[Google – doodle] Al via le Olimpiadi invernali 2018

Con il disgelo tra le due Coree i Giochi invernali hanno assunto un’importanza che travalica il significato sportivo per divenire il simbolo della pax mondiale. Altro che medaglia d’oro: la storica stretta di mano a PyeongChang tra il presidente Moon Jae-In, presidente della Corea del Sud e il capo delegazione della Corea del Nord (sotto l’occhio vigile della sorellina del leader Kim Jong-un) che guida la rappresentativa degli atleti nordcoreani, vale per così dire il prezzo dell’intera manifestazione. Soprattutto se pensiamo che solo un paio di settimane fa gli hawaiani hanno rischiato di ‘morire’ di paura a seguito del falso annuncio di un missile proveniente da quella zona del mondo. Dal da venerdì 9 al 25 febbraio dovremmo stare tutti un po’ più tranquilli.

La cerimonia di apertura è in programma dalle 12 (ora italiana, le 20 in Corea) di oggi, venerdì 9 febbraio: sarà trasmessa live in chiaro dalla Rai (canale Rai 2, streaming Raiplay, diretta dalle 11.45), che in queste due settimane offrirà 110 ore di programmazione dedicata alle Olimpiadi con particolare attenzioni alle gare degli azzurri. Eurosport, che garantisce la copertura totale di tutti i Giochi, si collegherà con la Corea del Sud a partire dalle 11.30 (canale satellitare Europort 1, streaming Eurosport Player).

Sportivamente parlando oggi è la prima giornata dei Giochi olimpici e Google onora la manifestazione con un doodle animato a tema. Nel gelido freddo coreano tutti gli animali si sono riuniti per partecipare a queste olimpiadi: chi diventerà l’eroe di questi giochi, a chi andrà la vittoria? Al serpente ie il suo triplo salto mortale? Sarà il cane velocissimo sulle piste di sci? Oppure sarà il pinguino a esaltare le folle sugli spalti?

[Google – doodle] Addio Rio 2016

2016-doodle-fruit-games-day-17-5082627573809152-hp2x

Dopo 16 giorni di gare e 918 medaglie assegnate si sono concluse le Olimpiadi di Rio 2016 con la cerimonia di chiusura allo stadio Olimpico Maracanã. Le polemiche sulle carenze dell’organizzazione sono state messe in secondo piano dai risultati dei tanti atleti che in queste ultime settimane abbiamo potuto seguire pur con qualche difficoltà dovute al fuso orario.Istantanea_2016-08-22_09-55-02

L’Italia esce a testa alta da questi Giochi: con 28 medaglie complessive (di cui ben 8 d’oro) e una decina di quarti piazzamenti, non possiamo lamentarci.

Con le Olimpiadi si chiude la rassegna dei doodles animati che ci hanno accompagnato in questi giorni sulla pagina principale del motore di ricerca di Google: bella e divertente la serie ispirata alla frutta impegnata nelle diverse discipline sportive.2016-doodle-fruit-games-day-16-5101196462260224-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-15-5673550515011584-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-14-5645577527230464-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-13-5751002868219904-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-12-5125886484414464-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-11-5698592858701824-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-10-5115052026757120-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-9-5664146415681536-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-8-5666133911797760.2-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-7-5190998188621824-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-6-5753948142043136.2-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-5-5688836437835776-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-4-5657433650233344-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-3-5741908677623808-hp2x 2016-doodle-fruit-games-day-2-5749930065920000-hp2x

[Google – doodle] E’ tempo di Olimpiadi

Per chi lo ignorasse (magari per quei quattro boscimani sperduti nell’Outback australiano che ogni tanto si collegano spiritualmente a questo blog) oggi inizia l’edizione numero 31 dei Giochi Olimpici uno degli eventi sportivi in grado di catalizzare l’attenzione di maggior parte degli abitanti di questo pianeta.

211px-Rio_giochi_2016.svgL’importanza, pure mediatica, delle Olimpiadi, non poteva far mancare il contributo di Google che ha pensato di realizzare un doodle animato a tema in cui alcuni frutti scimmiottano le diverse specialità sportive in cui circa 10.500 atleti delle 207 nazioni partecipanti saranno impegnati in questi giorni a Rio in Brasile in 28 discipline sportive.

Dopo aver guardato il filmato posso dire solo che mi sento come l’acino d’uva, e ho detto tutto!

Il mio personale augurio è che lo spirito olimpico, quello vero, che niente a che fare con gli sponsor, ma che ricalca i valori decubertiani capaci di elevare per qualche giorno l’umanità verso il suo lato migliore, possa contagiarci tutti consentendo di mettere da parte tutte le polemiche e i conflitti (la pax olimpica appunto) e farci accarezzare in concreto come potrebbe essere bello il mondo se solo riuscissimo a far prevalere i nostri sogni al nostro egoismo.

Fra poche ore la cerimonia d’apertura, poi saranno le emozioni e le fatiche degli atleti a tenerci incollati davanti al televisori in questa afosa estate del 2016.

Il medagliere delle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014

sochi 2014

Mentre alla televisione scorrono le immagini della cerimonia di chiusura del XXII Giochi olimpici invernali di Sochi facciamo un piccolo resoconto di questo evento sportivo che in Italia abbiamo seguito non quanto avrebbe meritato. Complice l’antipatia dello zar Putin che li ha trasformati in una vetrina del proprio pensiero e una copertura televisiva non meritevole (in chiaro su Cielo), sono pochi quelli che si sono lasciati intrigare dallo spirito olimpico.

Google celebra le olimpiadi di Sochi con un doodle arcobaleno

google_olimpiadiI controversi XXII Giochi olimpici invernali in Russia in quel di Sochi vengono celebrate oggi nella pagina di ricerca di Google con un doodle arcobaleno che riporta una frase direttamente estratta dalla Carta Olimpica redatta nel 1894 che sembra dare una risposta direttamente alla campagna anti-gay di Putin.

Da Google il doodle per la cerimonia di chiusura di Londra 2012

Siamo al termine dell’abbuffata atletica di queste olimpiadi e Google propone oggi un doodle commemorativo della cerimonia di chiusura di Londra 2012 prevista per questa sera a partire dalle ore 22:00 (ora italiana) e che secondo gli organizzatori sarà “la più grande festa dopo-show di sempre. Quest’oggi il logo di Google è in campo insieme a svariati atleti impegnati nelle molte specialità olimpiche che hanno appassionato miliardi di spettatori in questi giorni di inizio agosto 2012.

Giusto per riepilogare ecco la rassegna di tutti i doodle (di cui alcuni animati e “giocabili”) che Google ha pubblicato giornalmente per celebrare degnamente anche sul web queste olimpiadi:
27 luglio 2012doodle dedicato alla cerimonia di apertura delle olimpiadi di Londra 2012;
28 luglio 2012 – doodle dedicato al tiro con l’arco alle olimpiadi di Londra 2012;
29 luglio 2012 – doodle dedicato ai tuffi alle olimpiadi di Londra 2012;
30 luglio 2012 – doodle dedicato alla scherma alle olimpiadi di Londra 2012;
31 luglio 2012 – doodle dedicato alla ginnastica alle olimpiadi di Londra 2012;
01 agosto 2012 – doodle dedicato all’hockey su prato alle olimpiadi di Londra 2012;
02 agosto 2012 – doodle dedicato al tennis tavolo alle olimpiadi di Londra 2012;
03 agosto 2012 – doodle dedicato all’atletica alle olimpiadi di Londra 2012;
04 agosto 2012 – doodle dedicato al salto con l’asta alle olimpiadi di Londra 2012;
05 agosto 2012 – doodle dedicato al nuoto sincronizzato alle olimpiadi di Londra 2012;
06 agosto 2012 – doodle dedicato al lancio del giavellotto alle olimpiadi di Londra 2012;
07 agosto 2012 – doodle (animato) dedicato alla corsa ad ostacoli alle olimpiadi di Londra 2012;
08 agosto 2012 – doodle (animato) dedicato alla pallacanesto alle olimpiadi di Londra 2012;
09 agosto 2012 – doodle (animato) dedicato alla canoa alle olimpiadi di Londra 2012;
10 agosto 2012 – doodle (animato) dedicato al calcio alle olimpiadi di Londra 2012;
11 agosto 2012 – doodle dedicato alla ginnastica ritmica olimpiadi di Londra 2012;
12 agosto 2012 – doodle dedicato alla cerimonia di chiusura delle olimpiadi di Londra 2012.

Doodle Londra 2012: è l’ora della ginnastica ritmica

Mentre le olimpiadi di Londra 2012 vanno verso la loro conclusione, anche oggi Google dedica la sua home page a una specialità sportiva. Oggi è la volta della ginnastica ritmica. Si torna al doodle statico con le “OO” del logo di Google disegnate dal nastro di un’atleta.

Da Google un doodle dedicato al calcio di Londra 2012

Continuano inesorabili i doodle che in questi giorni Google dedica alle diverse specialità sportive delle olimpiadi di Londra 2012. Da qualche giorno i ragazzi di Mountain View hanno rotto la monotonia giornaliera introducendo dei doodle animati che consentono di impegnarsi simpaticamente con lo sport del giorno. Oggi è il turno del calcio e grazie al doodle potremo cimentarsi a parare i rigori che ci verranno tirati contro.

Google doodle animato per la canoa di Londra 2012

Google continua a sfornare i suoi doodle dedicati alle olimpiadi di Londra 2012. Questa volta si tratta di un nuovo doodle animato con il quale ci si può cimentare per battere il record di canoa.

Amara olimpiade quella di Silvia Salis fuori dal martello

Olimpiade londinese amara per la bella ligure Silvia Salis, eliminata nelle qualificazioni del lancio del martello. Per la 26enne tre nulli (in realta’ il secondo tentativo e’ stato conteggiato con la misura di 10,84) e ultimo posto nel gruppo A.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: