Torna PRESA DIRETTA su Raitre

L’epifania tutte le feste si porta via, ma quest’anno porta in prima serata su raitre la trasmissione PRESADIRETTA di Riccardo Iacona.

presadiretta

A ridosso della campagna elettorale, PRESADIRETTA inizia la sua lunga stagione di sedici appuntamenti con una puntata speciale dedicata ai casi di appropriazione indebita dei rimborsi elettorali dei partiti, soldi pubblici.

Gli inviati di PRESADIRETTA ci raccontano tutti i rimborsi folli chiesti e ottenuti da 40 consiglieri della maggioranza della Regione Lombardia,  che con i soldi dei rimborsi pagavano cene al ristorante da 27mila euro, compravano computer, telefonini, macchine fotografiche, ma anche giocattoli per i loro figli, facevano la spesa al supermercato e si facevano rimborsare dalla Regione Lombardia persino gelati, sigarette, “lecca lecca” e cartucce per fucili da caccia.

Ma si parlerà anche di Lusi, di Belsito, di Fiorito e di Maruccio…

Puntata speciale di Presadiretta sulla Libia

Ad un anno dai primi bombardamenti della Nato sulla Libia, a sei mesi dalla uccisione di GheddafiPresadiretta (alle 21.05 su Raitre), dedica una intera puntata speciale alla situazione nello stato africano, con un reportage originale girato per l’intero Paese dai giornalisti Gabriele Del Grande, Alessio Genovese e Manolo Luppichini. Si sono spenti i riflettori, l’attenzione e’ calata, ma in Libia le milizie che hanno combattuto Gheddafi sono ancora armate, le tante tribù differenti devono trovare la via di una convivenza pacifica mentre si avvicina la data delle prime elezioni libere.

Torna PRESA DIRETTA su Raitre

Non è proprio vero che la televisione è tutta da buttare. Semmai occorre imparare ad usare il telecomando, non tanto per fare zapping selvaggio, ma per andare alla ricerca di quei programmi che vale la pena vedere.

Sicuramente nel panorama televisivo italiano spiccano le trasmissioni di Riccardo Iacona in studio a commentare i reportage girati sua squadra di giornalisti free-lance. Torna PRESA DIRETTA da domenica 5 settembre in prima serata su RAITRE con sei puntate inedite incentrante su ‘ndrangheta, evasione fiscale, discriminazione femminile, nucleare con un ultima puntata dedicata all’Italia che si appresta a festeggiare i 150 anni di unità nazionale in un momento in cui sembra difficile credere per gli italiani in un destino comune.

La prima puntata quindi su un argomento scottante e attuale, un racconto di di Riccardo IaconaLisa IottiNerina Gatti sulla diffusione sul territorio della ‘ndrangheta che ormai non è più solo fenomeno regionale calabrese, ma  criminalità organizzata che infetta l’Italia tutta, l’Europa e il nord America.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: