Stasera su RAITRE c’e’ REPORT

Nuovo appuntamento stasera su RAITRE con REPORT, la trasmissione di Milena Gabanelli.

Nella prima inchiesta di Sabrina Giannini intitolata “Gli insaziabili” si faranno i conti in tasca ai partiti politici italiani che oramai fuori da ogni controllo negli anni hanno divorato miliardi di euro provenienti dalle tasche e dai sacrifici dei cittadini.

Nella seconda inchiesta “I candidabili. Fatta la legge…” di Bernardo Iovene si parlerà dela legge che il parlamento sta per approvare sulla candidabilità dei condannati non è una legge, ma una delega al governo che ha tempo un anno sulla carta e un mese a parola per varare una norma. Poi leggendo la delega si scopre che la norma dovrà avere dei limiti e cioè che i condannati a una pena inferiore a 2 anni si possono candidare. Facendo i conti tra attenuanti, patteggiamenti e prescrizioni, cosa cambia?

Mentre per la rubrica C’è chi dice no il servizio di Giuliano Marrucci sarà incentrato sulla figura del manager Ali Reza Arabnia, che ha deciso di reagire alla crisi investendo tutto l’investibile in innovazione e ricerca. E che dopo la crisi ha restituito ai suoi dipendenti tutti i soldi persi con la cassa integrazione.

Se cercate del buon giornalismo d’inchiesta, non perdetevi ogni domenica le inchieste dei migliori videogiornalisti italiani.

«Pulizia, pulizia, pulizia»

Prendo spunto dall’ennesimo scandalo che ha visto aggiungersi alla lista dei cattivi amministratori anche coloro i quali (mi riferisco ai signori in camicia verde) facevano della lotta contro le prevaricazioni del centralismo statale, il principale argomento di coesione politica.

Non ho niente contro queste persone (che ritengo personalmente un irrinunciabile esempio di folklore alla stregua dei napoletani con i mandolini e al mafioso con la voce del padrino di Marlon Brando).

Ma ormai la misura è colma.

Alla luce di quanto ho potuto vedere ieri sera in diretta da Bergamo dove Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: