On Air: “IL CONGIUNTIVO” (Sanremo Giovani 2018) – Lorenzo Baglioni

«…il congiuntivo ha un ruolo distintivo
e si usa per eventi che non sono reali…»

Non c’è dato sapere se il cantante “matematico” Lorenzo Baglioni riuscirà a sbaragliare la concorrenza a Sarà Sanremo con il brano Il congiuntivo (scritto da suo fratello Michele) per accedere alla categoria delle Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo 2018: dovremo attendere la serata del prossimo 15 dicembre per conoscere chi trai i sedici finalisti accreditati si aggiudicherà uno degli ambiti sei posti disponibili.

Quello che è certo è che ascoltando la sua canzone del bravo cantante fiorentino si avrà occasione per ripassare un po’ di grammatica e magari superare uno degli ostacoli più ostici della lingua italiana: il verbo congiuntivo per l’appunto, tanto vituperato e pericoloso da maneggiare, sempre a rischio di strafalcione.

Per quanto ci riguarda non possiamo che augurare il meglio a chi ha illuminato la nostra via della conoscenza con ironici quanto istruttivi brani quali Le leggi di Keplero e Il rap delle ossidoriduzioni.


Continua a leggere

On Air: “Ti fa stare bene” – Caparezza

E’ tornato Caparezza.
Attenzione!!! Questa musica può creare dipendenza…


Continua a leggere

On Air: “Il mare non è niente di speciale” – Cambogia

med_1473790090_imageIl mare non è niente di speciale è il singolo estratto dal nuovo lavoro del cantante indie Cambogia “La sottrazione della gioia” in uscita il prossimo dicembre. Ma chi è Cambogia?

Un tizio con la barba incolta di nome Andrea (non è dato sapere il cognome) influenzato da Battisti e Lucio Dalla, Oliver Onions e Vasco Rossi, Cambogia che qualche settimana fa ha pubblicato  il suo primo video, prodotto dalla compagnia siciliana Ground’s Oranges.

Uno che definisce la sua musica in questo modo: “La mia musica è l’odore delle lasagne di mia madre la domenica mattina, è Max Pezzali che va in giro a piedi per Pavia quando aveva quattordici anni, è la prima volta che ti rubano il motorino, è quotidianità, roba semplice per tutti, niente di speciale”.

Di lui non si sa altro, in rete non si trova nemmeno una foto decente.

A me sembra la risposta giusta al tormentone dell’estate in tono con la nuova stagione appena iniziata.

Continua a leggere

On Air – “No Room In Frame” – Death Cab for Cutie

downloadKintsugi è l’ottavo album che il gruppo indie rock americano Death Cab for Cutie ha pubblicato nel marzo 2015.

Il pezzo “No Room In Frame” è il secondo singolo estratto da quest’ultimo lavoro.

DCFC capitanati da Ben Gibbard sono al momento impegnati nel Tour mondiale 2015 che farà tappa anche in Italia, il prossimo 20 novembre al Fabrique di Milano2015DeathCabForCutie_Press_DC_230215


Continua a leggere

On air: “Le storie che non conosci” – Samuele Bersani & Pacifico

le-storie-che-non-conosci-bersani-pacifico-guccini-300x300“Le storie che non conosci” è la canzone che Samuele Bersani e Pacifico, con la partecipazione straordinaria di Francesco Guccini, hanno scritto e interpretato per #ioleggoperché, il progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori) celebrato lo scorso 23 aprile in occasione della Giornata Mondiale del Libro.samuele-bersani-gino-pacifico-singolo

Il brano, composto a titolo gratuito dagli artisti, distribuito da Sony Music, è disponibile su tutti gli store digitali e il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza alla FONDAZIONE LIA (www.fondazionelia.org), per finanziare laboratori di lettura per bambini non vedenti e ipovedenti a Bologna.

Una realtà e una causa che Guccini tiene in grande considerazione, per questo sono riuscito a convincerlo a fare ‘uno strappo’ dopo la sua decisione di abbandonare le scene”, ha spiegato Samuele Bersani che tornerà dal vivo con l’evento Plurale Unico a Roma il 30 Maggio, un concerto specialissimo che si terrà, appunto, in data unica.

Ad accompagnare l’uscita di “Le storie che non conosci”, un video firmato da AreaVideo.

Continua a leggere

On Air: “Tear in my heart” – Twenty One Pilots

superthumbI Twenty One Pilots sono un duo musicale statunitense formato dal cantante, tastierista e chitarrista Tyler Joseph e dal batterista Josh Dun.

Il 6 aprile 2015 è stato pubblicato il singolo Tear in My Heart, secondo estratto dal loro quarto album intitolato Blurryface, in uscita il 19 maggio. Il brano è una canzone d’amore dedicata alla moglie di Tyler Joseph, Jenna.

twenty one pilots Official Website  Music  Videos  Photos  Lyrics  Tour Dates

Il video ufficiale del brano, diretto da Marc Klasfeld, vede i Twenty One Pilots suonare in una strada di una città cinese, con Tyler Joseph che incrocia lo sguardo di diversi passanti sino a incrociare quello di una donna, interpretata dalla moglie Jenna, che il cantante segue dentro un locale. Lì la donna inizia a colpirlo ripetutamente, sino a quando Joseph non inizia a sanguinare. I due si guardano negli occhi, per poi baciarsi.


Continua a leggere

On Air: “Chi comanda il mondo” – Povia

PoviaE’ tornato Povia, il cantautore de “I bambini fanno Ohhh!” e di “Luca era gay” con una nuova canzone che ha scatenato molte polemiche sui social network.

Con la nuova  “Chi comanda il mondo” l’artista lombardo torna sui temi che esplicitano le posizioni nazionaliste e magari razziste anche se le polemiche lui le ritorna al mittente spiegando che il testo della canzone è chiaramente riferito alla dittatura finanziaria mondiale che sta impoverendo il mondo, punto. Inoltre Povia, rivolgendosi poi direttamente ad AssoTutela che lo ha pesantemente contestato in questi giorni commenta: “Se vi riferite alla frase  – messo sulla croce in Israele –  vuol dire semplicemente e simbolicamente che Gesù Cristo che doveva salvare questo mondo, è stato messo sulla croce un tempo nell’attuale Gerusalemme.”. “Stiamo tutti dalla stessa parte ma come dice la canzone: ‘siamo divisi dai simboli, noi singoli’ ed è quello che vogliono i grandi potenti. Ci vogliono divisi.non cascateci”.

Polemiche a parte il ritorno di Povia sulla scena musicale con un nuovo progetto che lo porterà in tour, non può che fare piacere anche per la sua capacità di toccare i nervi scoperti della nostra società più cattiva di quello che sembra.

Continua a leggere

On Air: “Natale con Deejay” – Max Pezzali

 

NATALE CON DEEJAY   Il blog di LinusSi avvicina il Natale e come succede tradizionalmente in questi giorni si accende l’albero di natale XXL davanti al Rockfeller Center a New York, mentre noi italiani ci dobbiamo “accontentare” (since 1995) dell’uscita della nuova canzone di natale made Radio Deejay che quest’anno muta i conduttori della popolare radio e si affida a Max Pezzali (l’unica voce guest è quella di Nicola Savino).

In rete in molti si sono lamentati che il motivetto di natale che quest’anno s’intitola “Natale con Deejay” e scritto dall’ex-883, non ha visto impegnati in prima persona i deejay, ma il risultato e tutt’altro che disprezzabile.

E’ prevista per il 9 dicembre l’uscita in cofanetto comprendente tutte le canzoni di Natale di Radio Deejay di questi vent’anni e una versione rimasterizzata del film “Natale a casa Deejay” (film del 2004 diretto da Lorenzo Bassano interpretato dai protagonisti della radio e numerose guest star e liberamente ispirato a Canto di Natale di Charles Dickens, disponibile sul tubo a questo link)

Continua a leggere

On air: “Geronimo” – Sheppard

SheppardGli Sheppard sono un gruppo indie-pop australiano composto dai tre fratelli George, Amy ed Emma, con gli altri musicisti Jay Bovino, Michael Butler e Dean Gordon, che dallo scorso luglio stanno spopolando in Italia con il loro secondo singolo “Geronimo” in attesa che esca l’album Bomb Away.

« Geronimo! È un’espressione australiana che dici per farti coraggio, prima di fare qualcosa tipo buttarti per un tuffo dall’alto. E poi Geronimo era un capo apache che resistette alle invasioni del Messico».

Gli Sheppard per Geronimo hanno girato due video uno per il mercato australiano e uno per quello internazionale.




Continua a leggere

On air: – “I’d Love To Change The World” – Jetta

jetta

Avevo sentito parlare di Jetta, la cantante britannica grazie a Google che ha utilizzato la sua canzone “Feels Like Coming Home” come soundtrack nel video sul Zeitgeist 2013. Poi giusto l’altra sera è andata in onda sull’americana CBS la premiere (così si chiama la prima puntata di una serie tv) dell’attesissima quarta stagione di Person of interest che termina giusto con il mitico Harold Finch (interpretato dal bravissimo Michael Emerson) che convinto da John Reese (interpretato dall’altrettanto bravo Jim Caviezel) a rientrare in gioco, trova grazie alle istruzioni dell’intelligenza artificiale chiamata Machine il nuovo rifugio della squadra nei tunnel sotto la città di New York. E tutto ciò accade davanti ai nostri occhi mentre in sottofondo la voce della bella e brava Jetta canta sulle note della sua versione remix di “I’d Love To Change The World” che ho scoperto che fa parte della colonna sonora del film “Dawn of the Planet of the Apes” (distribuito in Italia con il titolo Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie) appena uscito nelle sale. Si tratta di un felice remix del cavallo di battaglia dei Ten Years After composto dal chitarrista britannico Alvin Lee negli anni ’70, con un testo che sembra scritto ai giorni nostri. WOW!

Person_of_Interest


Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: