Questo articolo può interessare a chi possiede un vecchio PC o un vecchio notebook e non sa che c’è la possibilità di riportarli in efficienza con poco sforzo e grazie a Linux. Se lato hardware non ha molto senso spendere soldi per un upgrade si può sempre provare lato software cercando sistemi operativi creati appositamente per un hardware obsoleto/minimale.
SliTaz
SliTaz (abbreviazione di Simple Light Incredible Temporary Autonomous Zone) è una distro Linux indipendente sviluppata nel 2006 da Christophe Lincoln. Questo sistema operativo ha un filesystem di circa 100 MB, e l’immagine ISO per l’installazione occupa circa 30 MB. Il Kernel è basato su BusyBox. L’ultima release è stata rilasciata nell’aprile del 2015 (ver. rolling a 32bit o a 64bit) mentre l’ultima versione ufficiale stable risale all’aprile del 2012 (ver. 4.0) ed è mantenuta da una comunità piuttosto attiva (forum).
Come avviene per diverse altre distribuzioni minimali durante il boot, il sistema operativo viene decompresso in RAM, occupando circa 80MB (anche se esiste la possibilità, tramite l’opzione slitaz-loram, di avviarsi anche su computer con appena 64MB di RAM) e da quel momento viene eseguito completamente in essa.
Applicazioni:
- Server Web lighttpd
- Mozilla Firefox o Midori
- Alsa mixer, lettore audio e CD ripper / encoder
- Chat, e-mail e client FTP
- Server e client SSH (Dropbear)
- Motore di database (SQLite)
- CD o DVD strumenti per l’incisione, l’editing, ecc
- Elegante desktop (JWM o Openbox o Xfce)
- Più di 2.900 pacchetti
Conclusioni:
SliTaz è un sistema operativo molto valido e forse uno dei più robusti tra le varie distribuzioni minimal in circolazione. Sebbene abbia qualche problemino in più di compatibilità hardware rispetto ai suoi concorrenti (es. Puppy Linux) nelle prove che ho eseguito non ho mai riscontrato alcun problema. Sebbene sia difficile raccomandarlo a chi si approccia per la prima volta a un sistema simile, una volta configurato secondo le proprie esigenze è capace di dare grandi soddisfazioni su hardware veramente obsoleto e minimale. Da sottolineare la facilità nell’installazione di software extra.
Filed under: Internet - WEB, Software | Tagged: linux, Notebook obsoleto, PC obsoleto, sistema operativo, SliTaz | Leave a comment »