Popcorn Time si spegne

Il servizio pirata Popcorn Time non funziona più. Gli sviluppatori hanno staccato la spina all’applicazione che permetteva tramite il protocollo BitTorrent di vedere film ad alta risoluzione gratuitamente e in modo semplice. All’origine della decisione, le pressioni e le possibili cause legali.

popcorn-time

Nemmeno il tempo di gustare la novità e Popcorn Time, il servizio di streaming che ha raccolto grande eco mediatica nell’ultima settimana, è morto, o per meglio dire è andato offline per scelta dei suoi stessi ideatori.

Tecnicamente il progetto open source alla base di Popcorn Time è un gioiellino di semplicità che ha coinvolto una cinquantina di persone che hanno realizzato in qualche settimana di lavoro e senza alcuna remunerazione un prodotto che rende accessibile a chiunque il mondo dei film pirata in alta qualità.

L’eco mediatica e la popolarità di Popcorn Time dovrebbe far pensare all’industria cinematografica quanta fame di contenuti multimediali di facile accesso ci sia in tutto il mondo. Personalmente il servizio di streaming con tanto di sottotitoli mi è piaciuto e mi ha fatto pensare di essere ben disposto a sborsare qualche euro al mese per averlo.

popcorn time

Gli ideatori di Popcorn Time lo hanno infine presentato come esperimento per far vedere come si può realizzare un progetto attraverso comuni API per rendere facilmente fruibile un immenso archivio che al giorno d’oggi è appannaggio dei pirati informatici e di chi è abbastanza scafato con il computer. In Italia non ci resta che sperare in un prossimo arrivo di Netflix oppure cercare qualche altra alternativa.

Navmii GPS Live Italia: navigatore offline gratuito per Android di Samsung

Se siete alla ricerca di un navigatore gratuito completamente offline per il vostro smartphone Samsung con sistema operativo Android, abbiamo buone notizie per voi. Da qualche giorno è disponibile gratuitamente su Samsung Apps il programma Navmii GPS Live.

A differenza del fratello minore Navfree, disponibile da tempo anche su Android Market (ops, volevamo dire su Google Play Store), Navmii non si serve della cartografia OpenStreetMap ma di dati cartografici della società olandese Mapscape in maniera tale da consentire al programma di funzionare in modalità completamente offline, senza connettersi ad internet.

Per i possessori di iPhone, Navmii GPS Live è disponibile da tempo al costo di € 3,99: la novità per i dispositivi Samsung è la gratuità del software. Visto che non sono previsto nè costi di connessione, nè canoni mensili e le mappe vengono memorizzate direttamente sullo smartphone, Navmii è consigliato a chi è alla ricerca di un buon navigatore gratuito.

Al momento oltre all’Italia sono disponibili le cartografie di Paesi Bassi, Irlanda, Germania, Benelux e Austria. Il software pesa 13,65MB e richiede Android (da Froyo 2.2 in su). Una volta installato, vi è data la possibilità di registrarvi e vi sarà richiesto di scaricare sempre gratuitamente, la cartografia (Italia = 205,30MB).

Subito montato con successo sul mio Samsung Galaxy s2!!!

 Via  Samsung.hdblog.it

UPDATE:

LA PROMOZIONE E’ ORMAI SCADUTA!!!!!!!

Ora l’applicazione Navmii GPS Live Italia non è più gratuita e costa €. 5,00.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: