[AVVISO] Dal prossimo 13 febbraio il servizio di posta più utilizzato al mondo bloccherà l’invio di allegati Javascript (.js). Questa è la risposta di Google agli hacker che sempre più spesso utilizzano le mail per infettare usano file JavaScript per provocare il download e il successivo caricamento di codice malevolo (malware, ransomware, ecc…).
Le limitazioni negli allegati non sono certo una novità per i ragazzi di Mountain View che come spiegano in questa pagina già bloccano per la loro potenziale pericolosità una pletora di file con determinate estensioni: .ADE, .ADP, .BAT, .CHM, .CMD, .COM, .CPL, .EXE, .HTA, .INS, .ISP, .JAR, .JSE, .LIB, .LNK, .MDE, .MSC, .MSP, .MST, .PIF, .SCR, .SCT, .SHB, .SYS, .VB, .VBE, .VBS, .VXD, .WSC, .WSF, .WSH
Gli utenti che cercano di spedire email contenenti allegati di questo tipo sono soliti ricevere il seguente avviso di sicurezza che spiega il motivo per cui non è possibile completare l’operazione: «Questo messaggio è stato bloccato perché il suo contenuto costituisce una potenziale minaccia per la sicurezza“.»
In molti casi è possibile ovviare alla limitazione dell’invio di file eseguibili, script o altre tipologie di file bloccati, inserendoli in un archivio Zip (meglio se cifrato), oppure affidandosi a Google Drive, Microsoft OneDrive, Dropbox ecc…
Filed under: Internet - WEB | Tagged: .js, allegati, gmail, google, JavaScript, malware, ramsomware, sicurezza | Leave a comment »