Tagliolini rosa con filetti di pesce e olive

Questo piatto è leggero e gustoso. La pasta viene lavorata con il pomodoro per donarle un accattivante colore rosato, il condimento viene cotto al vapore.

Ingredienti x 4 persone:

Per al pasta: 150g. farina bianca, 100g. semola, 1 uovo, passata di pomodoro, concentrato di pomodoro, vino bianco, sale.

Per il condimento: 200g. filetti di pesce (nasello, platessa, trota), olive nere denocciolate, olio d’oliva, succo di limone, pepe rosa.

Ricetta: Continua a leggere

Nasello al pomodoro con polenta alle olive

“Gola e vanità, due passioni che crescono con gli anni…”
(Alessandro Manzoni)

Ogni tanto è bene ripescare una ricetta già fatta in passato con ingredienti che si possono reperire abbastanza facilmente (nel senso che se non riuscite a trovare del pesce fresco potete usare quello surgelato, senza compromettere troppo il risultato) e riproporla in maniera alternativa per stupire i nostri commensali accostando un piatto tipico delle regioni del nord ai sapori tradizionali della cucina meridionale (perché l’Italia è tutta bella da mangiare ).

Ingredienti x 5 persone:

    per la polenta

  • 200g. farina gialla
  • 10 olive di Gaeta snocciolate
  • olio d’oliva
  • presa di sale

    per il pesce

  • 1 nasello da un chilo
  • 1 scatola di pelati
  • 1 scalogno
  • 1 cipolla bianca
  • vino bianco
  • pepe bianco
  • olio d’oliva
  • sale

Ricetta: Continua a leggere

Cannelloni freschi ripieni di pesce e zucchine

Solo gli imbecilli non sono ghiotti… si e’ ghiotti come poeti, si e’ ghiotti come artisti ..   G. de Maupassant

cannelloniQuando si ha un po’ di tempo da dedicare alla cucina, con ingredienti semplici e la fantasia si possono realizzare piatti degni della tavola di un re.

Ingredienti x 5 persone: Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: