Serie Tv: “Almost human”

o-ALMOST-HUMAN-570

Paese: Stati Uniti d’America
Anno:
2013 – in produzione
Genere:
poliziesco, fantascienza
Stagioni:
1a stagione
Episodi:
13
Durata:
45 min (episodio)
Lingua originale:
inglese

Almost human è la nuova serie televisiva di genere sci-i in onda dal 17 novembre 2013 sulla rete televisiva statunitense Fox ideata da Joel Howard Wyman (direttamente da Fringe), mentre  J.J. Abrams (si quello lì) e Bryan Burk (impegnato attualmente anche su Revolution) figurano come produttori esecutivi insieme a Wyman.

cast_almostblue

Trama: Il telefilm è ambientato in un futuristico 2048 in cui il crimine ha raggiunto tali livelli di sofisticazione che tutti gli agenti del Los Angeles Police Department sono affiancati da androidi umanoidi per aiutarli. John Kennex (Karl Urban), uno degli agenti del dipartimento, risvegliatosi dal coma in cui si era ritrovato dopo essere rimasto tra le vittime di un attentato, a causa del quale riporta disturbi sia fisici che psicologici,  (oltre che ad essere stato lasciato dalla fidanzata  Anna (Mekia Cox), ritorna in servizio dietro insistenza del capo della polizia Sandra Maldonado (Lili Taylor). Dopo una breve esperienza con il primo robot che gli viene affiancato, il quale viene distrutto da lui stesso, gli viene assegnato l’androide Dorian (Michael Ealy), caratterizzato da inaspettate reazioni emotive. Del distretto fanno parte anche la profiler Valerie Stahl (Minka Kelly) e l’agente Richard Paul (Michael Irby), che ha qualche risentimento verso John.

almost-human

Recensione: Dopo aver visto i primi due episodi sono più che convinto che gli appassionati del genere sci-fi non possono non seguire questa serie. J.J. Abrams ha colpito nel segno e non delude. L’atmosfera a metà tra Blade Runner (vedi bassifondi e pioggia a go go) e I, Robot di Will Smith (vedi alla voce androidi) ci proietta in futuro in cui lo spettatore oltre che ad essere “preso” dalle indagini autoconclusive e dalla trama orizzontale abbastanza interessante (l’attentato degli Insyndicate con il coinvolgimento della fidanzata sparita…) è intento a scoprire le geniali trovate degli sceneggiatori nella “creazione” dei gadget del futuro. Assolutamente da guardare.

Grazie a EZTV (per gli episodi) e al lavoro dei ragazzi di ITASA (per i sottotitoli) è possibile seguire gli episodi settimanali anche in Italia, praticamente in contemporanea con la messa in onda negli States.

Serie TV: “Orphan Black”

orphan_black_banner

Orphan Black è una bella serie televisiva trasmessa il sabato sera da BBC America che negli Stati uniti ha ottenuto buoni ascolti tanto da meritarsi la riconferma da parte del network per una seconda stagione. Personalmente ho iniziato a guardarla spinto sia dalla curiosità della trama, sia dalla presenza della bella e brava attrice canadese Tatiana Maslany impegnata nella serie a recitare diversi personaggi. Sono passate diverse settimane e la trama si è fatta sempre più avvincente e il mistero sempre più fitto, quindi ho pensato bene di parlarvene.

orphan_black

Status: Stagione 1
Series Premiere: 30 marzo 2013
Genere: Action | Drama | Sci-Fi
Produzione: Canada / USA
Locations: Toronto, Ontario, Canada
Network: BBC America
In onda: Sabato alle 21:00
Numero episodi: 10 (1a stag.)
Durata episodio: 60 Minutes
Prox stag.: 2a stagione confermata

La serie vede i due co-autori, Graeme Manson e John Fawcett, con il primo impegnato alla sceneggiatura e il secondo alla regia. La produzione così come il cast è per la maggior parte canadese.

Cast:
Tatiana Maslany………….. > Sarah/Beth
Jordan Gavaris……………. > Felix
Dylan Bruce……………….. .> Paul
Maria Doyle Kennedy…….> Mrs. S
Kevin Hanchard……………> Art
Skyler Wexler…………….. >Kira
Michael Mando…………….> Vic

orphan-black-02

Trama:
Orphan-BlackNei 60′ minuti dell’episodio pilota vediamo la protagonista Sarah, una giovane orfana che vive di espedienti, raggiungere New York  cercando di far perdere le tracce al suo ex-fidanzato Vic, un poco di buono a cui ha rubato della droga. I soldi le servono per ricominciare una nuova vita  insieme alla figlia Kira, che non vede da più di un anno e che si trova con la madre affidataria Mrs. S, e al fratellastro gay Felix sempre pronto ad essere coinvolto nei suoi loschi affari. Di notte in una stazione della metro Sarah assiste al suicidio di una ragazza che si butta sotto il treno. Sarah vede la borsa della suicida e se ne impossessa per racimolare qualche soldo. Scopre dai documenti che la ragazza che si è appena tolta la vita le assomiglia in maniera incredibile, quindi decide di assumerne l’identità per rifugiarsi nel suo appartamento e rubare quanto più possibile. Ha inizio così tutta la vicenda che vedrà Sarah catapultata nella vita di Beth (la ragazza suicida che è una poliziotta) che la porterà a scoprire l’esistenza di diverse copie di se stessa… non dico di più perché non voglio svelare oltre e rovinarvi le continue sorprese.

Recensione:
Non sarà certo un capolavoro o la migliore serie televisiva che vi capiterà mai di vedere, ma Continua a leggere

Serie Tv: “Arrow”

L’altra sera è andata in onda sull’emittente americana The CW la season premiere della nuova serie televisiva Arrow estrapolata dal fumetto “Freccia Verde” pubblicato a partire dal 1941 dalla DC Comics e mi sa tanto che merita di essere seguita.

Arrow è una serie televisiva action-adventure sviluppata per il network statunitense The CW Television da Greg Berlanti (a cui si deve la serie Everwood), Marc Guggenheim (quello a cui dobbiamo tra le altre pure FlashForward) e  Andrew Kreisberg (che ha lavorato in molte serie tra le quali la mitica Warehouse 13).

Il progetto si sviluppa per la prima stagione in nove episodi (compreso il pilot diretto da David Nutter (lo stesso di Smallville) andato in onda il 10 ottobre 2012). Le riprese sono state girate a Vancouver in Canada.

Al momento non si ha notizia di quando potrà arrivare sugli schermi italiani mentre è già in onda in Canada e presto in Inghilterra, Irlanda e Australia.

Cast:

Trama: 
Dopo essere stato dato per morto per cinque anni, il miliardario Oliver Queen torna a casa a Starling City. Pur fingendosi ancora il solito playboy smidollato, gli anni trascorsi sull’isola deserta per via di un terribile naufragio, nei quali sono morti il padre e la sorella della fidanzata, lo hanno cambiato radicalmente: i suoi comportamenti precedenti lo tormentano ed egli cercherà di fare ammenda per tutti coloro che ha offeso o ferito combattendo in incognito il crimine e la corruzione come “Arrow”.

Recensione: Continua a leggere

Serie tv: “Revolution”

Titolo originale: Revolution
Nazione, paese: USA, NBC
Data di uscita: 17 settembre 2012
Genere: Fantascienza, Drama

Revolution è ideata da Eric Kripke (show runner di Supernatural) e da J.J. Abrams (… non c’è bisogno che lo si presenti) con lo scopo di riproporre sullo schermo un drama con intrecci di mistero, complotti e fantascienza alla stregua del celeberrimo Lost (con la speranza che non facciano la fine dei deludenti emuli “The event” e “Flashforward”).

Il pilot, che è stato anticipato sul web per creare curiosità, è stato affidato al regista Jon Favreau (quello della bella saga di Iron Man, ma anche di quella ciofeca di Cowboys&Aliens) con una media di 11,67 milioni di spettatori e  con il 4,1% di rating nella fascia di riferimento 18-49 anni ha registrato il miglior debutto di una serie televisiva drammatica degli ultimi tre anni.

Trama:  A seguito di un misterioso evento, la Terra si ritrova improvvisamente priva di energia elettrica, tutti i dispositivi elettronici smettono di funzionare. Nel pilot saremo spettatori dello spegnimento del pianeta con tanto di aerei che precipitano al suolo, cellulari muti e automobili bloccate. Il mondo si ritrova improvvisamente catapultato a prima della rivoluzione industriale. A quindici anni di distanza le città sono in rovina, con i grattacieli ricoperti dalle foreste; il governo americano è stato sostituito dalle truppe dello spietato generale Sebastian ‘Bass’ Monroe (interpretato dal bravo David Lyons visto nella bella e sfortunata serie “The Cape” e nell’indimenticabile “E.R.“). Tra i sopravvissuti nella campagna intorno a Chicago c’è Charlie ‘Charlotte’ Matheson (la bella Tracy Spiridakos, già apparsa in qualche puntata di “Being Human“), una ragazza armata di balestra il cui padre Ben (Tim Guinee), che pare avere informazioni sul misterioso evento di quindici anni prima, viene ucciso e il fratello Danny (interpretato da Graham Rogers) viene rapito dagli uomini della milizia guidate dal brutale capitano Neville (Giancarlo Esposito). La ragazza intraprenderà, insieme a Maggie (Anna Lise Phillips) e ad Aaron (Zak Orth), un viaggio per trovare lo zio Miles (Billy Burke), sperando con il suo aiuto di poter liberare il giovane. Molte le sorprese già nei primi episodi: l’esistenza di una donna, Grace (Maria Howell) che nasconde in soffitta un computer perfettamente funzionante che usa per comunicare con chissacchì e la scoperta che Rachel (Elizabeth Mitchell), vista recentemente a capo dei rivoltosi nel remake dei “Visitors“) la madre di Charlie, non è realmente morta come crede la ragazza, ma è in realtà in mano alla milizia. Al temerario gruppo si aggiungerà nella seconda puntata la bella Nora (interpretata dalla bellissima Daniella Alonso) esperta in esplosivi. I vari personaggi sono poi i protagonisti di numerosi flashback che guideranno  man mano lo spettatore a conoscere gli intrecci nella trama della serie.

Recensione: Continua a leggere

Serie TV: Person of Interest

Person of Interest è una serie televisiva crime-drama trasmessa dal network statunitense CBS a partire dal 22 settembre 2011. La serie girata a New York è prodotta dalla Bad Robot e dalla Warner Bros. Television e per ora è composta da una sola stagione inedita in Italia per un totale di 15 episodi.

Devo dire che ci ho messo un po’ per capire se questa serie valeva o meno la pena di essere vista. Il plot mi aveva fatto incuriosire: un barbone dal passato oscuro, viene assoldato da un misterioso miliardario per prevenire crimini grazie alle analisi di un supercomputer segreto dell’NSA ideato per prevenire gli attacchi terroristici post 11 settembre.

I nomi coinvolti in questo progetto di punta della CBS sono di assoluto rilievo perché si parla del re mida J.J.Abrams e di Jonathan Nolan, autore con il fratello Christopher di film come Il cavaliere oscuro e Inception.

Anche il cast non è niente male: Michael Emerson (qui il miliardario Mr.Finch), ha vinto un Emmy per la sua interpretazione di Linus in Lost e  Jim Caviezel (qui il’ex agente CIA John Reese) è stato addirittura il Gesù di Mel Gibson.

Nei 44′ minuti di ogni puntata Mr.Finch consegna il numero di previdenza sociale di una probabile vittima o carnefice di un possibile delitto che toccherà a Reese sventare con le buone o le cattive maniere. Sullo sfondo i flashback attraverso i quali a poco a poco ci vengono svelate le storie dei due personaggi incalzati dalle tenaci indagini della detective Carter (interpretata dall’attrice Taraji P.Henson) del NYPD che indaga sulle scene dei crimini. I presupposti per fare il botto ci sono tutti e  dopo aver visto le prime tre puntate della serie, mi sa tanto che per curiosità mi toccherà seguire le altre undici puntate della stagione, nella speranza che venga riconfermata per l’anno prossimo.

Continua a leggere

Serie Tv: ALPHAS

Sempre in attesa che le grandi produzioni della televisione americana tornino in autunno con le nuove serie, negli Stati Uniti vanno di moda le serie di fantascienza. Mentre la TNT trasmette la domenica sera Falling Skyes prodotto da Steven Spielberg con nel cast Noah Wyle, il canale SyFy a partire dal 11 luglio, propone ai suoi telespettatori la serie Alphas prodotta dalla BermanBraun in collaborazione con la Universal Cable Productions, ideata da Zak Penn (che ha collaborato alla sceneggiatura dei primi film del filone X-MEN) e Michael Karnow.

Alphas racconta le gesta del gruppo di cinque privati cittadini che scoprono di essere in possesso di straordinarie abilità  (vengono definiti soggetti “Alpha”) e che riuniti sotto la guida del dottor Lee Rosen indaga sui casi in cui CIA, FBI e Pentagono non sono in grado di venire a capo.

A sentir parlare di superpoteri si potrebbe pensare di trovarsi davanti ad un emulo di HEROES, ma per fortuna non siamo a quei livelli di insulsaggine. La storia ha una sua evoluzione e dietro gli sconti con altri alphas si sta profilando un complotto o comunque una lotta alla X-MEN. Niente di eclatante, ma è estate e bisogna accontentarsi…

PERSONAGGI ED INTERPRETI:

  • Dr. Lee Rosen, interpretato da David Strathairn: neurologo e psichiatra con molti anni di esperienza alle spalle, viene chiamato ad esaminare i soggetti “alpha”, da cui è profondamente affascinato. Presto diventa la loro guida, formando un team compatto ed efficace di cui sarà leader.
  • Bill Harken, interpretato da Malik Yoba: è un ex agente dell’FBI che ama attenersi alle regole e al protocollo. Ha straordinarie capacità fisiche, sia per quanto riguarda la forza esercitata che la resistenza, rendendolo quasi invulnerabile.
  • Cameron Hicks, interpretato da Warren Christie: è un ex cecchino dell’esercito, che non nutre molta fiducia verso le autorità. Possiede capacità motorie fuori dal comune, tra i quali un equilibrio perfetto e una mira estremamente precisa.
  • Nina Theroux, interpretata da Laura Mennell: è una donna affascinante, intelligente e raffinata in grado di manipolare chiunque a suo piacimento.
  • Gary Bell, interpretato da Ryan Cartwright: è un ventenne la cui abilità consiste nell’essere una vera e propria antenna umana, in grado di captare frequenze televisive, radio e telefoniche. Può quindi facilmente intercettare telefonate e messaggi cifrati.
  • Rachel Pirzad, interpretata da Azita Ghanizada: ventenne con genitori iperprotettivi, è in grado di sfruttare uno dei cinque sensi meglio di chiunque altro, lasciando però i rimanenti temporaneamente inutilizzabili.

Ecco il trailer:

Grazie a EZTV(per gli episodi) e a ITASA (per i sottotitoli) è possibile seguire gli episodi settimanali  anche in Italia, quasi in contemporanea con la messa in onda negli States.

Serie tv: The Chicago Code

The Chicago Code è una serie tv di Shawn Ryan (quello di The Unit, Lie to Me e The Shield, per intenderci) prodotta in USA per il canale FOX, l’episodio pilota della prima stagione è andato in onda il 7 febbraio 2011.

Il cast: Jason Clearke/Jarek Wysocki (Brotherhood); Jennifer Beals/Teresa Colvin (Lie to Me); Matt Lauria/Caleb Evers (Friday Night Lights); Devin Kelley/Vonda Wysocki; Todd Williams/Isaac Joiner (In Plain Sight); Billy Lush/Liam Hennessey (The Black Donnellys); Delroy Lindo/Alderman Ronin Gibbons (The Core).

Trama: Teresa Colvin è il primo sovraintendente donna di Chicago è intenzionata a contrastare la corruzione nella sua città. Per questo compone una task-force non ufficiale insieme al suo ex-collega Wysocki per indagare sugli abusi dell’assessore Gibbons. Alla task force collaboreranno anche la nipote di Wysocky, Vonda, il suo partner Joiner e Liam Hennessey infiltrato nella malavita irlandese.

Recensione: Continua a leggere

Serie Tv: “Boardwalk Empire”

« Atlantic City, 1920. When alcohol was outlawed, outlaws became kings. »

Boardwalk Empire è una nuova serie televisiva di 12 puntate mandato in onda dall’americana HBO a partire dal 19.09.2010 ideata da Terence Winter (lo stesso sceneggiatore dei Soprano) che si è ispirato al romanzo Boardwalk Empire: The Birth, High Times, and Corruption of Atlantic City di Nelson Johnson. Prodotta insieme a Martin Scorsese e a Mark Wahlberg è praticamente l’evento televisivo della stagione televisiva 2010-2011 appena iniziata.

Come ormai è abitudine quando la televisione viene fatta dai grandi del cinema questa serie televisiva che racconta il boom di Atlantic City durante il Proibizionismo, non si è badato a spese (si parla di un investimento di 50 milioni di dollari per arrivare a realizzare la puntata pilota appena andata in onda) con registi (la prima puntata è diretta dallo stesso Scorsese) e attori di primo piano (su tutti Steve Buscemi e Michael Pitt).

Trama: Atlantic City, 1920. La serie inizia proprio con la sera del 15 gennaio con entrata in vigore del Volstead Act con il quale negli Stati Uniti venne sancito il bando sulla fabbricazione, smercio e trasporto di alcool. Enoch “Nucky” Thompson (Steve Buscemi),  politico corrotto, ordisce un piano per Continua a leggere

Serie Tv: DARK BLUE (seconda stagione)

Ho atteso qualche puntata prima di scrivere della seconda stagione di questo action-drama di cui abbiamo parlato già lo scorso anno e che ruota attorno ad un gruppo di polizia di L.A. sotto copertura e trasmesso ogni mercoledì sera dal canale statunitense TNT (la seconda stagione a partire dal 4 agosto 2010). Ho voluto guardare qualche puntata prima di commentare la nuova stagione.

Da valutare sopratutto l’innesto nel cast dell’attrice Tricia Helfer che interpreta l’agente speciale Alex Rice dell’FBI messa a capo della squadra di infiltrati nella seconda stagione. La ex-NumberSix di Battlestar Galactica ha portato grosse novità a una serie che sopratutto vero le ultime puntate della scorsa stagione mi sembravano un po’ troppo ripetitive.

In ogni puntata continueremo a vedere i nostri eroi lavorare sotto copertura nelle più svariate organizzazioni criminali per fregare il boss di turno (armi, droga, terrorismo, ecc…). Se pur vero che l’aspetto psicologico dei componenti della squadra di infiltrati era sempre messo in primo piano, con le vicissitudini matrimoniali dell’agente Ty Curtis (interpretato da Omari Hardwick) e il rapporto clandestino tra Dean Bendis e Jamie Allen (interpretati da Logan Marshall-Green e da Nicki Aycox). Quello che mancava era un approfondimento del personaggio di Carter Shaw (interpretato da Dylan McDermott) il tenente di polizia responsabile della squadra di infiltrati di cui a parte l’aspetto ombroso e la freddezza nelle decisioni non sapevamo quasi niente.  Finalmente in questa stagione complice il rapporto con il nuovo capo, Alex Rice, si scoprirà un po’ di più il personaggio chiave della serie.

Continua a leggere

Serie Tv: “The Pacific”

The Pacific è una miniserie televisiva di 10 puntate incentrata sulla seconda guerra mondiale prodotta da Steven SpielbergTom Hanks con un budget di oltre 150 milioni di dollari. La serie, girata in Australia, anche se legata a Band of Brothers, ha una storia totalmente distaccata dalla precedente miniserie, sebbene anche in questo caso per la regia ci si è affidati ad una vera e propria equipe di director, che si sono alternati di episodio in episodio, infatti mentre Band of Brothers era incentrata sugli avvenimenti dello scenario europeo della guerra, la nuova serie sarà incentrata sugli avvenimenti dello scenario del Pacifico.

La serie viene trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal canale via cavo HBO dal 14 marzo 2010, mentre in Italia sarà trasmessa da SKY Cinema 1 a partire dal 9 maggio 2010.

Continua a leggere

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: