E’ disponibile MOZILLA FIREFOX 10.0 IN ITALIANO

Lo scenario dei browser è in continuo movimento e in questa lotta all’ultimo bit i primi a guadagnarci siamo noi utenti. E’ con questo spirito che diamo la notizia dell’uscita dai cantieri della MOZILLA FOUNDATION della nuova versione del browser Firefox giunto alla ver. 10.0 perfettamente localizzato in italiano.

Sebbene personalmente entusiasta del concorrente Chrome, non si può fare a meno che negli ultimi tempi Firefox ha risolto molti dei suoi problemi e insieme al browser di Google rosicchia sempre di più importanti quote di mercato all’inefficiente Internet Explorer di Microsoft.

Da segnalare in quest’ultima versione di Firefox, la scomparsa automatica del pulsante “Avanti” quando non si è tornati indietro da nessuna pagina e diverse innovazioni dedicate agli sviluppatori, come nuovi inspector per pagine ed elementi di stile, l’anti-aliasing per WebGL e un supporto migliorato a CSS3D. Il changelog completo lo trovate qui.

Firefox 10 Italiano Download gratis | DOWNLOAD

Firefox 6 disponibile per il download

Firefox 6 ha finalmente visto la luce, pubblicato come promesso da Mozilla nella serata di ieri 16 agosto.

Come è possibile vedere nelle note di rilascio si parla di un miglioramento generale della velocità del browser (anche con vette del 20%), più altri fix a problemi conosciuti di stabilità e sicurezza.

A proposito di major release, ricordiamo la schedule fissata da Mozilla per Firefox, che entro fine anno arriverà addirittura alla versione 9 con la chiara intenzione di avvicinarsi a concorrenti come Internet Explorer e Chrome: Firefox 7 il 27 settembre, Firefox 8 l’8 novembre e Firefox 9 il 20 dicembre.

Via | Downloadblog.it

Mozilla Thunderbird Vs. Attachment

Se ce la mettiamo tutta in ogni applicativo, anche il più perfetto, si possono trovare dei punti deboli.

Nel meraviglioso client di posta open-source Thunderbird una cosa che lascia a desiderare, sopratutto per un utilizzo intensivo (ad esempio in ufficio), è la mancanza di una funzione che permetta  di allegare velocemente uno o più file all’email che si sta componendo (come succede in Outlook, sigh!).

Praticamente si è costretti ad aprire con l’apposita icona, prima l’esplora risorse, quindi arrivare alla directory che contiene il nostro file e quindi selezionarlo per vederlo infine allegato al nostro messaggio di posta elettronica. Di trascinare un file nella email neanche a parlarne: ogni volta apri, naviga, scegli e clikka…. che noia!!!

Fortunatamente il progetto Thunderbird di Mozilla.org è supportato dall’esistenza di un innumerevole numero di estensioni che a ben vedere coprono le necessità di chiunque: in pratica il problema dell’attachment veloce si risolve installando il componente aggiuntivo withAttach di Sogame (compatibile dalla versione 1.5 alla 5.*).

Continua a leggere

ACER Aspire ONE + LINPUS LITE: Aiuto! FIREFOX non si apre

Se siete in possesso di un ACER Aspire ONE che monta la distro linux LINPUS LITE, vi sarà capitato di ritrovarvi con FIREFOX (2!!!) che non vuole proprio saperne di aprirsi: facendo un giro in rete si trovano diverse soluzioni al problema…

Il motivo di tanta malevola caparbietà a non voler funzionare sta in un bug di FIREFOX 2 (quando usato con LINPUS LITE): se spegniamo il netbook con il browser attivato questi potrebbe non riuscire corretamente a spegnersi facendo risultare bloccato l’accesso ad alcuni file utili al suo funzionamento, con il risultato che al successivo riavvio FIREFOX non si aprirà!!!

In questo caso occorre procedere rinominando la directory nascosta ~/.mozilla seguendo questa procedura: Continua a leggere

Come migrare il calendario da OUTLOOK a THUNDERBIRD/LIGHTNING

Sono sempre di più gli utenti che scelgono di migrare da MS OUTLOOK a MOZILLA THUNDERBIRD e può capitare di riscontrare qualche difficoltà nel trasferire gli appuntamenti sulla nuova piattaforma (Lightning).

Nel caso la versione di OFFICE sia recente (2007 o  2010) non dovreste avere problemi: sarà sufficiente esportare il calendario di OUTLOOK nel formato iCalendar (.ics) e quindi importarlo in THUNDERBIRD/LIGHTNING.

Il formato iCalendar è quello più consigliato anche perché in grado di riconoscere gli eventuali appuntamenti ricorrenti.

Diverso è il caso in cui la versione di OFFICE di partenza sia più vecchia: l’importazione in Lightining da .cvs da OUTLOOK funziona solo con OFFICE in inglese… quindi occorre un diverso approccio. Continua a leggere

Firefox è il browser più usato in Europa

Se Internet Explorer è il browser più diffuso al mondo, le ultime statistiche divulgate in questi giorni da StatCounter mostrano, nel vecchio continente,  il sorpasso di Firefox che nell’ultimo mese del 2010 con il 38,11% di utilizzatori contro il 37,52% di IE, può vantare il primato europeo.

In attesa del lancio di IE9 che dovrebbe dare uno scossone al mercato, analizzando meglio i dati notiamo che non è tanto il browser targato Mozilla ad aver guadagnato estimatori ma è quello di casa Microsoft ad averne persi a vantaggio di Chrome che è difatti triplicato raggiungendo il 14,08% di utenti.

Google Chrome: avviato il test al formato VP8/WebM

Magari non ci avete fatto caso, ma coloro i quali seguono il nostro blog dovrebbero sapere che l’upgrade di ieri della versione DEV del browser dei ragazzi di Mountain View porta una grande novità: Google ha deciso di  incorporare il formato codec libero VP8/WebM in Chrome.

Il codec VP8/WebM è esente dal pagamento di royalty e utilizzabile su PC, tablet e smartphone. Si tratta di un formato contenitore, di proprietà Google, ma sviluppato dalla ON2 Technology, basato su Matroska, pacchettizzato con il video VP8 e lo stream audio Ogg Vorbis. Continua a leggere

E’ arrivato GOOGLE CHROME ver. 5.0.360.4

chrome-logoNuovo aggiornamento del browser di casa GOOGLE per i temenari del DEV-CHANNEL.

La maggiore novità di questa ultima release è l’integrazione del supporto in modo nativo del plugin Flash Player di Adobe.

Questo è stato reso possibile dalla collaborazione di Google con Adobe e Mozilla, concretizzatasi nello sviluppo di una API che si lascia alle spalle qualsiasi problema di incompatibilità, oltre a poter scaricare e installare sia Chrome che Flash in un solo passaggio, senza bisogno di ricorrere al download del plugin in un secondo momento. La stessa cosa vale anche per gli aggiornamenti: gli update rilasciati per Flash saranno infatti notificati e applicati direttamente dal sistema integrato nel browser, semplificando così l’esperienza di utilizzo per gli utenti meno esperti.

Per maggiorni informazioni: release-notes.

Il CITTADINO IMPERFETTO ringrazia sentitamente il team di CHROME. Potete trovare maggiori informazioni direttamente a questo indirizzo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: