti che l’era del PC desktop è al tramonto. Numeri alla mano (con conseguente crisi di colossi degli anni passati come DELL), sono pochi coloro che oggi scelgono di piazzare un’ingombrante PC sulla scrivania piuttosto che acquistare un tablet, un netbook oppure un notebook che quando non usi puoi riporre dove vuoi e che volendo ti seguono ovunque. Eppure c’è ancora un settore che non risente della crisi che è costituito dallo zoccolo duro dei gamers, che rimangono sordi alle chimere delle console e che preferiscono divertirsi con il PC, magari assemblato da loro.

aerocool_xpredator_x1_evil_black_edition

Chi si avvicina al mondo dell’assemblaggio di un PC solitamente chiede consiglio a un amico più skillato oppure ad uno dei diversi forum che si trovano in rete: dietro all’acquisto dei diversi componenti ci sono innumerevoli sottigliezze tecniche che confondo i meno informati con il rischio di sforare il budget a propria disposizione senza raggiungere gli obiettivi prefissati (ad esempio che senso ha acquistare una costosa scheda madre in grado di reggere il più audace OC, quando magari per ragioni di budget si cerca di risparmiare sul processore prendendone uno che non lo regge nemmeno l’OC?). Occorre aver ben chiaro il proprio limite di budget e informarsi il più possibile sui componenti a disposizione per assemblare il PC in grado di essere altezza delle nostre aspettative e queste regole valgono sempre, ma soprattutto quando si cerca di costruire un Pc Gaming.

Scegliere di assemblarsi il PC significa cercare tra tutti i componenti disponibili, quelli che rispettano meglio il nostro budget e le nostre aspettative, cercando di fare di meglio dai vari brand che offrono Pc completi.

Qui di seguito riporto le considerazioni che ho fatto per costruire un PC Gaming con un budget abbastanza ristretto, ma che se sfruttato bene, ha reso possibile l’assemblaggio di un PC in grado di farci godere anche sugli ultimi titoli usciti e su quelli a venire. Spero che questo post sia utile per chi vuole fare lo stesso e ha tanti dubbi su cosa comprare.

La lista della spesa 

 Processore INTEL – Processore Core i5-3470 (Ivy Bridge) Quad-Core 3,20 Ghz GPU integrata HD 2500 Socket LGA 1155
 Dissipatore in bundle con il processore
 Scheda Madre Scheda Madre AsRock ZH77 Pro4/MPV Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
 Memoria Ram 2x CORSAIR – Memoria Dimm Vengeance 4 Gb ddr3 1600 MHz Unbuffered CL9
 Scheda video ASUS – GeForce GTX 650 Ti BOOST 2GB GDDR5
 Hard Disk BARRACUDA 1TB SATA3
 Masterizzatore SAMSUNG – Masterizzatore interno DVD ± RW Super Writemaster Colore Nero Versione Bulk
 Case AEROCOOL – xpredator X1 evil edition
 Alimentatore CORSAIR CX600
 scheda PCI Wifi ATLANTIS W300N
 Monitor PHILIPS 227E4LHAB
 cavo HDMI generico 19pin
 Casse Acustiche presenti sul monitor
 Tastiera LOGITECH K200
 Mouse LOGITECH M175

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: