Vignetta: “Beppe Grillo sconfessa i senatori sull’abolizione del reato di clandestinità”

grillo

M5S vs Internet: quando il web ti si rivolta contro

beppe grillo

Per la serie chi di web ferisce di web perisce… è di oggi la notizia di un gruppo che si firma “Gli hacker del PD” che dice di aver violato da mesi le caselle mail dei deputati/senatori del M5S minacciando la pubblicazione delle intere caselle di posta fino a quando non venga fatta luce sul ruolo di Beppe Grillo e Casaleggio all’interno del movimento che raccoglie mole brave persone spinte dai migliori propositi, ma che sembrano ogni giorno che passa succubi dei loro leader che vengono accusati di aver strumentalizzato a fini personali il movimento.

Su pastebin il comunicato degli hacker: qui link. Si inizia con la pubblicazione della mailbox privata della deputata Giulia Sarti, per un totale di circa 1,2 GB di dati privati (link e link). A questa pubblicazione, gli “hacker del PD” minacciano di far seguire ulteriori leak, riguardanti altri personaggi del movimento (link del countdown ufficiale)

A parte le considerazioni legate alla violazione della privacy, ciò che colpisce è come lo strumento “principe” della campagna del Movimento 5 Stelle, ovvero la tanto decantata rete, sia qualcosa che va al di là della comprensione dei guru che di volta in volta si cimentano nel domarla/dominarla. Senza cadere nel facile perbenismo di chi biasima simili comportamenti nella moderna accezione del cattivo comportamento, spesso si dimentica il lato anarchico del web. Lungi da essere solo mero strumento di comunicazione, la rete si dimostra ancora una volta rappresentare il pensiero libero che non fa sconti a nessuno.

Stasera su RAITRE: PRESADIRETTA ci parla dello Tsunami tour di Grillo per M5S

Proseguono le inchieste della redazione di PRESADIRETTA e questa volta si parlerà del  fenomeno M5S (Movimento 5 Stelle) dapprima sbeffeggiato dalla politica ufficiale è ormai entrato di prepotenza nella stanza dei bottoni, vincitore morale delle ultime elezioni politiche in Italia.

Beppe GrilloUna puntata speciale quella di stasera nella quale  Riccardo Iacona che ha seguito la vittoriosa campagna elettorale di Beppe Grillo denominata “Tsunami Tour”, cercherà di fare luce sulle aspettative degli elettori del movimento.

Noi saremo davanti al televisore ogni domenica alle ore 21.00 su RAITRE, ma per coloro che avessero ben altro da fare ricordiamo che RAI.TV mette a disposizioni le puntate della trasmissione a partire dal giorno dopo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: