Buon Natale a tutti, anche a chi non ci crede.
Il bello di queste feste è che si sta in famiglia e anche il doodle animato che Google pubblica oggi lo sottolinea.
Filed under: Internet - WEB | Tagged: doodle, google, natale | Leave a comment »
Buon Natale a tutti, anche a chi non ci crede.
Il bello di queste feste è che si sta in famiglia e anche il doodle animato che Google pubblica oggi lo sottolinea.
Filed under: Internet - WEB | Tagged: doodle, google, natale | Leave a comment »
Mancano due giorni a Natale, in pratica siamo all’antivigilia e Google propone come ogni anno una carrellata di doodle in tema natalizio.
S’inizia con un doodle animato in cui le lettere del logo dei ragazzi di Mountain View improvvisano un coretto, speriamo bene.
L’occasione è per fare i più sinceri auguri a tutti i lettori del blog de Il Cittadino Imperfetto.
Filed under: Internet - WEB | Tagged: doodle, google, natale | Leave a comment »
A Natale può accadere di tutto (continua a dirlo anche la pubblicità che …a Natale puoi… anche evitare di abbuffarti di pandoro e/o panettone), ma giusto cento anni fa, durante il primo anno della Prima Guerra Mondiale nel dicembre del 1914 è avvenuto un vero e proprio miracolo: una tregua tra soldati inglesi e tedeschi iniziata con un canto di Natale.
Il caporale Leon Harris del 13esimo battaglione del London Regiment in una lettera scritta ai genitori che stavano a Exeter (riprodotta sul sito www.christmastruce.co.uk interamente dedicato a quanto successe cento anni fa): «È stato il Natale più meraviglioso che io abbia mai passato. Eravamo in trincea la vigilia di Natale e verso le otto e mezzo di sera il fuoco era quasi cessato. Poi i tedeschi hanno cominciato a urlarci gli auguri di Buon Natale e a mettere sui parapetti delle trincee un sacco di alberi di Natale con centinaia di candele. Alcuni dei nostri si sono incontrati con loro a metà strada e gli ufficiali hanno concordato una tregua fino alla mezzanotte di Natale. Invece poi la tregua è andata avanti fino alla mezzanotte del 26, siamo tutti usciti dai ricoveri, ci siamo incontrati con i tedeschi nella terra di nessuno e ci siamo scambiati souvenir, bottoni, tabacco e sigarette. Parecchi di loro parlavano inglese. Grandi falò sono rimasti accesi tutta la notte e abbiamo cantato le carole. È stato un momento meraviglioso e il tempo era splendido, sia la vigilia che il giorno di Natale, freddo e con le notti brillanti per la luna e le stelle».
Scene simili si verificarono anche tra tedeschi e francesi e tra tedeschi e belgi, pur se in misura molto minore: dopo cinque mesi di guerra sanguinosissima (era iniziata il primo agosto)con circa un milione di vittime, con molte zone del Belgio e della Francia orientale occupate e dopo i massacri di civili compiuti dai soldati tedeschi, i sentimenti di fraternità erano parecchio meno diffusi.
Un generale ne dà conferma, con una battuta piuttosto macabra, in una lettera indirizzata alla moglie: «Uno dei miei ha fumato un sigaro con il miglior cecchino dell’esercito tedesco, non più che diciottenne. Dicono che ha ucciso più uomini di tutti ma ora sappiamo da dove spara e spero di abbatterlo domani». Sì, la guerra sarebbe continuata.
Filed under: citazioni, riflessioni | Tagged: Buon natale, natale, prima guerra mondiale, tregua di Natale | Leave a comment »
Si aprono ufficialmente le danze per le festività natalizie e di fine anno che si concluderanno solo il 6 gennaio prossimi. Per darvi il necessario coraggio per affrontare con il giusto spirito le orde di parenti e i pantagruelici pranzi che vi attendono Google come ogni anno modifica il logo della pagine principale con un doodle ad hoc.
C’è la renna che traina la slitta e far arrivare per tempo a destinazione i bambini eccitati per i regali che andranno a ricevere.
C’è il fattorino natalizio che consegna gli ultimi doni sugli sci.
C’è l’immagine di un portone addobbato che introduce a un’animazione dedicata ai viaggi di Natale.
Filed under: Internet - WEB | Tagged: doodle, google, natale | Leave a comment »
E siamo arrivati all’Antivigilia.
Camminando per la strada non si può fare a meno di soffermarsi ad osservare la frenesia che caratterizza l’arrancare di questi giorni che ci separano dal Natale.
Purtroppo si vive immersi in un tempo che va veloce e diritto come una freccia, e tutto è in rapida successione: i regali, l’albero di Natale, gli addobbi sono tutte cose che vanno fatte, diventano “cose da fare per forza”.
Altro che gioia e augurio di felicità!
Ma forse non è troppo tardi e possiamo fare qualcosa per ritrovare la magia che ricordiamo quando da bambini attendavamo con trepidazione queste giornate di festa. A distanza di anni possiamo affermare che la nostra infantile frenesia era solo per i regali che avremmo sicuramente ricevuto? Eravamo felici perché per una volta potevamo rimanere alzati insieme agli adulti esagerando con i dolci? Non avete invece nostalgia di quel vociare che riempiva le stanze, i parenti e gli amici tutti insieme in allegria. Il Natale era quell’abbraccio speciale che tutti serbavano per voi senza riserve e che vi scaldava il cuore mentre fuori la neve scendeva lieve.
Quindi dimentichiamo per un attimo la frenesia prefestiva e abbracciamo i nostri bambini. Auguriamoci che questi giorni diventino per loro gli stessi dolci ricordi della nostra infanzia.
Filed under: Meditazioni | Tagged: antivigilia, calendario dell'avvento, natale | Leave a comment »
Buone Feste da Google! il doodle di oggi segue il Buone Feste celebrativo di ieri. Ma, nel Buone Feste da Google il cerimoniere della banda, ha lasciato la festosa banda di ieri, quella composta da allegri giocattoli che suonavano chi i piatti, chi i tamburi …
Filed under: Internet - WEB | Tagged: doodle, google, natale | Leave a comment »
Filed under: riflessioni | Tagged: natale | Leave a comment »
Per coloro avessero qualche dubbio su come addobbare l’albero per le feste ecco arrivare in aiuto un utilissimo video direttamente da Youtube:
Filed under: Umorismo | Tagged: addobbi, albero, festività, natale, The Enrico Cover, youtube | Leave a comment »
Filed under: Umorismo | Tagged: desideri, natale | Leave a comment »