Google sta spingendo in ogni modo la sua piattaforma social Google+ che presenta alcuni pregevoli aspetti rispetto al principale competitor Facebook, ma che soffre in quanto a partecipazione. Qualche mese fa la rivoluzione è iniziata quando i ragazzi di Mountain View hanno pensato bene di integrare Google+ a Youtube per quanto riguarda i commenti che da allora si possono scrivere sotto i video solo attraverso Google+ con buona pace degli youtubers.
Come da comunicato ufficiale apparso sul blog di Google Italia, adesso è l’ora di Gmail dal quale si potranno inviare delle email a quelli di Google+ senza conoscerne l’indirizzo email. Sarà sufficiente iniziare a digitare il nome nel campo del destinatario e insieme ai suggerimenti della rubrica compariranno anche quelli delle Google+ connections. Molto probabilmente avrete già ricevuto una email dal team di Gmail che vi avvisa della bella novità.
Già combattiamo una guerra persa contro lo spam e sprechiamo molto tempo a trovare le email “serie” in mezzo a tutta la spazzatura che si riceve ogni giorno (sebbene i filtri di Gmail in questo senso siano tra i migliori al mondo), d’ora in poi saremo “disturbabili” anche dagli utenti di Google+ che senza conoscere il nostro indirizzo di posta potranno mandarci delle email.
Le polemiche in queste ore si sprecano e sono in molti a deprecare la mancanza di tutela della privacy degli utenti. “Se gli utenti Google+ hanno bisogno di comunicare si può creare un sistema di messaggi interno, connettere Gmail non ha alcun senso…“
Fortunatamente c’è il modo di evitare pasticci e di continuare ad utilizzare Gmail solo per le email “serie”. Occorre andare nelle impostazioni della vostra casella di Gmail e settarla come segue sotto al menù “Generali“:
Si potrà scegliere se si vuole far comparire il proprio profilo social (e quindi essere contattati) nei suggerimenti di Gmail solo alle proprie cerchie, alle cerchie estese (quindi amici degli amici) o meglio a nessuno.
Filed under: Internet - WEB | Tagged: email, gmail, google, Mountain VIew, social network | Leave a comment »