Da Google il doodle per la cerimonia di chiusura di Londra 2012

Siamo al termine dell’abbuffata atletica di queste olimpiadi e Google propone oggi un doodle commemorativo della cerimonia di chiusura di Londra 2012 prevista per questa sera a partire dalle ore 22:00 (ora italiana) e che secondo gli organizzatori sarà “la più grande festa dopo-show di sempre. Quest’oggi il logo di Google è in campo insieme a svariati atleti impegnati nelle molte specialità olimpiche che hanno appassionato miliardi di spettatori in questi giorni di inizio agosto 2012.

Giusto per riepilogare ecco la rassegna di tutti i doodle (di cui alcuni animati e “giocabili”) che Google ha pubblicato giornalmente per celebrare degnamente anche sul web queste olimpiadi:
27 luglio 2012doodle dedicato alla cerimonia di apertura delle olimpiadi di Londra 2012;
28 luglio 2012 – doodle dedicato al tiro con l’arco alle olimpiadi di Londra 2012;
29 luglio 2012 – doodle dedicato ai tuffi alle olimpiadi di Londra 2012;
30 luglio 2012 – doodle dedicato alla scherma alle olimpiadi di Londra 2012;
31 luglio 2012 – doodle dedicato alla ginnastica alle olimpiadi di Londra 2012;
01 agosto 2012 – doodle dedicato all’hockey su prato alle olimpiadi di Londra 2012;
02 agosto 2012 – doodle dedicato al tennis tavolo alle olimpiadi di Londra 2012;
03 agosto 2012 – doodle dedicato all’atletica alle olimpiadi di Londra 2012;
04 agosto 2012 – doodle dedicato al salto con l’asta alle olimpiadi di Londra 2012;
05 agosto 2012 – doodle dedicato al nuoto sincronizzato alle olimpiadi di Londra 2012;
06 agosto 2012 – doodle dedicato al lancio del giavellotto alle olimpiadi di Londra 2012;
07 agosto 2012 – doodle (animato) dedicato alla corsa ad ostacoli alle olimpiadi di Londra 2012;
08 agosto 2012 – doodle (animato) dedicato alla pallacanesto alle olimpiadi di Londra 2012;
09 agosto 2012 – doodle (animato) dedicato alla canoa alle olimpiadi di Londra 2012;
10 agosto 2012 – doodle (animato) dedicato al calcio alle olimpiadi di Londra 2012;
11 agosto 2012 – doodle dedicato alla ginnastica ritmica olimpiadi di Londra 2012;
12 agosto 2012 – doodle dedicato alla cerimonia di chiusura delle olimpiadi di Londra 2012.

Doodle Londra 2012: è l’ora della ginnastica ritmica

Mentre le olimpiadi di Londra 2012 vanno verso la loro conclusione, anche oggi Google dedica la sua home page a una specialità sportiva. Oggi è la volta della ginnastica ritmica. Si torna al doodle statico con le “OO” del logo di Google disegnate dal nastro di un’atleta.

Da Google un doodle dedicato al calcio di Londra 2012

Continuano inesorabili i doodle che in questi giorni Google dedica alle diverse specialità sportive delle olimpiadi di Londra 2012. Da qualche giorno i ragazzi di Mountain View hanno rotto la monotonia giornaliera introducendo dei doodle animati che consentono di impegnarsi simpaticamente con lo sport del giorno. Oggi è il turno del calcio e grazie al doodle potremo cimentarsi a parare i rigori che ci verranno tirati contro.

Google doodle animato per la canoa di Londra 2012

Google continua a sfornare i suoi doodle dedicati alle olimpiadi di Londra 2012. Questa volta si tratta di un nuovo doodle animato con il quale ci si può cimentare per battere il record di canoa.

Amara olimpiade quella di Silvia Salis fuori dal martello

Olimpiade londinese amara per la bella ligure Silvia Salis, eliminata nelle qualificazioni del lancio del martello. Per la 26enne tre nulli (in realta’ il secondo tentativo e’ stato conteggiato con la misura di 10,84) e ultimo posto nel gruppo A.

Da Google un doodle animato per la pallacanestro di Londra 2012

Nuovo doodle da Google dedicato alle olimpiadi di Londra 2012 e anche oggi si tratta di un doodle animato. Per celebrare degnamente i quarti di finale di pallacanestro maschile con questo doodle possiamo cimentarci a fare quanti più canestri possibili in 30”.

Un doodle animato da Google per la corsa ad ostacoli di Londra 2012

Finalmente un doodle animato. Anche oggi Google presenta sulla sua pagina di ricerca un omaggio alle olimpiadi di Londra 2012 dedicandolo alla corsa ad ostacoli. Rispetto ai giorni scorsi possiamo interagire con il doodle e tramite la tastiera possiamo cimentarci nella corsa ad ostacoli.

Oggi il doodle di google è dedicato al lancio del giavellotto di Londra 2012

Continuano inesorabili i doodle dedicati a Google ai giochi olimpici di Londra 2012. Quest’oggi il logo di Google celebra il lancio del giavellotto, una delle specialità olimpiche più antiche, già presente nella prima edizione del 1908.

Da segnalare, il record, sin qui, inavvicinabile in ambito maschile. Stiamo parlando dei quasi 100 metri (98 metri e 48 per la precisione) fatti segnare dalla leggenda del giavellotto: il ceco Jan Zelezny, campione indiscusso dalla fine degli anni ’80 al 2006

Il nuoto sincronizzato nel doodle che google dedica a Londra 2012

Nuova giornata di sport alle olimpiadi di Londra 2012 e nuovo doodle di Google dedicato quest’oggi al nuoto sincronizzato. Il logo di Google è adagiato in piscina con le atlete che con una ruota scrivono una delle “o”.

Tutto pronto per la prova delle nostre due sincronette Giulia Lapi e Mariangela Perrupato, le atlete italiane che nella piscina olimpica effettueranno le loro prove di nuoto sincronizzato, categoria syncro duo (a coppia), dalle ore 16.

Google doodle dedicato al salto con l’asta a Londra 2012

doodle olimpico di Google per Londra 2012. Quest’oggi alla ribalta è il salto con l’asta femminile.

Nonostante fosse presente da anni e anni per gli uomini, il salto con l’asta è stato infatti introdotto alle Olimpiadi per le donne solo nel 2000: il record mondiale appartiene a Elena Isinbaeva, in grado di saltare 5,06 metri. Ma tra gli uomini è sicuramente famoso Serhij Bubka, vera e propria leggenda di questo sport che ancora oggi dopo quasi venti anni detiene il suo record di 6,14 metri.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: