Il servizio pirata Popcorn Time non funziona più. Gli sviluppatori hanno staccato la spina all’applicazione che permetteva tramite il protocollo BitTorrent di vedere film ad alta risoluzione gratuitamente e in modo semplice. All’origine della decisione, le pressioni e le possibili cause legali.
Nemmeno il tempo di gustare la novità e Popcorn Time, il servizio di streaming che ha raccolto grande eco mediatica nell’ultima settimana, è morto, o per meglio dire è andato offline per scelta dei suoi stessi ideatori.
Tecnicamente il progetto open source alla base di Popcorn Time è un gioiellino di semplicità che ha coinvolto una cinquantina di persone che hanno realizzato in qualche settimana di lavoro e senza alcuna remunerazione un prodotto che rende accessibile a chiunque il mondo dei film pirata in alta qualità.
L’eco mediatica e la popolarità di Popcorn Time dovrebbe far pensare all’industria cinematografica quanta fame di contenuti multimediali di facile accesso ci sia in tutto il mondo. Personalmente il servizio di streaming con tanto di sottotitoli mi è piaciuto e mi ha fatto pensare di essere ben disposto a sborsare qualche euro al mese per averlo.
Gli ideatori di Popcorn Time lo hanno infine presentato come esperimento per far vedere come si può realizzare un progetto attraverso comuni API per rendere facilmente fruibile un immenso archivio che al giorno d’oggi è appannaggio dei pirati informatici e di chi è abbastanza scafato con il computer. In Italia non ci resta che sperare in un prossimo arrivo di Netflix oppure cercare qualche altra alternativa.
Filed under: Internet - WEB | Tagged: offline, Popcorn Time | 1 Comment »