Serie Tv: ALPHAS

Sempre in attesa che le grandi produzioni della televisione americana tornino in autunno con le nuove serie, negli Stati Uniti vanno di moda le serie di fantascienza. Mentre la TNT trasmette la domenica sera Falling Skyes prodotto da Steven Spielberg con nel cast Noah Wyle, il canale SyFy a partire dal 11 luglio, propone ai suoi telespettatori la serie Alphas prodotta dalla BermanBraun in collaborazione con la Universal Cable Productions, ideata da Zak Penn (che ha collaborato alla sceneggiatura dei primi film del filone X-MEN) e Michael Karnow.

Alphas racconta le gesta del gruppo di cinque privati cittadini che scoprono di essere in possesso di straordinarie abilità  (vengono definiti soggetti “Alpha”) e che riuniti sotto la guida del dottor Lee Rosen indaga sui casi in cui CIA, FBI e Pentagono non sono in grado di venire a capo.

A sentir parlare di superpoteri si potrebbe pensare di trovarsi davanti ad un emulo di HEROES, ma per fortuna non siamo a quei livelli di insulsaggine. La storia ha una sua evoluzione e dietro gli sconti con altri alphas si sta profilando un complotto o comunque una lotta alla X-MEN. Niente di eclatante, ma è estate e bisogna accontentarsi…

PERSONAGGI ED INTERPRETI:

  • Dr. Lee Rosen, interpretato da David Strathairn: neurologo e psichiatra con molti anni di esperienza alle spalle, viene chiamato ad esaminare i soggetti “alpha”, da cui è profondamente affascinato. Presto diventa la loro guida, formando un team compatto ed efficace di cui sarà leader.
  • Bill Harken, interpretato da Malik Yoba: è un ex agente dell’FBI che ama attenersi alle regole e al protocollo. Ha straordinarie capacità fisiche, sia per quanto riguarda la forza esercitata che la resistenza, rendendolo quasi invulnerabile.
  • Cameron Hicks, interpretato da Warren Christie: è un ex cecchino dell’esercito, che non nutre molta fiducia verso le autorità. Possiede capacità motorie fuori dal comune, tra i quali un equilibrio perfetto e una mira estremamente precisa.
  • Nina Theroux, interpretata da Laura Mennell: è una donna affascinante, intelligente e raffinata in grado di manipolare chiunque a suo piacimento.
  • Gary Bell, interpretato da Ryan Cartwright: è un ventenne la cui abilità consiste nell’essere una vera e propria antenna umana, in grado di captare frequenze televisive, radio e telefoniche. Può quindi facilmente intercettare telefonate e messaggi cifrati.
  • Rachel Pirzad, interpretata da Azita Ghanizada: ventenne con genitori iperprotettivi, è in grado di sfruttare uno dei cinque sensi meglio di chiunque altro, lasciando però i rimanenti temporaneamente inutilizzabili.

Ecco il trailer:

Grazie a EZTV(per gli episodi) e a ITASA (per i sottotitoli) è possibile seguire gli episodi settimanali  anche in Italia, quasi in contemporanea con la messa in onda negli States.

Serie TV: Defying Gravity

è un social-SciFi-drama mandato in onda dall’americana ABC a partire dal 02.08.2009. Prodotto da Michael Edelstein (”Desperate Housewives”) per la Fox Television Studios è una serie ideata da James Parriott (uno degli executive producer di “Grey’s Anatomy”) ).  è stato definito un Grey’s Anatomy nello  è ispirato alla docufiction “Space Odyssey: Voyage to the Planets” andato in onda sulla BBC nel 2004.

gravity

Ambientato nel 2052 (con continui flashback agli anni precedenti, nella linea temporale della storia), lo show segue 8 astronauti – 4 uomini e 4 donne – provenienti da 5 diversi stati, impegnati ufficialmente in una missione della durata di sei anni attraverso il sistema solare, ma che sin dall’inizio si intuisce nasconde chissà quali misteri; tutto quello che faranno sulla nave verrà monitorato dal team di terra (in barba alle più elementari leggi della fisica, vabbè), sia come aiuto alla missione sia come documentario da trasmettere alle generazioni future. Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: