Morto Jack Tramiel, fondatore della Commodore

Jack Tramiel, il padre della Commodore e figura cruciale nella storia dei personal computer, e’ scomparso domenica scorsa all’eta’ di 83 anni.

Nato in Polonia da una famiglia ebrea nel 1928 (il suo vero nome era Idek Tramielski), durante la Seconda Guerra Mondiale fu internato nel campo di concentramento di Auschwitz e poi spedito insieme al padre al campo di Ahlem, nei pressi di Hannover. Liberato nell’aprile del 1945 era emigrati negli Stati Uniti nel 1947.


In America, Jack Tramiel fondò nel 1955 la Commodore divenuta nel 1982 il colosso Commodore International. Inizialmente si occupò di macchine da scrivere e calcolatrici, ma negli anni settanta fu convinto dall’ingegnere Chuck Peddle a lanciarsi nel nascente mercato dei personal computer. La Commodore s’impose a livello internazionale negli 1980  presentando il Commodore VIC-20, un computer dotato di un nuovo chip grafico con un supporto elementare ai colori che ebbe un grande successo e nel 1982 il Commodore 64, il computer più diffuso di tutti i tempi, con 30 milioni di unità vendute.

Dall’IBM 5150 trent’anni di PC

Oggi il PC (Personal Computer) festeggia trent’anni: il 12 agosto 1981, la IBM iniziava la commercializzazione del modello 5150 inaugurando così il successo dei microprocessori e dell’architettura x86.

Sebbene il colosso Big Blue non credesse all’idea dei computer personali che stava prendendo piede dalla fine degli anni ’70, un piccolo gruppo di persone (dodici, per l’esattezza), fu incaricato dall’allora vice-presidente Philip Estridge di progettare il PC IBM, che venne ideato e ingegnerizzato a Boca Raton in Florida.

La configurazione del primo PC dal costo base di $ 1.265 prevedeva un processore 4,77Mhz (IBM 8088),  con 16Kb di RAM, il sistema operativo era CP/M, nella versione più equipaggiata si arrivava a $ 3.495 con 256Kb di memoria e un disco da 10Mb).

L’IBM 5150 fu il capostipite dei Personal Computer, sebbene altri elaboratori arrivarono prima: Apple II, Commodore PET e TRS-80 anticiparono l’annuncio del PC di quattro anni. Eppure, fu il 5150 di IBM ad aprire una stagione che dura da trentanni con i PC e le CPU x86 ancora leader del mercato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: