NOSTALGIA CARTOON: I bon bon magici di Lilly

I bon bon magici di Lilly Fushigi na Merumo) è un manga di Osamu Tezuka del 1970 adattato in un anime di 26 episodi nel 1971 dalla Mushi Production.

Benché la maggior parte degli episodi ruotassero intorno alle avventure di Lilly, la giovane protagonista, il suo creatore aveva pensato alla serie come strumento di educazione sessuale per bambini. Anche per tale ragione la serie fu trasmessa soltanto in Giappone ed in Italia.

Trama:
Dopo aver perso la mamma in un incidente d’auto, la piccola Lilly si vede costretta a prendersi cura da sola dei suoi due fratellini Toto e Daky, un compito molto difficile per i suoi nove anni.

Continua a leggere

NOSTALGIA CARTOON: The Monkey – Le grandi avventure di Goku

Monkey (悟空の大冒険 Gokū no Daibōken), letteralmente “Le grandi avventure di Gokū“, è un anime giapponese di 39 episodi, scritto e prodotto nel 1967 da Osamu Tezuka con la sua casa di produzione indipendente, la Mushi Production, distribuito in Italia negli anni ottanta e trasmesso da diverse reti televisive private (ANTENNA 3, RETE A, ecc..) con la sigla cantata dai Coccodrilli.

Il cartone deriva da una leggenda giapponese molto famosa di Hiuan Tsang, vissuto nel 1500. Da questa leggenda è nato anche Dragon Ball: possiamo dire che il piccolo scimmiotto di “Goku no daiboken” è in fondo un antenato del “Son Goku” conosciuto in tutto il mondo. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: